LA RANA... in seconda

E' UN ANFIBIO di circa 12 centimetri di lunghezza, presenta un dorso di colore verde
smagliante o bruno oliva, talvolta cosparso di macchie nere e ornato, da ogni lato,
da una piega ricca di ghiandole di color bronzo.
I fianchi sono macchiati di nero o di bruno scuro.
Il ventre รจ bianco, punteggiato di nero e di grigio.
Vive ai margini degli stagni e dei corsi d'acqua lenti e con vegetazione fitta.
Al minimo segnale di pericolo si tuffa e scompare tra la vegetazione.
E' un animale voracissimo che si nutre di insetti, tra cui farfalle che si avventurano
sopra l'acqua, larve, vermi, lumache, ma anche di prede voluminose come giovani rane,
piccole lucertole, piccoli roditori.
I maschi, provvisti da ogni lato della testa di un sacco vocale esterno,
che si gonfia come una vescica, riempiono le notti d'estate con il loro assordante gracidio.

UN RINGRAZIAMENTO ALLA PICCOLA GIULIA BI. CHE HA PORTATO DA OSSERVARE
LA SUA RANA ALBINA, A MATTEO Z. A SIMONE M. E A VERENA CHE HANNO PORTATO
FOTO E LIBRI PER CONOSCERE ED APPROFONDIRE L'ARGOMENTO.