FEBBRAIO 2004
E
venne la sera.....l'ultimo giorno di servizio del RT n° 6103, ultimo FIAT
418AC Cameri della riviera di Ponente ha visto la presenza di numerosi appassionati
giunti al deposito di San Remo per dare un ultimo affettuoso saluto al "vecchio"
compagno di viaggi (foto: Marcello Baldrati, Maggio 2003)
Nonostante
l'antipatia tra le due città umbre, questo IVECO 370.10.24 carrozzato
Autodromo della ATC Terni è in siesta presso il deposito perugino Fontivegge
della APM.( foto: Marcello Baldrati, Aprile 2003 )
Strano mix di carrozzeria e pianale, questo mezzo della APAM di Arezzo presenta
la meccanica del MENARINI 220 NU unita alla carrozzeria BREDA. Linsieme va
sotto il nome di MENARINI 220 NU Breda Bus. (foto: Paolo Bottinelli, Aprile
2003)
Rara
carrozzeria per l'immortale "315"...In quel di Pisogne (BS), alto
lago d'Iseo, abbiamo scovato questo IVECO 315.8.18 Menarini in forza alla
Garattini sulle linee della Val Camonica (foto: Marcello Baldrati, Settembre
2003)
Eccezionale
ritrovamento in quel di Lecco! Uno dei primi INBUS S 150 / Siccar 181 CS
caratterizzato dall'insolita disposizione delle porte e dal bocchettone
del carburante localizzato posteriormente ancora in servizio per la SAL
di Lecco (foto: Marcello Baldrati, Luglio 2003)
Le
prime luci del giorno salutano due Mercedes Benz O 408 della SAB - Bergamo
che hanno appena trascorso la notte in riva al Lago d'Iseo a Tavernola
Bergamasca (foto: Marcello Baldrati, Settembre 2003)
Apprezzato
dagli autisti per la sua elevata capienza rispetto ai mezzi più
moderni, questo raro SICCAR 177 LU carrozzato Autodromo della APM Perugia
viene ormai esclusivamente riservato a servizi scolastici speciali (foto:
Paolo Bottinelli, Aprile 2003)
Malgrado
l'età affronta ancora ripide salite sui pendii alpini questo FIAT
308 Cameri in servizio da Bormio a S. Caterina per la Perego (foto: Riccardo
Caporali, Marzo 2000)
Appena all'inizio dei 24 km della linea C74 per Valmorea, questo IVECO
590E.12.21 TurboCity della SPT Como si appresta ad attraversare piazza
Vittoria a Como (foto: Paolo Bottinelli, Giugno 2003)
Un IVECO 480.12.21 TurboCity U della ATC sfreccia per le strade del centro
di Bologna vestito della nuova livrea aziendale (foto: Marcello Baldrati,
Aprile 2003)
Rara carrozzeria per un diffuso mezzo degli anni '70: un FIAT 343 Garbarini
Saturno SL del 1976 della Giudici di Briosco (foto: Riccardo Caporali)
Il
telaio del diffuso van VolksWagen Transporter ha fatto da supporto allo
sviluppo di questo minibus MAURI appositamete progettato per il comune
di Montisola (BS) per percorrere le tortuose stradine dell'isola del Lago
d'Iseo (foto: Marcello Baldrati - Paolo Bottinelli, Settembre 2003)
Recentemente
riportato agli originali splendori, questo INBUS I 240 della Garattini
si gode il tramonto sul Sebino laddove un tempo sorgeva lo scalo ferroviario
lacuale SNFT di Pisogne (BS) (foto: Paolo Bottinelli, Settembre 2003)
Un'eccezionale
immagine dell'attuale vettura 3405 dell'SPT Como, un INBUS AU 280 FT,
in prova per le strade di Trieste prima di entrare definitivamente in
servizio nel capoluogo lariano. Si noti come la vettura riporti già
le insegne dell' ACT Como benchè stia svolgendo regolare servizio
sulla linea 29 triestina. (foto: Marino Corodessi, 14.02.1990)
Una
soleggiata sera primaverile saluta questo diffuso minibus urbano, un AUTODROMO
POLLICINO della APAM di Arezzo in sosta alla stazione autolinee del capoluogo
toscano (foto: Marcello Baldrati, Aprile 2003)
Specie
rara e ormai estinta sul continente, l'IVECO 370.11.25 sopravvive ancora
con numerosi esemplari in Sardegna. Nelle immagini due esemplari delle
FMS in sosta a Plage M'Esu (CA) (foto sx) e a Carloforte sull'isola di
S. Pietro (foto dx) (foto: Paolo Bottinelli, Agosto 2003)
Panoramica su un mezzo poco conosciuto: tre visuali di un FIAT 570.12.20
carrozzato dalla MINERVA di Spoleto in forza alla APM di Perugia. (foto:
Marcello Baldrati, Aprile 2003)
Il
primo tepore primaverile scala le lamiere di questo IVECO 370S.12.30 CAM
I 80 in servizio per l' ACTF Ferrara in sosta al deposito di Cento (FE)
(foto: Paolo Bottinelli, Aprile 2003)
Indimenticati
condottieri del servizio urbano perugino, questi sono gli ultimi FIAT
418 AC Minerva con cambio manuale sopravvissuti nel parco APM, ormai impiegati
per servizi speciali e come veicoli di emergenza in caso di neve (foto:
Paolo Bottinelli, Aprile 2003)
Gioca
in casa questo bresciano d.o.c....un IVECO 370.12.25 ostenta la bella
carrozzeria Portesi presso la stazione FNM di Iseo (BS) (foto: Paolo Bottinelli,
Settembre 2003)
Un
ingente presenza nella flotta APM: un BB 2001.10.21 ripreso nella centralissima
Piazza Italia a Perugia ( foto: Paolo Bottinelli - Marcello Baldrati,
Aprile 2003 )
Prosegue
lo stillicidio dei "370" a favore di più "moderni"
mezzi...Ecco un IVECO 393.12.35 My Way della STAR in partenza dall'autostazione
di Lodi (foto: Paolo Bottinelli, Aprile 2003)
Ammirevole
è la cura con la quale la B&M di Cuneo tiene i propri mezzi,
specialmente quelli più anziani come questo MENARINI 201/1 NU in
sosta nel centro di Cuneo (foto: Paolo Bottinelli, Marzo 2003)
una
"ecologica" presenza nella verde cittadina di Lodi...Un Mercedes
Benz O 520 Cito in forza al consorzio LINE di Pavia (foto: Marcello Baldrati,
Aprile 2003)
Ancora
in perfetta forma dopo più di vent'anni di servizio sui monti dell'alto
Lario, questo IVECO 315.8.13 Fiat si concede una domenica di riposo nel parcheggio
di Dongo (CO) (foto: Paolo Bottinelli, Giugno 2003)
La
nuova versione ha fatto invecchiare notevolmente la linea originale del AUTODROMO
BUSOTTO, nella foto un esemplare della prima serie in servizio per l' APAM
di Arezzo (foto: Paolo Bottinelli, Aprile 2003)