Questa pagina e tutte le sottopagine sono proprietà
intellettuale di Vinicio Coletti, Roma, Italia. La citazione dei contenuti è consentita, purché si citi contemporaneamente il nome dell'autore e l'indirizzo Internet (URL) di questa pagina. Possono essere effettuati dei link a questa pagina, se essa non apparirà inserita in frame. |
La teoria più diffusa sostiene che tutto
fu causato dalla collisione di un asteroide con il nostro pianeta. Gli
astronomi negli ultimi tempi stanno studiando i cosiddetti oggetti NEO
(Near Earth Orbit), molti dei quali sono in grado di provocare
una catastrofe globale, nel caso sfortunato in cui entrassero in collisione
con la terra.
Un simile impatto produrrebbe una enorme quantità di calore,
equivalente a migliaia di potentissime bombe termonucleari, e venti terribili.
Se l'asteroide cadesse in mare, onde gigantesche distruggerebbero tutte
le zone costiere.
Ma la conseguenza principale sarebbe sul clima, sia a breve che a medio
termine: la polvere (e forse anche il vapore acqueo) schermerebbe
parzialmente la luce del sole. Il clima cambierebbe in modo radicale
in tutto il mondo. Gli aminali terrestri subirebbero conseguenze più
gravi di quelli marini o sotterranei.
Questo è proprio quello che gli scienziati pensano sia successo ai
poveri dinosauri. Un grande cratere meteorico in Messico e l'abbondanza di
iridio negli strati geologici risalenti a quel periodo, sono normalmente
considerate prove di questo evento.
E' possibile che la lunga evoluzione dei dinosauri abbia prodotto infine
un essere intelligente, di dimensioni medie ed a sangue caldo
(o equivalente). Queste creature fondarono probabilmente una vera e propria civiltà, che dopo qualche migliaio di anni divenne di tipo tecnologico. La loro popolazione aumentò, così come l'uso delle risorse naturali e l'inquinamento, provocando l'estinzione di molte specie. Esattamente quello che sta accadendo ora. La civltà rettile modificò il clima della terra, in modo tale da provocare una catastrofe globale che concluse quella era. Oppure possiamo persino immaginare che l'evento finale sia stata una guerra atomica, che produsse quell'abbondanza di iridio che troviamo oggi. In effetti, visto che le regole dell'evoluzione sono sempre le stesse, non cè motivo di pensare che questi rettili intelligenti non siano stati un po' aggressivi o che non abbiano lottato per le risorse o che siano stati uniti in un'unica nazione mondiale. Forse ebbero persino una loro era spaziale ed in questo caso forse un giorno troveremo le prove di questa antica presenza sulla luna o su qualche altro pianeta senza atmosfera o dai cambiamenti geologici comunque lenti. E poi, se veramente se cose andarono così... che lezione avremmo! La nostra civiltà imparerebbe dalla storia passata ad evitare una fine così terribile. |
Domande in attesa di risposta: