IL
METODO SCIENTIFICO 1. SCIENZA E
TECNOLOGIA Cosa è la scienza e a cosa serve? E la poesia a cosa serve? E’ strano, ma scienza e poesia, in epoche passate, venivano considerate entrambe come imprese dell’immaginazione, modi complementari di esplorare il mondo della natura. In verità la scienza, come la poesia, non serve a niente di concreto, di materialmente utile. La scienza è puro interesse culturale, è desiderio di sapere. Essa serve unicamente a soddisfare la curiosità innata nell’uomo di conoscere l’ambiente che lo circonda e sé stesso. Spesso
si confonde la scienza con la tecnologia: discipline in realtà molto diverse fra
loro. La scienza, come abbiamo detto, consiste in uno sviluppo di idee, di
teorie, il cui primo scopo è cercare di capire quali siano le leggi che regolano
il mondo, mentre la tecnologia è l’insieme delle attività rivolte a
modificare e controllare l’ambiente in cui si vive. Questo non vuole dire che
anche le conoscenze scientifiche non possano incidere sulla nostra vita. Molte
scoperte nel campo della medicina, dell’agricoltura, dell’industria sono
dovute alla tecnologia, ma sarebbero state impossibili senza il supporto
scientifico che le ha guidate. Pertanto medicine, fertilizzanti, televisione,
aerei, satelliti artificiali, energia nucleare non sono scienza, sono i prodotti
della tecnologia. Ciò
che distingue la ricerca scientifica da qualsiasi altra attività del pensiero
è il metodo di indagine che essa utilizza. Questo metodo viene comunemente
indicato come metodo scientifico (o metodo
sperimentale) e consiste, fondamentalmente, nell'analisi sistematica,
attraverso l'osservazione e la sperimentazione dei fenomeni naturali, nella
organizzazione degli stessi e nella loro interpretazione. Vediamo, in sintesi,
le tappe attraverso le quali si sviluppa il lavoro dello scienziato. Si
inizia con l'osservazione, scrupolosa
e puntuale, degli aspetti della natura sui quali si desidera indagare e dei
fenomeni che ne modificano le proprietà. Si eseguono, successivamente, e dove
è possibile, degli esperimenti, cioè
le riproduzioni artificiali dei fenomeni precedentemente osservati, per
consentire l’esame degli stessi sotto un più attento controllo (Galilei, ad
esempio, per studiare la caduta dei gravi, misurava tempi e distanze percorse da
alcune biglie di bronzo che faceva rotolare lungo un piano inclinato).
Prescindendo quindi dai caratteri occasionali che ciascun corpo e ciascun
fenomeno presenta, si misurano quelli essenziali e si passa alla loro
catalogazione. I valori numerici, ricavati attraverso la misurazione,
rappresentano i cosiddetti dati
sperimentali. In verità a volte i dati sperimentali non sono numeri, ma
immagini prodotte da particolari apparecchiature in grado di penetrare nella
struttura intima della materia o anche, come nel lavoro di Darwin, semplici
descrizioni, ad esempio delle parti anatomiche di una particolare forma vivente.
Se
all'interno di questi dati sperimentali si notano delle regolarità, queste
rappresentano quella che viene chiamata legge
scientifica. La legge scientifica quindi non è altro che l’espressione di
un comportamento sistematico della natura
e può essere descritta a parole o attraverso un'equazione matematica. A tale
proposito è appena il caso di far notare che le leggi scientifiche sono ben
altra cosa dalle leggi codificate dall'uomo, cioè quelle leggi che servono
per disciplinare il comportamento della società in cui si vive. Queste ultime,
ad esempio, possono cambiare a seconda delle esigenze organizzative, mentre le
leggi scientifiche sono immutabili, perché rappresentano niente altro che la
descrizione, in modo sintetico, di un fatto reale, di un particolare aspetto o
comportamento della natura. Le leggi scientifiche tutt’al più potrebbero
descrivere la realtà in modo incompleto o parziale perché espressione di
misure ottenute con strumenti poco precisi o usati in modo inadeguato. La massa
di un corpo, ad esempio, in meccanica classica è una costante, mentre in
meccanica relativistica è una grandezza che varia con il variare della velocità
dell’oggetto di studio, ma le leggi che ne derivano non sono in contraddizione
fra loro. Una
volta individuate le leggi, si passa ad indagare sul perché della regolarità
che esse esprimono. Si formulano allora delle ipotesi
che hanno lo scopo di spiegare, in modo chiaro e non contraddittorio, i fatti
osservati, lasciandone eventualmente prevedere degli altri da verificare in un
secondo tempo. L'osservazione e l'esperimento rappresentano quindi sia il
momento iniziale sia quello finale del lavoro dello scienziato. E'
ovvio che un'ipotesi corre sempre il rischio di essere abbandonata in quanto
essa rappresenta un suggerimento, una spiegazione provvisoria di una serie di eventi.
