'A gara 'e ri ciucci


     Senza voler nulla togliere alla bellissime feste di Ferragosto e di San Rocco degli ultimi decenni, spesso allietate dall'esibizione di grandi star della musica leggera italiana e di gruppi famosi come Mino Reitano, Nada, i Dik  DiK, la Formula tre, Riccardo Fogli, Mariella Nava ed altri che in questo momento mi sfuggono e dai fuochi pirotecnici che sono sempre bellissimi e graditi, credo, però, di non bestemmiare se affermo che le feste di una cinquantina di anni fa erano un'altra cosa. Senza scomodare le feste degli anni '30 e '40 celebrate anche dal poeta Lafortuna nella poesia "Parmarinu", si può affermare, senza tema di smentita,  che anche quelle degli anni '50 e '60  erano molto belle e   le attrazioni molto suggestive, a cominciare dalle bancarelle dei ninnoli che non vendevano certo i giocattoli tecnologici dei giorni nostri, ma altri gingilli con i quali ci divertivano un mondo: dalle pistole ad acqua, al topo a molla, allo stantuffo, alla sampugnella, alla scacciacani che faceva un botto tremendo quando il cane batteva su una strisciolina di carta rossastra coperta di fosforo, prima che fosse inventata la capsula di plastica che poi la sostituì.  Ma a rendere la festa più bella, più "casarula", più attraente, erano anche i giochi popolari come quello del gallo (poi sostituito da una lampadina fulminata), quello delle pignatte, la corsa nei sacchi ed altri ancora. Non mancavano le competizioni vere e proprie come il tiro al bersaglio al quale partecipavano tutti i cacciatori del paese per vincere "' u pecuru" che di solito veniva messo in palio. Il bersaglio a cerchi concentrici veniva collocato alle pendici della Serra Grande, un po' più in basso del luogo dove sorgeva l'ovile dell'amico Giovanni Gallo e i cacciatori cercavano di colpirlo sparando uno per volta i colpi che avevano a disposizione dal lugo dove sorge ora la casa di Mario Cavallaro. Ma la competizione più attesa, almeno dai ragazzini, ma anche dagli adulti, era la "gara e ri ciucci", il nostro "palio caccurese" ora ripreso, da parecchi anni, dagli amici di Castelsilano che ne hanno fatto un evento di rilevanza regionale al quale assistono centinaia e centinaia di persone che raggiungono la cittadina pre silana per assistere alla manifestazione.
    La nostra gara si svolgeva generalmente il giorno di Ferragosto lungo il tragitto Canalaci - Piazza. Al via i più gagliardi somari caccuresi, montanti abilmente dai loro proprietari, partivano a razzo dalla fontana di Canalaci e, dopo aver percorso al galoppo l'intera via Parte, tagliavano il traguardo collocato più o meno all'altezza dell'attuale Morrison pub. Di soliti vi partecipavano una quindicina di concorrenti, ma, ogni volta, la gara non aveva storia; era un fatto privato tra due grandi "fantini" caccuresi che davano vita a gare avvincentissime: Melo Mercuri e Peppino Mancuso.

         
  Peppino Mancuso (a sinistra) e Melo (Carmelo) Mercuri

A spuntarla era sempre Melo, non si è mai saputo se per la potenza e la classe del suo ciuccio o a seguito di qualche segreto nella condotta di gara, ma Peppino gli dava molto filo da torcere, pur risultando sempre l'eterno secondo. Gli spettatori si sistemavano nell'orto che si trovava nel lugo dove ora sorge il fabbricato che ospita oltre al pub altre negosi (all'epoca non esisteva il palazzone di fronte) o lungo la ringhera dei Mergoli e da lì incitavano in concorrenti. Inutile dire che, come in tutte le competizioni paesane si formarono anche allora due tifoserie, quella dei "Cruciari" che tifava per Melo per via che abitava ai Croci e quella dei "Caccuresi" che tifava per Peppino che all'epoca abitava ai Mergoli, ma si trattava di un tifo civile, allegro, vociante, ma senza eccessi e anche tra i contendenti non vi furono mai screzi  o eccessivi antagonismi. La cosa durò per alcuni anni, poi l'emigrazione, la scomparsa dei ciucci e l'irrompere chiassoso e, per certi versi, volgare della modernità cancellarono questa simpatica manifestazione.