Tunisia - Aprile  2008 

 

 

Ripropongo il raid nel grand Sud Tunisino, con le stesso modalità e itinerario di quello appena concluso di Capodanno 2007.

A Capodanno abbiamo avuto la fortuna di trovare sabbia compatta, tempo clemente e assenza di vento.

Vediamo se la fortuna ci accompagna anche ad Aprile 2008

Il viaggio è in tutta sicurezza e relax. Saremo accompagnati da due pick up, con due guide e due cuochi.

Loro compito, oltre quello di guidarci nel deserto tunisino, forti di decenni di esperienza nella navigazione tra le dune, sarà quello di montare e smontare i campi nel deserto, cucinare e servirci pranzi, cene e colazioni, in modo tale da permetterci di lasciare in Italia tutti i problemi logistici. Noi dovremo solo guidare e goderci il panorama, senza neanche preoccuparci di procurarci cibo e acqua, forniti e trasportati dall'organizzazione.

 

Questa formula "tutto compreso" non è vincolante. Chi, per abitudine o gusti personali, preferisce portarsi e cucinare il proprio pranzo o dormire nella sua tenda, potrà farlo. Chiaramente l'importo della quota di partecipazione verrà ridotta, nella misura sottoindicata. Questa formula potrà chiamarsi "mezzo compreso"

 

 

vedi mappa del percorso nel deserto  (in giallo i confini, in azzurro il viaggio)

 

 


 DETTAGLIO DEL VIAGGIO

12/04/2008: GENOVA

 
Imbarco alle ore 18:00 sul traghetto della compagnia Grandi Navi Veloci e assegnazione delle cabine.

 

 

13/04/2008: SBARCO A TUNISI

 
Arrivo al Porto di Tunisi La Goulette previsto alle 18:00 disbrigo delle pratiche doganali, cena in un ristorante sull'Avenue Bourghiba di Tunisi e notte nell'hotel Abou Nawas 5 stelle in Tunisi.

 

 

14/04/2008: TUNISI – DOUZ  

 
Partenza da Tunisi verso sud, direzione Douz, oasi porta del deserto tunisino. L'arrivo a Douz è previsto nel tardo pomeriggio. Cena, briefing  per le ultime novità e notte nell'hotel Saharienne

 

 

15/04/2008: DOUZ - KSAR GHILANE

 

Si lascia l'asfalto e si entra nel deserto Tunisino. Prima tappa, il classicissimo stop al Caffè "La porta del deserto", dove gustare nuovamente il thè alla menta e aggiornare il pannello delle firme, per poter dire per un'alra volta "Io ci sono stato". Poi direttissima attraverso le dune del Biben, fino al forte Romano, in vista dell'oasi di Ksar Ghilane. Ultimo sforzo e si arriva all'oasi, con l'immancabile bagno nella fonte di acqua termale.

 

 

16/04/2008: KSAR GHILANE - BIVIO PER EL BORMA

 
Con una veloce cavalcata sulla pipeline, si attraversa da nord a sud il deserto. Si lascia la pipeline, dopo il bivio per El Borma, facendo campo per la notte prima di El Borma

 

 

17/04/2008: BIVIO PER EL BORMA - EL BORMA - CUBO NERO

 
Dal campo per la notte raggiungeremo El Borma. Sosta tecnica per carburanti, poi in direzione sud, costeggiando il confine algerino, sino a fare campo al cubo nero, vasca di cemento che raccoglie l'acqua calda che sgorga dal deserto

 

 

18/04/2008: CUBO NERO - BORDJ EL KADRA

 
Lasciato il campo si raggiungerà, sempre costeggiando il confine algerino, il campo successivo, a nordi di qualche km il paese di Bordj El Kadra, punto più a sud della Tunisia, in un incrocio di confini con Algeria, con la città di Bordj Messauda, e la Libia, con Ghadames.

 

 

19/04/2008: BORDJ EL KADRA - BIR PISTOR - PISTA PER EL BORMA

 

Si entra nel paese di Bordj El Kadra, per il controllo passaporti, per poi spostarci verso est a far campo oltre Bir Pistor, sul letto secco di un laga salato, dove raccogliere rose del deserto. Dopo pranzo inizia la via del ritorno verso El Borma, sempre costeggiando il confine algerino. Campo prima di El Borma.

 

 

20/04/2008:  LAGHI EL BORMA - EL BORMA - BIVIO PIPELINE,

 
Passando per El Borma per rifornirci di carburante, sempre fuoripista navigheremo in direzione della pipeline, sino a fare campo in prossimità di essa

 

 

21/04/2008: BIVIO PIPELINE - KSAR GHILANE

 
Dal campo in prossimità della pipeline, ritorno verso nord sino a Ksar Ghilane con le comodità ci attenderanno. Docce, ristorante e relax nella bellezza dell'Erg Orientale

 

 

22/04/2008: KSAR GHILANE - DOUZ 

 
Ritorno a Douz, via Biben, sempre fuoripista a scavalcare gli ultimi cordoni di dune. Notte nell'hotel Saharienne

 

 

23/04/2008: DOUZ - HAMMAMET 

 
Ritorno di tutto riposo, su asfalto, attraverso le campagne tunisine sino a Hammamet. Tappa a El Jem, per la visita del Colosseo tunisino, copia identica del Colosseo romano, anche nello stato di conservazione. Notte ad Hammamet

 

 

24/04/2008: HAMMAMET  - TUNISI

 
Arrivo a Tunisi in tarda mattinata, possibilità di visita e shopping nella Medina di Tunisi, pranzo a base di pesce e poi la trafila dell'imbarco per Genova. Partenza ore 20, sempre con traghetto della compagnia Grandi Navi Veloci

 

 

25/04/2008:  TUNISI - GENOVA

 
Arrivo a Genova stimato per le ore 20.