Basta infatti un solo fenomeno che non si accordi con essa perché cessi la sua
validità. Qualora, però, detta ipotesi risulti tanto feconda da abbracciare un
numero sempre più ampio di osservazioni e di esperienze, e tutte le verifiche
abbiano un esito positivo, essa viene definitivamente acquisita dalla scienza e
promossa a dignità di teoria. Anche
la teoria, tuttavia, essendo comunque un prodotto della mente dell'uomo, non
potrà mai dare garanzie assolute di validità. Per quante siano state le
osservazioni e gli esperimenti in accordo con una determinata teoria, non
potremo mai escludere la possibilità di ottenere, una prossima volta, un
risultato che la contraddica. Se quindi una teoria si dimostra errata, la si
scarta o, eventualmente, la si modifica; in caso contrario si prosegue la
verifica. La ricerca scientifica non ha quindi mai fine e non approda mai a
verità ultime. A
volte, la spiegazione delle osservazioni e dei risultati sperimentali invece di
essere formulata attraverso una proposizione, la teoria appunto, viene
visualizzata per mezzo di analogie tratte dalla vita quotidiana, che prendono il
nome di modelli. Il modello
scientifico però non è semplicemente una copia o una rappresentazione in
miniatura di qualche oggetto materiale come ad esempio potrebbe essere il
modello di un’automobile o di un fiore. Esso è piuttosto un insieme di
affermazioni (e talvolta di supposizioni) il cui scopo è di spiegare certi
fenomeni, ovvero di farli comprendere con maggior chiarezza. I modelli possono
essere ideali quando gli elementi che li compongono sono entità teoriche di
carattere logico o matematico, o reali quando tali elementi sono entità
fisiche, cioè appartenenti al mondo fenomenico (ad esempio una scala a
chiocciola per rappresentare la molecola del DNA). Oggi grande importanza
assumono i modelli matematici astratti i quali, senza conferire all’oggetto di
studio un valore di rappresentazione concreta della realtà, sono in grado
tuttavia di calcolare con esattezza come dovrebbero evolvere determinati
fenomeni. La efficacia pratica da essi dimostrata, grazie anche alle possibilità
forniteci dai computer capaci di eseguire con estrema rapidità lunghissimi e
complicatissimi calcoli, ha indotto alcuni studiosi a considerare i modelli
matematici come i soli provvisti di autentica dignità scientifica. 2. SCIENZA E
MATEMATICA I
popoli antichi erano affascinati dal moto delle stelle e dalla possibilità di
manipolare gli oggetti naturali per produrre utensili e medicinali. Quando però
si trattava di spiegare la causa dei fenomeni naturali e delle trasformazioni
della materia i nostri antenati, non essendo in grado di farlo in modo
razionale, ricorrevano alla religione. Essi ad esempio curavano le malattie con
esorcismi e purificazioni, perché pensavano che fossero gli spiriti maligni a
danneggiare il corpo umano. Solo con Galileo Galilei, nel ‘600, la scienza
riuscì finalmente ad affrancarsi dalla religione ed iniziare un autonomo e
inarrestabile cammino. Bisogna però purtroppo constatare che, nonostante i
progressi della medicina, ancora oggi e non solo fra le tribù più primitive,
si ricorre agli stregoni e ai maghi per risolvere alcuni problemi inerenti la
salute. Lo
stesso Galilei non solo indicò il metodo attraverso il quale arrivare a
