Il martin pescatore
|
|
|
Il Martin Pescatore sotto gli occhi ha una macchia arancione; il becco è robusto, nero e lungo; sul collo ha una macchia bianca; le sue piume sono di colori vivaci: le ali, la testa, la coda e il dorso sono di colore blu, le piume del petto sono di color rosso mattone(il maschio di solito ha colori più vivaci della femmina). La testa è piuttosto grande rispetto al resto del corpo. Si
nutre di piccoli pesci (non superiori ai 10 cm.), girini, rane, insetti
e le loro larve; non è molto abile nella corsa e neanche
nell’arrampicarsi, per cui aspetta la preda; il nome gli viene dato
dalla particolare tunica con cui si procura il cibo: resta a lungo in
agguato sui rami sopra un corso d’acqua finché non si tuffa per
pescare un pesciolino. La
femmina depone 6 – 7 uova bianchissime fra Maggio e Giugno, di cui si
occupano entrambi i genitori.
|