OTTURATORE


I primi otturatori delle macchine fotografiche erano semplicemente dei tappi che andavano tolti dal fotografo e rimessi alla fine dell'esposizione che durava alcuni minuti. (chi non ha mai visto qualche film in cui il fotografo metteva e toglieva il suo capello da davanti all'obiettivo). Con il miglioramento delle pellicole e la loro maggiore sensibilità il tempo di posa è diventato sempre più breve fino ad arrivare ad essere di piccolissime frazioni di secondo. Vennero allora inventati degli otturatori che posti tra l'obiettivo e il materiale sensibile permettevano di regolare la durata dello scatto in modo più preciso e anche di avere sempre lo stesso tempo di esposizione. I primi otturatori erano a ghigliottina o a battente. Oggi gli otturatori vengono suddivisi in due classi in base alla posizione che occupano all'interno della machina fotografica: Otturatori centrali o focali.

 


GUIDA GLOSSARIO HOME PAGE