conclusioni inconfutabili e rigorose riguardo ai fenomeni naturali, ma inaugurò
anche, con il telescopio (considerato in precedenza un giocattolo) e i piani
inclinati, l’uso degli strumenti di misura per dare accuratezza e oggettività
alle osservazioni. Egli scoprì inoltre che la “lingua” nella quale il libro
della natura sembra scritto è quella matematica. Come
mai il linguaggio della matematica si adatta così bene alla descrizione della
natura e alla spiegazione del suo funzionamento? Prima di rispondere occorre
comprendere cosa sia la matematica e se la stessa nasca all’interno della mente
umana o se sia presente all’esterno di essa. In altre parole è l’uomo che ha
inventato la matematica come utile strumento per descrivere gli eventi che hanno
luogo intorno a lui o la matematica è già insita nella natura e in essa ci
sarebbe anche se non esistessero i matematici? L’utilità
della matematica come strumento necessario per la descrizione scientifica
dell’Universo è sotto gli occhi di tutti: i numeri e le equazioni
caratterizzano qualsiasi libro di scienza. Secondo alcuni, è l'uomo che ha
inventato la matematica e il fatto che del mondo siamo riusciti a capire
solamente gli aspetti descrivibili con numeri sarebbe la prova
dell’efficacia di questa disciplina nell’interpretazione della natura. Di
contro, se la matematica fosse interamente un’invenzione umana, ci dovremmo
aspettare delle significative differenze culturali al suo interno. Invece sembra
che queste differenze non ci siano: il teorema di Pitagora, ad esempio, è stato
scoperto indipendentemente molte volte da pensatori diversi in diverse parti del
mondo e questo dimostrerebbe che i fondamenti della matematica esistono al di
fuori della mente umana. Alcuni scienziati, inoltre, sono talmente convinti che
quello matematico sia un linguaggio universale che lo usano per comunicare con
gli abitanti di eventuali altri pianeti il cui sviluppo intellettivo,
verosimilmente, sarebbe stato diverso dal nostro. La
scienza procede quindi per fatti e idee, con i fatti che precedono le idee. Il
metodo di indagine che essa adotta per spiegare i fenomeni naturali può essere
pertanto definito un metodo induttivo.
L’induzione consiste in un processo di astrazione che consente di trovare una
regola generale partendo da pochi dati particolari. Per esempio, quando Galilei
vide cadere dalla torre di Pisa oggetti di peso diverso che peraltro impiegavano
tutti più o
meno lo stesso tempo per arrivare a terra, concluse che la velocità di caduta dei gravi doveva essere
la stessa per qualsiasi corpo, compreso per quelli che non aveva visto. Anche
nel caso di Darwin furono poche ma ben selezionate specie viventi, incontrate
nel lungo viaggio intorno al mondo, ad ispirare la sua teoria evoluzionistica.
Al
metodo induttivo si oppone il metodo
deduttivo che ha caratterizzato la conoscenza scientifica prima di Galilei.
Il metodo deduttivo parte sempre da un postulato, ovvero da una verità assoluta
che non ha bisogno di verifica, quindi deduce, attraverso un ragionamento
logico, una serie di fatti tutti giusti e consequenziali, ma la cui validità
crollerebbe se si dimostrassero false o arbitrarie le premesse su cui il
ragionamento stesso si era fondato.
