La filosofia di
DEMOCRITO

Democrito è
il pensatore di Abdera
che raccoglie l'eredità di Leucippo
e la sviluppa in senso deterministico
in base alle sue ricerche biologiche.
Qualora vi interessi
l'inquadramento
storico-critico complessivo
della filosofia atea nell'antichità
vi invitiamo a consultare il sito:
http://ateismo-filosofico-antico.exactpages.com
nel quale è riportato il testo integrale
di:
Ateismo filosofico
nel mondo antico
Il saggio è pubblicato
dall'Editrice Clinamen
di Firenze (304pp., Euro 24,70)
nella collana Il Diforàno
ed è acquistabile nelle librerie
o direttamente al sito:
http://www.clinamen.it
***
Prima di passare all'analisi di Democrito
Vi consigliamo di leggere:
Introduzione e
§ 4.1 Caso e necessità nell'atomismo
in cui sono esposti i criteri con cui
è stata
condotta la ricerca,
offrendo una
prima disamina generale
dei
problemi ad essa connessi.
Breve
Nota
biografica
* * *
* *
La filosofia di Democrito
La pagina corrisponde al paragrafo 4.4
del
già citato saggio Ateismo filosofico nel mondo antico,
una ricerca sulle radici del pensiero filosofico ateo
dalle
origini alla fine dell'evo antico.
LINK
|