![]() |
A sinistra c'é una serie di caselle che permette di scegliere le sezioni del Registro da esaminare. Per opzione predefinita sono tutte selezionate. Se é la prima volta che usi CCleaner, o se non lo usi da molto tempo, potrebbe essere conveniente selezionare solo poche sezioni per volta, in modo da avere un log della scansione non troppo affollato, e poter esaminare con maggiore attenzione ogni singola chiave che CCleaner propone di eliminare. Cliccando il pulsante verrà creato un elenco delle chiavi che CCleaner propone di rimuovere dal Registro. ![]() |
Problema Indica la natura del problema. Puoi usare la casella alla sinistra di ogni problema rilevato per selezionarlo/deselezionarlo, o la casella nell'intestazione della colonna per selezionarli/deselezionarli tutti.
Dati Indica la chiave del Registro.
Chiavi di Registro Indica il percorso
completo della chiave del Registro.
Menu del clic destro su un problema:
Seleziona Tutti per selezionare
tutti i problemi rilevati.
Seleziona tutti del Tipo per selezionare tutti gli elementi
che presentano lo stesso problema. Esempio: Riferimento a MUI
mancante
Deseleziona Tutti per deselezionare
tutti i problemi rilevati.
Deseleziona tutti del Tipo per deselezionare tutti gli
elementi che presentano lo stesso problema. Esempio: Riferimento a MUI
mancante
Apri in Regedit... per aprire l'elemento selezionato
nell'editor del Registro. Nota: questa funzione potrebbe non funzionare se il tuo account di
Windows XP ha privilegi limitati e regedit é stato disabilitato
sull'account.
Cliccando il pulsante ti verrà richiesto se "Vuoi eseguire il backup delle modifiche
al registro?". Il salvataggio del backup é una precauzione consigliabile, anche se personalmente non ho mai avuto
problemi a causa di backup non salvati. Ma considera che io salvo molto spesso
backup completi del mio registro.
Quindi si aprirà questa finestra, in cui sono visualizzati tutti i problemi e la relativa descrizione.
In alto, a sinistra compare una descrizione sommaria, al centro la descrizione dettagliata e la soluzione proposta.
![]() |
e servono per navigare indietro ed avanti tra i
problemi. ripara un problema per volta, quello visualizzato. ripara tutti i problemi selezionati in precedenza. chiude la finestra di riparazione del Registro. Personalmente tendo ad usare "Ripara Selezionati" perché di solito sono molti. Alcuni tra questi problemi si ricreano nuovamente al prossimo riavvio del computer, ma é un evento normale, tipico di Windows. |
Ordinamento Menu Start - Cartelle non valide che hanno riferimenti nel Menu Start.
Cache MUI - Icone non valide e relative stringhe descrittive per vari usi interni di Windows.
Ripristino Backup dei Problemi Riparati
Se fosse necessario ripristinare chiavi di Registro eliminate durante una precedente pulizia, apri la cartella in cui si trovano i backup dei Problemi Riparati (la posizione predefinita è la cartella Documenti). I file dei
Backup salvati hanno un nome simile a questo 'cc_20080818_230043.reg'. 'cc' sta per CCleaner, '2008,
08 e 18' indicano anno, mese e giorno del salvataggio, '2300 e 43' indicano ora e secondi del salvataggio. Fai clic destro sul file e
seleziona Unisci, ti verrà richiesta conferma prima di aggiungere le informazioni al Registro. Accetta per ripristinare il Backup.
Comandi da Tastiera
ALT+T
Avvia la scansione per Problemi
ALT+A Annulla
ALT+R Ripara i
problemi selezionati
Copyright © 2005-2008 Piriform Ltd. |