Lezione 1: Inseriamo i dati sulla finestra di FTP Explorer
1 Profile name: il nome del sito dove trasferiremo i nostri file; puoi anche dargli un altro nome, l'importante è che il profilo ci ricordi il sito con cui lavoriamo.
2 Host Adress: questo è uno dei dati che ci deve fornire il server che ci ospita. Solitamente inizia sempre con il protocollo FTP.
3 Login: la user scelta dall'utente così anche la password (4). Nel campo description (5) potete anche scrivere una breve descrizione del sito. Inoltre alcuni server vi indicano anche una stringa da inserire in initial path ma in genere è raro...
Quando avete riempito tutti i campi cliccate su connect
- Terzo passo: si comincia l'upload. Vi compare subito dopo una finestra dove poter selezionare i file che vogliamo trasferire (anche più di uno alla volta) e trasferirli sul server. Il gioco è fatto!
- Quarto passo: adesso che il grosso del lavoro è fatto possiamo permetterci il lusso di vedere i principali bottoni che troviamo nell'interfaccia di FTP Explorer
1) Go to: tipo di cartella che si desidera aprire (nel caso che nel sito ci siano presenti cartelle)
2) Refresh: aggiorna.
3) Connect: apre una schermata da dove è possibile scegliere il sito con cui connettersi.
4) Disconnect: chiude la connessione corrente.
5) Quick connect: apre la seguente finestra ove è possibile digitare l'indirizzo esatto dove potersi connettere per caricare o scaricare i files.
6 e 7) Rispettivamente download e upload, per scaricare o caricare files.
8) Delete: per cancellare files.
L'autore
Redazione di Sc@cco Matto
Home Page: http://www.manuali.net
Pericoli on The Net -http://www.spqr.net/cives/archimede/ars/ (piccola guida su come difendersi da Internet riguardo virus, nuke, posta elettronica, spamming ed altre novità)
Mirror http://pericoli.freeweb.org
www.marte12.cjb.net (Cocktails e risorse per il web)
® 1998-1999 Sc@cco Matto. All rights reserved. Other web site, click here!