 

 

 

CHILOMETRAGGIO

  • Totale circa 2.300 km di cui 1.150 Km di deserto

   

SPECIFICHE DEI MEZZI

  • Fuoristrada 4 ruote motrici in perfette condizioni

  • Non è necessaria nessuna preparazione specifica del mezzo, come verricello o assetti particolari.

  • Ricambi vari per l'auto.

  • Due taniche da 20 lt per nafta/benzina.

  • Filtri aria di scorta.

  • 2 ruote di scorta.

  • Strops

  • Piastre per disinsabbiarsi  e pala col manico corto

  • Utilissimo il gps, trascurabile il cb

 

 

COSA PORTARE

  • Vestiti per giornate con 20-30°,  notti con temperatura superiore ai 10°. L'escursione termica immediata tra giorno e notte può creare dei problemi ai freddolosi.  Quind munitevi anche di vestiti per il freddo.

  • Dotazione personale medica e per l'igiene

 

 

COSA E' COMPRESO NELLA

FORMULA "TUTTO COMPRESO"

  • Biglietto A/R Genova/Tunisi Tunisi/Genova

  • Cabina quadrupla di prima classe  con servizi interni

  • Tasse d'imbarco

  • Cibo, acqua minerale naturale in bottiglia chiusa, tende, materassi e coperte forniti dall'organizzazione

  • Trasporto, su mezzi dell'organizzazione, del cibo, acqua, tende, materassi e coperte.

  • N° 2 fuoristrada di assistenza per tutta la permanenza nel deserto

  • N° 2 cuochi per la preparazione e la consegna del cibo per tutta la permanenza nel deserto

  • N° 2 guide per tutta la permanenza nel deserto

  • Campo attrezzato con tende, materassi e coperte per tutti i giorni di viaggio nel deserto

  • Montaggio e smontaggio campo attrezzato per tutte le notti nel deserto

  • Hotel 3/4/5 stelle con bagno privato, con servizio di cena e prima colazione

  • Permessi per viaggiare in zone militari.

  • Assicurazione infortuni, rimpatrio, assistenza medica e furto

  • Servizio di recupero e trasporto del mezzo guasto sino alla prima strada raggiungibile da mezzi di soccorso/assistenza

  • Uso telefono satellitare

 

COSA E' COMPRESO NELLA

FORMULA "MEZZO COMPRESO"

  • Biglietto A/R Genova/Tunisi Tunisi/Genova

  • Cabina quadrupla di prima classe  con servizi interni

  • Tasse d'imbarco

  • N° 2 fuoristrada di assistenza per tutta la permanenza nel deserto

  • N° 2 guide per tutta la permanenza nel deserto

  • Hotel 3/4/5 stelle con bagno privato, con servizio di cena e prima colazione

  • Permessi per viaggiare in zone militari.

  • Assicurazione infortuni, rimpatrio, assistenza medica e furto

  • Servizio di recupero e trasporto del mezzo guasto sino alla prima strada raggiungibile da mezzi di soccorso/assistenza

  • Uso telefono satellitare

 

COSA E' ESCLUSO PER ENTRAMBE

LE FORMULE

  • Carburanti

  • Cene e pranzi a bordo dei traghetti

  • Cena a Tunisi il 13/04/2008

  • Pranzo del 14/04/2008

  • Pranzi dei giorni 23 e 24/04/2008

  • Supplemento per cabina singola o doppia sulla nave

  • Costo telefonate con telefono satellitare

  • Quanto non espressamente dichiarato in "cosa è compreso"

 

   

QUANTO COSTA

  • Il viaggio si effettuerà con un minimo di 12 partecipanti

  • Con 12 partecipanti le quote sono:

  • Con la formula "TUTTO COMPRESO" 1 fuoristrada con autista            1.300 €
                                                    Ogni passeggero su fuoristrada    900 €

  • Con la formula "MEZZO COMPRESO" 1 fuoristrada con autista            1.100 €
                                                    Ogni passeggero su fuoristrada    700 €

 

Nel caso di numero di partecipanti superiori a 12, le quote pro capite verranno ricalcolate

   

NOTE IMPORTANTI

E' possibile partire e tornare da Palermo e da Civitavecchia.

Inoltre, per chi volesse arrivare a Tunisi per conto suo, in altro modo e/o in altre date, e partecipare al viaggio solo per la tratta Tunisi/Tunisi è possibile pagare solo i servizi  "a terra" (hotel, guide e servizi nel deserto).

Per informazioni sull'ammontare di questa quota di partecipazione, contattatemi via e-mail

   
   

COME AVERE INFORMAZIONI

Potete farlo inviando una mail a questo indirizzo, oppure telefonando al 333 99.48.119