 |
4. INTIMAMENTE UNITI A DIO, IN SPIRITO DI VERITA' E DI UMILTA'
|
 | 5. MIRABILI EFFETTI DELL'AMORE VERSO DIO
|
 | 6. CHI HA VERO AMORE, COME NE DA' PROVA |
 | 7. PROTEGGERE LA GRAZIA SOTTO LA SALVAGUARDIA DELL'UMILTA' |
 | 8. LA BASSA OPINIONE DI SE' AGLI OCCHI DI DIO |
 | 9. RIFERIRE TUTTO A DIO, ULTIMO FINE |
 | 10. DOLCE COSA ABBANDONARE IL MONDO E SERVIRE DIO |
 | 11. VAGLIARE E FRENARE I DESIDERI DEL NOSTRO CUORE |
 | 12. L'EDUCAZIONE A PATIRE E LA LOTTA CONTRO LA CONCUPISCENZA
|
 | 13. METTERSI AL DI SOTTO DI TUTTI IN UMILE OBBEDIENZA, SULL'ESEMPIO DI GESU' CRISTO
|
 | 14. PENSARE ALL'OCCULTO GIUDIZIO DI DIO, PER NON INSUPERBIRCI DEL BENE
|
 | 15. COME COMPORTARCI E CHE COSA DIRE DI FRONTE A OGNI NOSTRO DESIDERIO
|
 | 16.
SOLTANTO IN DIO VA CERCATA LA VERA CONSOLAZIONE
|
 | 17. AFFIDARE STABILMENTE IN DIO OGNI CURA DI NOI STESSI
|
 | 18. SOPPORTARE SERENAMENTE LE MISERIE DI QUESTO MONDO SULL'ESEMPIO DI CRISTO
|
 | 19. LA CAPACITA' DI SOPPORTARE LE OFFESE E LA VERA PROVATA PAZIENZA
|
 | 20. RICONOSCERE LA PROPRIA DEBOLEZZA E LA MISERIA DI QUESTA NOSTRA VITA
|
 | 21. IN DIO, AL DI SOPRA DI OGNI BENE E DI OGNI DONO, DOBBIAMO TROVARE LA NOSTRA PACE
|
 | 22. RICONOSCERE I MOLTI E VARI BENEFICI DI DIO
|
 | 23. LE QUATTRO COSE CHE RECANO UNA VERA GRANDE PACE |
 | 24. GUARDARSI DALL'INDAGARE CURIOSAMENTE NELLA VITA DEGLI ALTRI |
 | 25.
IN CHE CONSISTONO LA STABILITA' DELLA PACE INTERIORE E IL VERO PROGRESSO SPIRITUALE
|
 | 26.
L'ECCELSA LIBERTA' DELLO SPIRITO, FRUTTO DELL'UMILE PREGHIERA PIU' CHE DELLO STUDIO
|
 | 27. PIU' DI OGNI ALTRA COSA L'AMORE DI SE STESSO RALLENTA IL NOSTRO PASSO VERSO IL SOMMO BENE
|
 | 28. CONTRO LE LINGUACCE DENIGRATRICI
|
 | 29.
INVOCARE E BENEDIRE DIO NELLA TRIBOLAZIONE
|
 | 30.
CHIEDERE L'AIUTO DI DIO, NELLA FIDUCIA DI RICEVERE LA SUA GRAZIA
|
 | 31.
ABBANDONARE OGNI CREATURA PER POTER TROVARE DIO
|
 | 32. RINNEGARE SE STESSI E RINUNCIARE AD OGNI DESIDERIO
|
 | 33. L'INSTABILITA' DEL NOSTRO CUORE E LA INTENZIONE ULTIMA, CHE DEVE ESSERE POSTA IN DIO
|
 | 34. CHI E' RICCO D'AMORE GUSTA DIO IN TUTTO E AL DI SOPRA DI OGNI COSA
|
 | 35. IN QUESTA VITA, NESSUNA CERTEZZA DI ANDARE ESENTI DA TENTAZIONI
|
 | 36.
CONTRO I VUOTI GIUDIZI UMANI
|
 | 37. L'ASSOLUTA E TOTALE RINUNCIA A SE STESSO PER OTTENERE LIBERTA' DI SPIRITO
|
 | 38. IL BUON GOVERNO DI SE' NELLE COSE ESTERNE E IL RICORSO A DIO NEI PERICOLI
|
 | 39. NESSUN AFFANNO NEL NOSTRO AGIRE
|
 | 40. NULLA DI BUONO HA L'UOMO DA SE' E DI NULLA PUO' VANTARSI
|
 | 41. IL DISPREZZO DI OGNI ONORE DI QUESTO MONDO
|
 | 42. LA NOSTRA PACE NON DOBBIAMO PORLA NEGLI UOMINI
|
 | 43. CONTRO L'INUTILE SCIENZA DI QUESTO MONDO
|
 | 44. NON CI SI DEVE ATTACCARE ALLE COSE ESTERIORI
|
 | 45. NON FARE AFFIDAMENTO SU ALCUNO: LE PAROLE FACILMENTE INGANNANO |
 | 46. AFFIDARSI A DIO QUANDO SPUNTANO PAROLE CHE FERISCONO
|
 | 47. OGNI COSA GRAVOSA VA SOPPORTATA, PER CONSEGUIRE LA VITA ETERNA
|
 | 48. LA VITA ETERNA E LE ANGUSTIE DELLA VITA PRESENTE
|
 | 49. IL DESIDERIO DELLA VITA ETERNA. I GRANDI BENI PROMESSI A QUELLI CHE LOTTANO
|
 | 50. CHI E' NELLA DESOLAZIONE DEVE METTERSI NELLE MANI DI DIO
|
 | 51.
DEDICARSI A COSE PIU' UMILI QUANDO SI VIENE MENO NELLE PIU' ALTE
|
 | 52. L'UOMO NON SI CREDA MERITEVOLE DI ESSERE CONSOLATO, MA PIUTTOSTO DI ESSERE COLPITO
|
 | 53 LA GRAZIA DI DIO NON SI CONFONDE CON CIO' CHE HA SAPORE DI COSE TERRENE
|
 | 54. GLI OPPOSTI IMPULSI DELLA NATURA E DELLA GRAZIA
|
 | 55. LA CORRUZIONE DELLA NATURA E LA POTENZA DELLA GRAZIA DIVINA
|
 | 56. RINNEGARE SE STESSI E IMITARE CRISTO NELLA CROCE
|
 | 57. NON CI SI DEVE ABBATTERE ECCESSIVAMENTE QUANDO SI CADE IN QUALCHE MANCANZA
|
 | 58. NON DOBBIAMO CERCAR DI CONOSCERE LE SUPERIORI COSE DEL CIELO E GLI OCCULTI GIUDIZIO DI DIO
|
 | 59. PORRE OGNI NOSTRA SPERANZA E OGNI FIDUCIA SOLTANTO IN DIO
|