Home | Site Map
 
 
[.:Partners:.]
[.:Contenuti:.]
NORMATIVA CEE COSMETICO

VIVERE CRUELTY-FREE
Ormai lo sanno anche i bambini, ogni prodotto cosmetico, detergente per la casa o per Ma diamo uno sguardo alla normativa che prevede l'utilizzo di animali per sperimentazioni a fini cosmetici. Direttiva 76/768/CEE sui cosmetici
Orden SCO/3283/2006, de 19 de octubre, por la que se modifican los
sobre productos cosméticos, recopiló en un solo texto toda la normativa existente La Directiva 76/768/CEE del Consejo, de 27 de julio de 1976, de las legislaciones de los Estados miembros en materia de productos cosméticos,
Situacion actual del medio ambiente: Los procesos de incineración
En respuesta a esta contaminación, la normativa vigente, cada vez más estricta, 94/67/CE y el apartado 1 del artí 8 y el anexo de la Directiva 75/439/CEE. La empresa L'Oreal, el mayor fabricante de cosméticos del mundo,
LEADERS VENETI
La Cee ha esaminato il nostro olio el'ha classificato per la sua purezza come Il mercato cosmetico si è molto allargato, sorretto dalla ricerca e dalle Ma il vostro settore gode già di una normativa di certificazione europea?
DESCRIPCION Y MSDS DE LAS SUSTANCIAS UTILIZADAS EN EL LABORATORIO
según 91/155/CEE fecha de impresión 06.10.2004 refundido el 12.06.2003 Identificación de la sustancia o Directiva 91/156/CEE del Consejo de 18 de marzo de 1991 por la que se modifica la Directiva 75/442/CEE relativa a los residuos.
Aditivos Alimentarios
está preparando actualmente una nueva 'Normativa General sobre los Aditivos Alimentarios' En 1989, la Unión Europea adoptó una Directiva Marco (89/107/CEE), Aunque el hecho de añadir color pueda parecer meramente cosmético,

DIRETTIVA 2004/88/CE DELLA COMMISSIONE del 7 settembre 2004
recante modifica della direttiva 76/768/CEE del Consiglio relativa ai prodotti cosmetici, al fine di. adeguare al progresso tecnico il suo Allegato III
DIRETTIVA 2006/65/CE DELLA COMMISSIONE del 19 luglio 2006
che modifica la direttiva 76/768/CEE del Consiglio sui prodotti cosmetici, al fine di adeguare al. progresso tecnico i suoi allegati II e III
:: OLTRE LA SPECIE ::
Questo obbligo è stato del resto ribadito dalla direttiva CEE del 27 gennaio 2003 che autorizza la sperimentazione su animali per ingredienti cosmetici fino
Prodotti cosmetici: adeguamento degli allegati alla direttiva 76
Come noto la direttiva 76/768/CEE del Consiglio del 27 luglio 1976 relativa ai prodotti cosmetici, come modificata dalla direttiva 2003/15/CE del Parlamento
EUR-Lex - 61991J0246 - IT
Ravvicinamento delle legislazioni ° Prodotti cosmetici ° Imballaggio ed etichettatura ° Direttiva 76/768/CEE ° Armonizzazione esauriente ° Normativa
EUR-Lex - Recherche simple
In base alla direttiva, un cosmetico messo in commercio non deve causare danni direttiva 76/768/CEE del Consiglio sul ravvicinamento delle disposizioni
RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 7giugno 2006
In virtù dell’articolo 6, paragrafo 3, della direttiva 76/768/CEE, il fabbricante o il. responsabile dell’immissione di un prodotto cosmetico sul mercato
Leggi che regolamentano la sperimentazione animale
Normativa comunitaria. Direttiva 65/65/CEE del Consiglio, del 26 gennaio 1965 delle legislazioni degli Stati Membri relative ai prodotti cosmetici.
Ministero della Salute - Cosmetici - Archivio Normativa
Ti trovi in: Cosmetici > Archivio normativa. Cosmetici. A cura di: Attuazione della direttiva 93/35/CEE recante la sesta modifica alla direttiva
GSISR Gruppo Scientifico Italiano Studi e Ricerche
Sicurezza dei prodotti cosmetici, Dipartimento del Farmaco, ISS, Roma 14.45-15.15 Evoluzione del prodotto erboristico secondo la normativa CEE alla luce normativa+cee+cosmetico: normativa+cee+cosmetico
Cerca con Google


 
 
©2006 home |azienda | flotta | privacy | Contatti | normativa+cee+cosmetico Tutti i diritti sono riservati.