[XR&CO'2005], Tue, 13 Nov 2007 03:55:03 GMT --> sicurezza giocattolo:
 
   
   
 
Home | Site Map
 
 
[.:Menù:.]
[.:Contenuti:.]
SICUREZZA GIOCATTOLO

IISG - Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli
Tutti dovrebbero essere dalla part dei bambini. Ci vorrebbe un "angelo custode" di serie per ogni giocattolo come il marchio di sicurezza che vi presentiamo
IISG - Press Release
La sicurezza del giocattolo è uno dei requisiti fondamentali di cui tener conto quando si acquista un regalo per un bambino. Infatti, non tutti i giocattoli sono sicuri come sembrano
Blinky il mondo dei giocattoli per bambini
Sicurezza
Blinky regali, giochi e giocattoli per grandi e bambini
Sicurezza Scopri su Blinky tante idee e tanti giochi per la gioia dei tuoi
GIOCHI
Un altro marchio, non obbligatorio, che in Italia è comunque valido garante della sicurezza di un giocattolo, è “Giocattoli sicuri” rilasciato dall’Istituto Italiano per la Sicurezza dei
Vendita On-Line Trudi Negozio On-Line Giocattolo Peluche Rivenditore
Tutti i prodotti Trudi proposti sono conformi alla normativa sulla sicurezza del giocattolo EN71. E-trudi.com non può rivende prodotti di seconda mano o di seconda qualità
Bambino Gesù
Un giocattolo non condizionerà il senso di identità del bambino, che dipende da fattori ben più profondi e complessi! 3. Mettere a disposizione del bambino una vasta gamma di possibili giochi
Sicurezza giocattoli
operazione il fabbricante attesta di aver eseguito tutti gli adempimenti necessari richiesti dalla Direttiva sulla Sicurezza dei giocattoli, infatti la marcatura CE può essere apposta sul giocattolo
Sicurezza giocattoli
operazione il fabbricante attesta di aver eseguito tutti gli adempimenti necessari richiesti dalla Direttiva sulla Sicurezza dei giocattoli, infatti la marcatura CE può essere apposta sul giocattolo
earmi.it - Armi giocattolo alle guardie giurate
Nel caso in esame la decisione del Prefetto di diffidare il ricorrente dall'uso di armi giocattolo per motivi di ordine e sicurezza pubblica appare pienamente giustificata

Sportello sicurezza prodotto
PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO SULLA SICUREZZA DEL GIOCATTOLO 88/378/CEE riguardante i requisiti di sicurezza dei giocattoli, e D. lgs. 24/2/97 n.
"Dalla parte dei Bambini", la Guida dell'Istituto Sicurezza Giocattoli
L'Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli ha pubblicato la nuova guida "Dalla parte dei bambini" che insegna concretamente le regole per la scelta di un
Sicurezza giocattoli
La Direttiva Comunitaria sulla sicurezza dei giocattoli (88/378/CEE) fissa i principi di riferimento che devono essere rispettati per garantire un elevato
Q&C - Marcatura CE e Armonizzazione tecnica
Dal 1° Agosto la EN 71-1 è garanzia di sicurezza. Direttive UE "Nuovo Approccio" Due interrogazioni parlamentari. Sicurezza dei giocattoli
SCADPlus: Sicurezza dei giocattoli
La sicurezza dei giocattoli è armonizzata a livello europeo per rispondere alle esigenze essenziali in occasione della loro fabbricazione.

Sicurezza giocattoli
La Direttiva Comunitaria sulla sicurezza dei giocattoli (88/378/CEE) fissa i principi di riferimento che devono essere rispettati per garantire un elevato
Q&C - Marcatura CE e Armonizzazione tecnica
Dal 1° Agosto la EN 71-1 è garanzia di sicurezza. Direttive UE "Nuovo Approccio" Due interrogazioni parlamentari. Sicurezza dei giocattoli
SCADPlus: Sicurezza dei giocattoli
La sicurezza dei giocattoli è armonizzata a livello europeo per rispondere alle esigenze essenziali in occasione della loro fabbricazione.
Ue/cina: Accordo Per Rafforzare Sicurezza Giocattoli e Generi
(ASCA-AFP) - Bruxelles, 19 set - La Commissione europea e la Cina firmeranno oggi un accordo per migliorare la sicurezza dei giocattoli cinesi importati in
Normativa di riferimento
Attuazione della direttiva 88/378/CEE relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli stati membri concernenti la sicurezza dei giocattoli,
Giocattoli contraffatti: un rischio per la salute e l’economia
Il test sulla sicurezza viene poi ripetuto quando il giocattolo è posto in vendita, Prove tecniche per accertare la sicurezza dei giocattoli
Certificati e visure relativi al Registro delle Imprese
La Direttiva comunitaria sicurezza giocattoli n. 88/378/CEE fissa i principi di riferimento che nella realizzazione di giocattoli devono essere rispettati
Ordinanza del DFI concernente la sicurezza dei giocattoli 817.044.1
esamina se il giocattolo mette in pericolo la sicurezza o la salute secondo l’articolo Sicurezza dei giocattoli – Parte 2: infiammabilità 2005/C 188/02
Cerca con Google


 
 
©2006 SICUREZZA+GIOCATTOLO
 
   
 
[XR&CO'2005], Tue, 13 Nov 2007 03:55:03 GMT -->