Puoi selezionare Immagini, Musica, Documenti o Video usando
il menu a tendina della casella di ricerca.
Per nome file
Il modo più semplice per ritrovare un file è cercarlo per nome. Al termine della scansione digita il nome
del file nella casella del filtro. Se conosci il nome del file e non
compare nella lista non arrenderti, prova le opzioni che seguono e leggi le FAQ.
Per tipo di file
Se non conosci il nome del file, ma
sai che è di un determinato tipo, clicca sulla casella filtro e seleziona il
tipo di file che stai cercando. In alternativa, puoi inserire l'estensione specifica di un tipo di file,
se sai di che cosa si tratta. Per esempio, '.jpg' visualizzerà solo i file che terminano con l'estensione 'jpg' (foto di tipo JPEG).
Per percorso
Se non conosci il nome del file ma
ricordi dove si trovava, puoi provare ad inserire parte del percorso. Nota che
se il file era stato spostato nel Cestino prima di essere cancellato, il
percorso probabilmente è cambiato di conseguenza. Digitando 'Recycle' verranno
elencati tutti i file eliminati svuotando il Cestino.
Come procedere se non ritrovi il tuo file
Se avevi spostato il file nel Cestino prima di eliminarlo, è possibile che sia
stato rinominato da Windows (questo è un processo standard). In questo caso, il
modo migliore per cercare il tuo file è identificare tutti i file nel Cestino e
riordinarli per Data di Ultima Modifica, o per Dimensione. I file nel
Cestino vengono rinominati nel modo seguente:
• Dc19.jpg
'Dc' è l'abbreviazione di 'Disco c', il numero è puramente sequenziale. Windows non
cambia nome alle estensioni dei file.
Interpretare i risultati
Dopo aver ritrovato il tuo file, Recuva visualizza una serie di informazioni che
lo riguardano. Se si tratta di un file
di immagine, potresti vederne un'anteprima. Hai anche a disposizione una scheda
di informazioni, ed una di informazioni sull'intestazione.
Ad ogni file viene attribuito uno stato. Eccellente, Scarso, Molto Scarso,
Irrecuperabile. Questo viene visualizzato nella colonna Stato della lista, o
nella scheda Informazioni. I file contrassegnati con Eccellente hanno la più
alta probabilità di poter essere recuperati, ma è comunque possibile che anche
un file il cui stato viene indicato come Scarso possa essere recuperato, e
viceversa.
Ripristino dei file
Puoi selezionare i file da recuperare usando le caselle di spunta, oppure le opzioni nel menu
contestuale del clic destro. Se possibile, ripristina sempre i file su un altro
drive, per aumentare le probabilità di successo del recupero.
Opzioni del menu contestuale del clic destro
Recupera Evidenziati... (Per recuperare i file che hai evidenziato)
Recupera Selezionati... (Per recuperare i file che hai selezionato con un segno nella casella di spunta)
Seleziona Evidenziati (Per selezionare con un segno di spunta i file che hai evidenziato)
Deseleziona Evidenziati (Per deselezionare i file che hai evidenziato)
Evidenzia Cartella > (Se disponibile, puoi evidenziare il percorso o i percorsi correlati con il file)
Cancellazione Sicura Evidenziati (Per eliminare definitivamente con sicurezza i file che hai evidenziato)
Cancellazione Sicura Selezionati (Per eliminare definitivamente con sicurezza i file che hai selezionato)
Prova dei file
Recuva tenterà di ripristinare i tuoi file cancellati, ma non è in grado di analizzare i contenuti
dei file dopo il recupero, perciò dichiarerà sempre che il recupero è stato
completato con una percentuale di successo del 100%. Il solo modo per
verificare se il file sia stato effettivamente recuperato con successo è provare
ad aprirlo con la sua applicazione originale. Per esempio, un file .doc si apre
correttamente con Word? Se è impossibile aprirlo con l'applicazione che lo ha
generato, molto probabilmente il recupero non é riuscito.
Copyright © 2005-2008 Piriform Ltd. |