La
deduzione è un tipo di ragionamento attraverso il quale si giunge ad una
conoscenza che non è da ritenersi meno valida dell’induzione, tuttavia questo
metodo non è sempre applicabile
nell'ambito delle scienze naturali. Coloro che fanno uso del metodo deduttivo in
genere ricorrono a principi logici fondamentali codificati in qualche
"libro sacro". Deducono le verità dai rispettivi libri sacri, ad
esempio, i giudici e i seguaci di tutte le religioni. Anche la matematica è una
disciplina tipicamente deduttiva. In essa, infatti, fissati arbitrariamente
alcuni postulati, è possibile dedurre tutta una serie di discorsi razionali e
logici, ossia svariate matematiche, rigorosamente valide, almeno sul piano
formale. In
realtà anche la scienza si serve del ragionamento deduttivo per verificare la
validità di alcuni fenomeni naturali. Ad esempio, dopo che Newton ebbe scoperto
le leggi che descrivevano il moto dei pianeti intorno al Sole, si andò a
verificare se tutti i pianeti rispettavano effettivamente tali leggi. Si notò
allora che Urano si muoveva in modo anomalo e da ciò si dedusse che doveva
esserci un pianeta che ne disturbava la traiettoria. In questo modo, cioè
attraverso il calcolo, fu scoperto Nettuno, e solo in un secondo tempo fu
osservato in cielo il nuovo pianeta. Aristotele,
il principale esponente della filosofia naturale della Grecia antica,
utilizzando esclusivamente il metodo deduttivo, costruì quel modello complesso
e articolato della natura, ma in gran parte sbagliato, che influenzerà il
pensiero scientifico per circa duemila anni. Spetterà a Galileo Galilei, come abbiamo
visto, ribaltare il metodo di indagine della natura e quindi distruggere
l'intero edificio del sapere costruito dai filosofi greci nell'antichità. Il
conflitto fra Galilei e l'Inquisizione non fu – come fece notare il filosofo e
matematico britannico Bertrand Russell – semplicemente l'antitesi fra libero
pensiero e oscurantismo o fra scienza e religione, ma la contrapposizione fra il
metodo induttivo e quello deduttivo applicato allo studio della natura. Con le
regole imposte da Galilei nello studio dei fenomeni naturali, quello fra fede e
scienza è divenuto un parlare fra sordi: la prima infatti offre verità
assolute, spiegazioni complete e definitive, mentre la scienza è animata dal
dubbio e si accontenta di risposte parziali o provvisorie. I due modi di pensare
sono obiettivamente inconciliabili. Il
punto di partenza di ogni conoscenza del mondo fisico è quindi rappresentato
dall'osservazione a cui, quando è possibile, segue la sperimentazione. In ogni
caso la garanzia di oggettività che mancherebbe qualora ci si fermasse agli
aspetti qualitativi del fenomeno, viene fornita dalla misurazione delle
grandezze in gioco. La scienza moderna è nata nel momento in cui si sono
introdotti nell'analisi dei fenomeni naturali gli strumenti di misura che
hanno consentito di valutare in modo rigoroso le variabili significative
dell’oggetto di studio. La chimica come scienza, ad esempio, è nata nel
momento in cui Lavoisier si è servito della bilancia per dimostrare che il peso
delle sostanze prima e dopo la reazione rimaneva invariato, smentendo le
supposizioni alchimistiche. L’oggettività è per l’appunto uno dei punti di
forza della scienza come approccio conoscitivo al reale. Nella
scienza non esistono affermazioni che non possano essere messe in discussione e
anche le certezze scientifiche più radicate possono crollare davanti a nuove
scoperte. Per secoli, ad esempio, l'uomo ha pensato che fosse il Sole a girare
intorno alla Terra; un fatto ovvio che oltretutto corrispondeva a ciò che
chiunque poteva osservare direttamente tutti i giorni alzando gli occhi al
cielo. Successivamente però si è scoperto che i movimenti degli astri venivano
spiegati meglio se si immaginava il Sole fisso al centro dell’Universo e la
Terra ruotare intorno ad esso e contemporaneamente intorno a sé stessa. Il
vecchio modello fu allora ripudiato e fu accolto quello nuovo.
La
scienza, inoltre, per sua stessa natura, non si occupa di tutto ciò che esiste.
