Anno Accademico 2006-2007

 

Semestre I

 

PROGRAMMA DI PEDAGOGIA GENERALE

CFU 9

(pari a n. 60 ore di lezione e/o altre attività didattiche)

 

(titolare dell’insegnamento: Prof. Ignazio Licciardi)

 

per gli Studenti universitari,

Allievi del Corso di Laurea per Educatore della prima infanzia

della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo

 

 

 

ARGOMENTO DEL CORSO GENERALE:

Pedagogia generale, pedagogia sociale, filosofia della formazione e “educazione-comunicazione-progettualità”

 

TESTI:

a)        “biblíon”, nn.1-2, Franco Angeli, Milano 2005;

b)       Ignazio Licciardi-Alfonso Sciara (a cura di), Notes-bloc 2006. C’era una volta “biblíon”, Franco Angeli, Milano 2006;

c)        F.Cambi, Incontro e dialogo, Carocci, Roma 2006;

d)       Ignazio Licciardi(a cura di), Corpo, spazi e comunicazione, Franco Angeli, Milano 2005;

e)       Filippo Transatti, Lessico minimo di pedagogia libertaria, Eléuthera, Milano 2004;

f)        “Rassegna di Pedagogia”, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, LXIII, 3-4, Luglio-Dicembre 2005;

g)       Franco Blezza, La pedagogia sociale, Liguori, Milano 2005;

h)       Mario Manno, Ricordando Alcibiade. Memorie e pretesti per una filosofia della formazione, Anicia, Roma 2005;

i)        Alice Miller, La rivolta del corpo. I danni di un’educazione violenta, trad. it., Raffaello Cortina Editore, Milano 2005;

j)        Daniela Lucatti, Storie di una storia sola, Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2006.

 

Relativamente al Corso particolare:

Gli allievi che frequenteranno le lezioni riceveranno indicazioni, da parte del docente, relativamente ai testi e/o parti di essi che dovranno studiare e approfondire. 

Sarà possibile un numero di ore di assenza, pari al 15% delle ore totali (cioè 9 ore su 60).

Per gli allievi che non potranno frequentare le fasi delle lezioni o che non raggiungeranno il tetto delle 51 ore di presenza, sarà predisposto un particolare Programma che verrà reso pubblico nel corso delle lezioni e delle attività didattiche e riportato sul sito web personale del docente titolare dell’insegnamento.

 

 

ARGOMENTO DEL CORSO PARTICOLARE:

Valorizzare le differenze per una filosofia della formazione

 

TESTI:

 

a)       Luce Irigaray, In tutto il mondo siamo sempre in due.Chiavi per una convivenza universale [2004], trad. it. Baldini Castoldi Dalai Editore, Milano 2006

b)       Carlo Ricci, Valorizzare le differenze individuali nella prima infanzia. La promozione della salute fin dall’asilo nido, Erickson, Trento 2006;

c)        Graziella Favaro, Susanna Mantovani, Tullia Musatti (a cura di ), Nello stesso nido. Famiglie e bambini stranieri nei servizi educativi, Franco Angeli, Milano 2006

d)       Battista Quinto Borghi, Star bene al nido di infanzia. Strumenti per la gestione organizzativa e educativa dell’asilo nido, Junior,  Bergamo 2006;

e)       E. Catarsi, Lettura e narrazione nell’asilo nido, Junior, Bergamo 2002;

f)        Paolo Beneventi – Davide Conati, Guida all’animazione teatrale, Sonda, Torino 2006;

g)       Law Nolte Dorothy, Harris Rachel, I bambini imparano quello che vivono, [    ], trad. it. , Fabbri,  Milano 2000.

 

Relativamente al Corso particolare, gli allievi, in gruppi di 4, dopo aver letto almeno uno dei libri sopra indicati, dovranno sperimentare all’interno di una struttura educativo-formativo- istituzionale (asilo nido: bambini 3 anni; scuola materna: bambini 4-5 anni; centro educativo; etc.) una attività da loro ritenuta utile per il formarsi dell’identità individuale nell’incontro con l’altro da sé. Tale attività deve essere presentata al docente del Corso, insieme a tutte le altre attività svolte durante l’anno accademico, sotto forma di relazione scritta con allegata eventuale documentazione (registrazioni, filmati, fotografie, disegni, prodotto multimediale, …). Detto Dossier delle attività svolte costituirà elemento di valutazione finale.

 

Durante il Corso delle lezioni saranno proposti momenti di esercitazioni di studio e valutazione in itinere.

 

Orario di ricevimento: Venerdì dalle  ore 11.30 alle ore 13.30, presso Facoltà di Scienze della Formazione, Viale delle Scienze, Edificio 15, IV piano,  Studio 9.

 

Università degli Studi di Palermo, 01-09-2006

Ignazio Licciardi

 

                                

Programmi  differenziati 

da  presentare  agli  esami di  profitto

 

 

 

 

  1. Per coloro che hanno seguito quasi tutte le lezioni (ore 51-60/60, cioè almeno 17/20 Lezioni):

a.      “biblíon”, n.2, Franco Angeli, Milano 2005;

b.      F.Cambi, Incontro e dialogo, Carocci, Roma 2006;

c.       Ignazio Licciardi(a cura di), Corpo, spazi e comunicazione, Franco Angeli, Milano 2005;

d.      Uno dei testi del corso particolare;

e.      Dossier.

 

 

 

 

  1. Per coloro che hanno seguito parte delle lezioni (ore 39/60, cioè almeno 13/20 Lezioni):
    1. “biblíon”, n.2, Franco Angeli, Milano 2005;
    2. F.Cambi, Incontro e dialogo, Carocci, Roma 2006;
    3. Ignazio Licciardi(a cura di), Corpo, spazi e comunicazione, Franco Angeli, Milano 2005;
    4. Ignazio Licciardi-Alfonso Sciara(a cura di), Notes-bloc 2006. C’era una volta “biblíon”, Franco Angeli, Milano 2006;
    5. Paolo Beneventi – Davide Conati, Guida all’animazione teatrale, Sonda, Torino 2006;
    6. (Dossier eventualmente stilato)
    7. Un altro dei testi del corso particolare.

 

  1. Per coloro che hanno seguito poche lezioni (ore 36/60, cioè meno di 13 Lezioni):
    1. “biblíon”, n.2, Franco Angeli, Milano 2005;
    2. F.Cambi, Incontro e dialogo, Carocci, Roma 2006;
    3. Ignazio Licciardi(a cura di), Corpo, spazi e comunicazione, Franco Angeli, Milano 2005;
    4. Ignazio Licciardi-Alfonso Sciara(a cura di), Notes-bloc 2006. C’era una volta “biblíon”, Franco Angeli, Milano 2006;
    5. Paolo Beneventi – Davide Conati, Guida all’animazione teatrale, Sonda, Torino 2006;
    6. Franco Frabboni-Franca Pinto, Manuale di pedagogia generale, Laterza, Roma 2003;
    7. Un altro dei testi del corso particolare.

 

N.B.:

Gli Studenti dovranno presentarsi agli esami con i Testi del Corso e con il Dossier.

 

Palermo, 16 novembre 2006

Ignazio Licciardi