La terra l'è bassa |
||
Musicata dal Maestro C. Merli
|
||
Col tepore che c'è in primavera, sulle cime più alte dei monti, il ghiacciaio riempie le fonti della terra lombarda fina in doe gh'è l'acqua del Pò.
El mornee l'ha giamò macinato il frumento che c'era sù l'era. Il fornaio, a la veggia manera, per la gente fa cuocere il pan.
In campagna la terra l'è bassa, l'officina in città fa sudare è importante per noi lavorare, come i vegg m'hanno fatto imparar.
Tu signore e tu proletario, se con noi voi volete restare, è importante dover rispettare tutto ciò che comporta il lavor.
Pellegrino che vieni da Roma, guarda guarda, se vuoi imparare, per volere nel giusto campare come fanno la gente che la nasce in Padania 'me nun!
|
![]() |