Essa studia solo cose tangibili, cioè cose che possono cadere sotto i nostri
sensi e di cui sia possibile misurare i parametri fondamentali. Questo è un
limite che la scienza stessa si è posta e che ne sminuisce il valore e la
credibilità agli occhi dell’uomo della strada in quanto, non essendo in grado
di rispondere a interrogativi che riguardano, ad esempio, la bellezza, l'amore o
la creatività, non può servire da guida nel campo dell'esperienza soggettiva.
La scienza non si interessa nemmeno dell'anima o di altre convinzioni spirituali
perché, non potendo queste entità essere percepite materialmente, non
è possibile nemmeno decidere se esse esistano o no. Inoltre, come è evidente a
tutti, vi sono dei fenomeni naturali che la scienza non riesce a spiegare ma
sarebbe un’illusione pensare di poter ottenere da altre fonti ciò che essa
non è in grado di darci. 3.
AFFERMAZIONI SCIENTIFICHE Un’altra
prerogativa fondamentale della ricerca scientifica sta nella concretezza dei
suoi enunciati: nessuna affermazione ha senso se non è verificabile
empiricamente almeno in linea di principio. Dire, ad esempio, che il numero
telefonico 87120114 corrisponde all'abitazione di mio cugino a Roma ha senso in
quanto si tratta di un’affermazione che può essere verificata, ma affermare
che il sapore delle felicità è dolce e il suo colore è rosa non può essere
in alcun modo verificato e quindi non ha senso, o almeno non ne ha da un punto
di vista scientifico. Questo
concetto è stato ripreso dal filosofo della scienza recentemente scomparso,
Karl Popper, secondo il quale non si può mai essere certi che una teoria
scientifica sia giusta; al più la si può falsificare, ossia dimostrare,
attraverso un esperimento, che è sbagliata. Popper, come abbiamo accennato,
generalizzò questo concetto fino ad affermare che una proposizione, per avere
valore scientifico, deve essere falsificabile, cioè di essa deve essere
concepibile almeno un esperimento in grado di dimostrare (se non dà il
risultato previsto) che è falsa. Affermare, per esempio, che comprando le
azioni quando il loro prezzo è basso e rivendendole quando il loro prezzo è
alto ci si guadagna, non è un'affermazione scientifica, semplicemente perché
è vera. Sono scientifiche solo quelle affermazioni di cui è possibile
dimostrare, almeno sul piano teorico, che potrebbero essere false. La teoria
della gravitazione di Newton, ad esempio, è falsificabile perché fa previsioni
precise e qualora si riuscisse in qualche modo a verificare che l’orbita di un
pianeta non corrisponde ai calcoli ciò significherebbe che la teoria è
sbagliata, o quanto meno imperfetta. Proprio
attraverso la misura precisa dell’orbita di Mercurio si è riusciti a scoprire
che la teoria gravitazionale di Newton conteneva un difetto che solo una nuova
teoria della gravitazione, quella proposta da Einstein, avrebbe successivamente
corretto.
Ecco un altro elemento molto importante della scienza: la precisione della
misura. Questo è un aspetto che nella cultura occidentale è sempre stato
trascurato, mentre era presente nella scienza islamica. Furono infatti gli arabi
a suggerire a noi occidentali l’importanza dell’esattezza nelle misurazioni.
Al
contrario dell’astronomia, l’astrologia non è una disciplina scientifica
perché non può essere messa in dubbio sulla base di un esperimento riuscito
male. Se un oroscopo non funziona o una predizione non si avvera, nessuno può
dire che l’astrologia ha fallito. L’astrologia si fonda infatti su
convinzioni personali e non su verità oggettive. Infine, la prerogativa irrinunciabile e forse
determinante della scienza moderna sta nella diffusione delle scoperte.
