Zooropa: (uscito a Luglio del 1993) - Fu registrato nelle pause dello ZooTV Tour, era nato per essere un Mini-CD con quattro brani, diventò invece un lavoro compiuto, scritto sulla spinta dell'energia sprigionata durante lo ZooTV Tour.
Zooropa: Da una babele di voci distorte, un giro di piano ci introduce ad uno scenario di sogno, il continente immaginario di Zooropa, o meglio l'Europa vista dalla stazione televisiva "Zoo TV".
Zooropa - pubblicità: Come è scritto chiaramente
nel booklet del CD, "la prima parte della canzone è
gentilmente offerta dal mondo della pubblicità". Questi
sono, nel dettaglio, gli spot a cui si riferiscono i versi della
canzone:
Vorsprung durch technik - Audi
Be all that you can be - Esercito USA
Be a winner - Lotterie ingelsi
Eat to get slimmer - Slimfast
A bluer kind of white - Persil/Daz
We're mild and green, and squeeky clean - Fairy (Washing) Liquid
Mild Green ???
Better by design - Toshiba
Fly the friendly skies - United Airlines
The appliance of Science - Zanussi
We've got that ring of confidence - Colgate
Babyface: Un "tipo normale" innamorato di una donna bellissima che vede e rivede all'infinito col videoregistratore, fino ad avere l'illusione di conoscerla veramente e di averla sotto il proprio controllo.
Numb: Cantata, anzi recitata da The Edge con tono volutamente monocorde, snocciola una litania infinita di comandi e (soprattutto) divieti. Considerando anche il video in cui The Edge resta incollato davanti alla TV insensibile (numb, appunto) a tutti gli stimoli del mondo esterno, credo che il testo tratti di una "overdose" di TV. Cioè i divieti sono i messaggi subliminali che ci arrivano dalla TV, e che ci spingono all'apatia, all'inerzia ed al conformismo, e la seconda voce esprime l'istinto masochistico con cui ci sottoponiamo al bombardamento di messaggi provenienti dalla TV stessa ("...dammene ancora").
Lemon: L'ispirazione è tratta da un filmino amatoriale della famiglia Hewson che ritrae la madre di Bono vestita di giallo limone. Il testo tratta poi dell'estro umano e di invenzioni chiave come l'automobile ed il cinema.
Lemon - melts the sand : Scioglie la sabbia per costruire il vetro per vedere il mondo esterno. Oppure (addirittura) scioglie la sabbia per creare chip di silicio per i computer attraverso i quali passano gran parte delle informazioni ed immagini.
Stay (Faraway, So Close!): Ancora
un pezzo scritto per un film di Wim Wenders: "Così Lontano,
Così Vicino", che è, in pratica, il seguito de "Il
Cielo Sopra Berlino". La frase finale è un chiaro
riferimento al film. Gli angeli "caduti", infatti,
arrivano sulla terra seguiti dalla loro vecchia corazza di ferro
che si schianta al suolo.
Stay - Seven Eleven: E' il nome di una catena di negozi che fanno da emporio, vendendo generi alimentari, tabacchi e cosmetici.
Daddy's Gonna Pay For Your Crashed Car: Il termine "daddy" in inglese ha un significato molto più esteso del nostro "papà". Il papà di cui si parla qui, infatti, ha atteggiamenti non proprio famigliari nei confronti della protagonista della storia. A mio modesto parere in questo testo c'è un riferimento all'atteggiamento paternalistico ed "interessato" con cui l'Europa dell'est è stata accolta dall'altra metà del continente.
Some Days Are Better Than Others: Un testo semplice, molto chiaro ed un po' banale.
Some days... - Brother : In questo contesto la parola "brother" significa un uomo di colore.
The First Time: Una canzone autobiografica dove Bono parla del rapporto con la moglie e col suo migliore amico (The Edge suppongo, o Gavin Friday?). Nell'ultima parte, credo, si parli di una vocazione di Bono per la vita clericale, fortunatamente abbandonata.
Dirty
Day:
Un testo duro, cinico per un brano piuttosto cupo,
dedicato a Charles Bukowski , "The Days Run Away Like Wild Horses
over the Hills" è il titolo di una raccolta di poesie del
1969
The Wanderer: Un brano incredibile, cantato da Johnny Cash, un simbolo del country americano. L'idea di una sorta di cowboy dell'era atomica in cerca di Dio nei posti più profani.
"); //-->