NETBUS 2.10Pro |
Client Netbus 2.0pro
beta
L'ultima release del netbus e' la 2.0.Sostanzialmente e' un upgrade della version 1.7,aggiungendo le caratteristiche tipiche dei programmi windows (Icone,scelta a scalare ecc...) .Vediamo le principali cararatteristiche.
-Dopo un primo approccio,osserviamo che la porta Default e' la 20034,ma che sara' possibile cambiare,con semplici passi.
-Altra caratteristica,che il prg server,ora si puo' configurare a nostro piacimento,vediamo come:
CONFIGURAZIONE SERVER |
|
|
La fig (1),rappresenta in definitiva una sorta di netbuster,cioe' indica gli ip connessi con il nostro server.Cliccando su "Setting" ,si aprira' la finestrai in figura (2),da qui potremo scegliere:
-Accept
Connection = Il server accetta la connessione da parte di un
client
-Run on Port = Porta default utilizzata dal
client per lavorare.Quest'ultima e al 20034 ma la potremo cambiare.
-Password = Set password,lasciando in bianco ogni utente
puo' entrare liberamente senza bisogno di alcuna autorizzazione.
-Visibility of Server = Indica la visibilita' del
server.Potrete scegliere tre Opzioni:
*)Fully
visible = Pienamente visibile
*)Minimiza as TrayICon = Minimizza come icona sul
desktop
*)Only in tasklist = Visibile solamente in
task List.La task list e' la lista di avvio che ha windown 95/98/NT.Premi
ctrl+alt+Canc,vedrai la lista completa di programmi
attivi.
*)Invisible Mode = Mode invisibile con
sistemi 95/98.
-Access mode = Tramite le opzioni
potrete decidere il livello di accesso che puo' avere un
client:
*)Basic Access = Accede alle
funzioni base.
*)Spy mode access = Mode in accesso
spia.Consente una visualizzazione di parte delle funzioni.
*)Full access = Il server da l'accesso a tutte le funzioni.
-Autostart every Windows Session = Fa partire il prg Server
ogni qualvolta che windows si avvia.
-Log
Communication = Crea un log del server in connessione.
CONFIGURAZIONE CLIENT |
Il client e' in sostanza il prg che ci permette di conneterci con il server.A differenza della versione 1.7,ora ci sono funzioni aggiuntive di grandi utilita':
Icone e opzioni Netbus 2.0 pro
-File = Da qui poteremo
scegliere:
*)LOgBook = Log
Connessioni
*)Setting = Da qui potrete settare il
Network.Dal menu' <Generale>,la lingua e
la directory del netbus,nonche' se comprimire i file quando trasferiti. -
<Network>,Selezionando la prima opzione
non si attiva un proxy.Con la seconda lo attiviamo,impostando i set di
configurazione.
*)Server Setup =
Opzioni descritte nella configurazione
Server
*)Exit = Esci dal
programma
-Host
= Finestra
|
|
*)Connect = Avvia la
connessione con l'host selezionato (fIG 3)
*)Disconnect =
Disconnetti la connessione con l'host selezionato (fIG 3)
*)New = Add host Vedi (Fig 4)
*)Remove = Rimuovi ip selezionato
*)Edit.. = Edita l'ip selezionato
*)Find = Scansione per trovare host infetti.Inserisci un ip d'inizio e un
ip di fine,la porta e lascia inalterato il
sock.
*)Scheduler = E' un opzione che ti
permette di decidere tramite uno script quando effettuare una connessione
con host diversi.Ecoo i comandi principali:
Command
Param1
Param2
Param3 Tutti gli esempi con ”1” come parametro sono
True (”0” tipo False). OpenCD con ”0”. |
- COntrol
= Nel control ci sono tutte le opzioni utili.Sono riprese molte opzioni
della versione 1.7.Tra le novita' in
*)Server
Admin --> Restrict Access =Cliccando con il tasto destro potrete
aggiungere ip che potranno connettersi
con voi
*)Host info ,potrete
vedere le pass di sistema(solo per windows 95/98,non lavora
x windows nt)
.
*)Registry Manager ,permette
di gestire il registro di configurazione.
Le icone rappresentate sono shortcuts per una piu' semplice consultazione!!!!.
PROVE SU STRADA |
Devo dire che il miglioramento effettuato,e' stato di buon livello per le opzioni disponibilii.Premetto subito che il server non e' compatibile con il netbus 1.7 .Il sistema di connessione pero' e' leggermente diverso,ma sempre semplice.Una volta individuato un infetto tramite il <find> o script,andiamo nel menu' <Host>,e selezioniamo <New>.Immettiamo i parametri occorrenti vedi fig (4).Attenzione!!!La porta default e' 20034 Tcp,ma potete cambiarla in 12345.C'e' un pero' ehehhe :).Poiche' ora e' possibile configurare il server,entrare risulta piu' difficoltoso,consiglio quindi di continuare ad usare la versione 1.7 per esempio per chi usa il mio script:=).A questo riguardo sto lavorando su un nuovo script per la scansione sulla nuova porta.Ora non vi rimane che connetervi e ricordate,non siate cattivi e state attenti perche' siamo tutti controllati....... iihihihihi
Fly 1999/2000