Oggigiorno nessuna scoperta scientifica può essere ritenuta tale se è tenuta
segreta. La pubblicazione dei risultati della ricerca serve per dare linfa
alle nuove conoscenze e per mettere la comunità scientifica nella condizione di
verificare la loro validità. Si tratta tuttavia di una conquista molto recente
e non sempre rispettata da tutti. Lo stesso Galilei quando osservò le fasi di
Venere che rappresentavano un’ulteriore prova del modello copernicano di
Universo, comunicò la notizia all’amico Keplero con un messaggio criptico che
così suonava: “Haec immatura a me iam frustra leguntur o y.” (in italiano: Queste
cose premature da me già invano vengono lette o y.). In realtà si trattava
di un anagramma che, una volta messe in ordine le lettere, formava una frase con
un senso decisamente più chiaro. Alcune settimane più tardi Galilei spedì
infatti a Keplero la chiave dell’anagramma e la frase latina assunse allora la
forma seguente: “Cynthiae figuras aemulatur mater amorum”, che tradotto
significa: Venere imita le figure della Luna. Per quale motivo Galilei
seguì un modo così tortuoso per comunicare la sua scoperta? La risposta è
semplice: se si fosse accorto di essersi sbagliato non avrebbe comunicato niente
di falso, ma se avesse avuto ragione e qualcun altro nel frattempo si fosse
attribuito la scoperta, sarebbe stato sufficiente rivelare il senso del suo
anagramma per provare la sua priorità. Più recentemente esempi di false scoperte
sono stati numerosi. Possiamo ricordare la notizia del marzo del 1989 data da
due chimici americani, Martin Fleischmann e Stanley Pons, i quali annunciarono,
con molto clamore, di aver realizzato la fusione fredda, ossia il processo
fisico che doveva consentire di estrarre energia a basso costo da due elettrodi
immersi in una vaschetta di acqua pesante. La notizia risultò fasulla e il
sospetto che i due avessero barato per specularci sopra era forte. Lo stesso
sospetto ebbero molti scienziati nel maggio del 2000 quando una società
privata americana la “Celera” (un nome che è tutto un programma) ha battuto
sul tempo i colleghi sperimentatori di mezzo mondo comunicando di avere
decodificato il genoma umano. Nel suo lento procedere, la scienza va verso l’accumulo di conoscenze
che tuttavia, come abbiamo visto, non dichiara mai che sono “vere”, ma solo
“plausibili”. Un punto di forza del metodo della scienza è che tutti
possono verificare che i risultati di una determinata scoperta sono trasparenti
e non mostrano parti oscure o misteriose. Quindi lo scienziato ha il dovere di
spiegare, nei minimi dettagli, come fare, ad esempio, per riprodurre
l’esperimento da lui eseguito in modo che lo stesso possa essere ripetuto e
che il medesimo risultato sia ottenuto da un’altra persona in una qualsiasi altra
parte del mondo. I maghi che riescono a fare cose che solo loro sono in grado di
realizzare, così come i due chimici americani che dissero di aver ottenuto
energia dalla fusione fredda, non possono essere considerati degli scienziati.
In ogni caso, se uno scienziato annuncia una scoperta di un certo rilievo si può
essere certi che prima o poi qualcun altro tenterà di ripetere i suoi
esperimenti e, se si trattasse di una truffa, questa verrebbe immancabilmente
smascherata. La vita media di una truffa scientifica di tipo moderno si aggira
sugli otto mesi, ma il record di durata va assegnato probabilmente alla frode di
Piltdown (il falso cranio umano), che ha resistito per più di 40 anni.
Anche
il modo di lavorare ultimamente è cambiato: la figura dello scienziato isolato
ha lasciato il posto a gruppi di ricerca composti spesso da centinaia o migliaia
di persone sparse in tutti i laboratori del mondo. La comunità scientifica, in
questo modo, ha raggiunto dimensioni planetarie, le risorse che essa assorbe e i
risultati che produce hanno una incidenza determinante sulla società
contemporanea, sulla forza di una nazione e sullo sviluppo di un continente. Ma
alla base di tutta questa grande costruzione che continua ad aggiungere
conoscenza e benessere all’umanità e che con le sue applicazioni tecnologiche sta
sempre più profondamente modificando il nostro modo di vivere, rimane sempre la
stessa: l’interpretazione della realtà per mezzo della ragione. fine |