Libero

Calcolo gradazione alcolica

La gradazione alcolica rappresenta la percentuale in volume di alcool presente nel liquore e si puo’ calcolare considerando la quantita’ di alcool, di acqua e di zucchero utilizzate.

Per prima cosa bisogna calcolare la quantita’ effettiva di alcool puro, in quanto non si utilizza mai alcool puro a 100°, in genere si usa a 90° o 95°, infatti se si utilizza un litro di alcool a 90° e’ come se si fossero utilizzati 900 ml di alcool puro, ed eventualmente anche per il vino, se utilizzato.

Successivamente si calcola il volume totale sommando le quantita’ dei liquidi e dello zucchero.

Infine si calcola la gradazione alcolica come percentuale di alcool puro presente nel volume totale.

Calcolatore

Inserire le quantità dei liquidi in millilitri (1000 ml = 1 litro) e la quantità dello zucchero in grammi (1000 grammi = 1 chilogrammo).

La voce "Peso alcool" calcola il peso dell'acool etilico indicato alla riga precedente "Qtà alcool", è espresso in millilitri ed è calcolato sul peso specifico di 0,79. Il calcolo non è valido per altre tipologie (ad esempio la grappa ha un peso specifico di 1,04).

I dati del vino sono facoltativi, servono per quelle ricette che utilizzano due tipi di liquori, ad esempio grappa e vino.

Qtà alcool: ml
Gradi alcool: gradi
Peso alcool: grammi
Qtà vino: ml
Gradi vino: gradi
Qtà acqua: ml
Qtà zucchero: grammi
 
   
Gradazione: