PHYLUM CHORDATA
CLASSE CHONDRICHTHYES
ORDINE CARCHARHINIFORMES
FAMIGLIA SCYLIORHINIDAE
SPECIE Galeus melastomus
DIMENSIONI La lunghezza massima è di 90 cm. Nel Mediterraneo gli esemplari avvistati non superavano il mezzo metro.
PESO n.d.
IL CORPO

Molto allungato, le sue pinne dorsali sono piccole e di forma trapeizodale, la caudale è molto lunga, fino a un quarto della lunghezza totale. La colorazione è inconfondibile: bruno grigiastra con macchie tonde irregolari di colore più scuro, il ventre è di colore biancastro.
LA TESTA

Il muso è appuntito e la testa schiacciata, gli occhi sono grandi e ovali, dietro di essi è visibile un piccolo spiracolo.
I DENTI  
La bocca assume una forma a V, l'interno di essa è nera. I denti sono piccoli e a tre cuspidi di cui la parte centrale alta e appuntita.
CARATTERISTICHE Si nutre di invertebrati bentonici: gamberi, calamari, cefalopodi e di piccoli pesci ossei. Vive prevalentemente in acque profonde (200-1000 metri) e risale occasionalmente fino ai 50 metri.


Home Page      Indice classificazione