PHYLUM

CHORDATA

CLASSE

CHONDRICHTHYES

ORDINE

SQUALIFORMES

FAMIGLIA

SQUALIDAE

SPECIE

Squalus blainvillei

NOMI COMUNI

Spinarolo bruno (Italia), smoca (Venezia), archilao (Ancona), aguliau (Cagliari), cadutu (Messina), aguseo (Genova).

DIMENSIONI

La lunghezza massima è di 95 cm; normalmente si aggira intorno ai 50 cm.

PESO

5/15 Kg.

IL CORPO

 
 

Colore bruno, pił biancastro sul ventre. Pinne dorsali con spine molto evidenti (4/5 dell'intera lunghezza della pinna); pettorali ampie con orlo posteriore leggermente concavo.

LA TESTA

 
 

Valve nasali bilobe, con lobo esterno notevolmente pił grande di quello interno; occhi grandi, con diametro orizzontale doppio di quello verticale.

I DENTI

24-26 denti superiori, 20-26 inferiori.

CARATTERISTICHE

Poco si conosce di questa specie, vive tra i 15 e i 440 metri ma nonè esclusa la sua presenza anche oltre queste profondità. E' solito nuotare in branchi numerosi, si nutre di pesci ossei, di granchi e di molluschi. Una femmina pescata a Napoli, di 90 cm., aveva in gestazione 5 embrioni di 15 cm.



Home Page      Indice classificazione