sma_settings_title.gif (4166 byte)

Smart S.M.S. è un programma in grado di spedire loghi operatore e suonerie ai telefoni GSM Nokia via rete fissa, quindi tramite un PC e un modem normalissimo. Non è però facile da settare, ecco qui le indicazioni prese dalle pagine di Gigio per il setting del programma. Le indicazioni sotto riportate sono state prese dalle pagine di Gigio per il settaggio del SMA, e dalle pagine di Nixie per la valutazione dei costi. Non mi assumo il merito quindi di nessuna delle informazioni qui riportate, che ho solamente modificato nel testo e nella impostazione grafica per renderle compatibili alla grafica del sito.



Settaggio per Smart SMS 1.0.

Mi scuso per la scarsa qualità; è l'immagine originale da Gigio.

1 = Visualizza il logo (se scelto ).

2 =  MODEM SETTING : Consente di configurare il modem ( Vedi sotto ).

3 = RINGTONE : consente di scegliere la suoneria in formato rttl ( stile norkring ).

4 = PICTURE : consente di scegliere i loghi ( chiamata e operatore ) .

5 = ? HELP IN INGLESE : l'help originale !

6 / 7 = LOGO GRUPPI CHIAMATA o LOGO OPERATORE : contrassegnate  la casella che vi interessa

8 = OPERATORE : Selezionare il proprio operatore (tipo OPI = Italy Omnitel Pronto)

9 = PHONENUMBER : inserire il proprio numero nel formato internazionale 0039xxxXXXXXXX (0039 codice dell'italia{trovate i codici sull'elenco telefonico}, xxx Vostro prefisso senza lo "0" {es: 0347 inserite 347} XXXXXXX Vostro numero senza prefisso {es: 03471234567 inserite 1234567} fino ad ottenere per esempio 00393471234567 )

10 = SEND : dopo aver scelto il vostro logo o suoneria accendete il modem e cliccate su send !

11 = CANCEL : cancella le scelte effettuate.

12 = EXIT Esce dal programma

13 = SEND STATUS :Visualizza lo stato del modem e delle operazioni di invio.

Modem Settings.
I settaggi in rosso sono per i modem ISDN. ( un grazie speciale a barzo che li ha trovati )

Mi scuso per la scarsa qualità; è l'immagine originale da Gigio.


1 = comport :rappresenta la porta dove è collegato il modem si può trovare a : impostazioni/pannello di controllo/modem/diagnostica. .

2 = databits : codifica dei dati , lasciare il default.

3 = prefix : è il comando at da inserire per effettuare una chiamata, varia da modem italiani e esteri , lasciate ATDT, se non funge , leggete il comando relativo sul manuale del vostro modem sotto la voce prefisso di chiamata.

4 = speed : velocità di trasferimento , lasciate a 56000 , poi se non funge, abbasatela un po alla volta .

5 = modeminitstring : Rappresenta il comando AT per inizializzare il modem,se non funge ATZ , provate con ATX3 ,se non funge ancora leggete il manuale del modem e cercate inizializzazione modem.

ISDN = come stringa inserite "ATB00"

6 = SMSC :numero del centro messaggi da chiamare, quello inserito è lo svizzero, quello più vicino a noi, trovate la lista nell help del programma (vedi sopra ).

ISDN = mettete il SMSC tedesco D2 "00491722278000"

NOTA BENE : per usare il programma NON bisogna essere collegati ad internet ma avere solo il modem acceso !!!

I settaggi ISDN sono testati su  un Modem Tintoretto:

Speed = 56000

Prefix = ATDT

Databits, parity and stopbits = 8,N,1


FAQ:


Valutazione dei costi; pro e contro del programma. (By NIXIE)

Senza dubbio il software e' interessante, costa poche decine di mila lire registrarlo, e offre la possibilita', anche a chi non ha cavi, cavetti od infrarossi, di personalizzare il proprio telefono.

E' dunque il software ideale? Si' e no, dipende tutto da cosa vogliamo fare e se lo vogliamo utilizzare intensivamente. Analizziamone pregi e difetti:

In particolare vorrei soffermarmi su quest'ultimo punto: SmartSMS per inviare loghi e suonerie si deve appoggiare ad un centro servizi di un gestore GSM in grado di accettare chiamate modem, convertirle in SMS senza alcuna perdita di informazioni, e inviarle al telefonino;  ecco che qui chi lo usa in Italia perde buona parte della convenienza, dato che nessuno dei nostri gestori (TIM, Omnitel, Wind) al momento ha un centro messaggi in grado di rispondere a chiamate via modem e che possa gestire SMS contenenti informazioni a 8 bit (i messaggi con disegni e suonerie sono codificati con informazioni a 8 bit, a differenza di quelli contenenti solo testo che sono a 7 bit. La storia e' un pochino piu' complicata, ma il succo e' questo). Quindi per usare SmartSMS si e' costretti a fare una chiamata internazionale per appoggiarsi ad un centro servizi che abbia le suddette caratteristiche. Il piu' "vicino" e' un centro messaggi svizzero, ecco quindi nella tabella seguente, quanto costa un logo o una suoneria ad un italiano che si autoinvia l'SMS passando da li'.

Gestore Costo primo min. Scatto alla risposta Totale in lire
Teti  396.0 no  396.0
Tiscali  403.2 no  403.2
Tele2  408.0 no  408.0
Planetwork  414.0 no  414.0
Infostrada  420.0 300  720.0
Wind  540.0 no  540.0
Telecom Italia  596.0 600 1196.0
Albacom  600.0 no  600.0
Digitel  786.0 no  786.0

I costi sono calcolati per chiamate di un minuto. Qualcuno su it.tlc.cellulari  aveva calcolato 30 secondi, ma dopo un paio di prove, per un modem analogico, tra handshake ed invio direi che ci avviciniamo senz'altro piu' al minuto (quasi tutti i programmi di timer sulle chiamate di solito partono dopo l'handshake, ovvero l'avvenuta connesione modem-modem, tenete presente che i gestori telefonici calcolano il tempo dal momento in cui si passa da chiamata a risposta e non da quando vi appare il messaggio di "connesso" a video). I dati sono stati presi da http://www.risparmio-telefonico.it/ e i costi calcolati per chiamate fatte dopo le ore 20.00.

Come si puo' notare si va da un minimo di lire 396 ad un massimo di 1196. Quindi, prima di mandare un SMS tramite SmartSMS, fate un paio di conti: se avete un abbonamento con Teti il logo costa circa il 30% in piu' di uno inviato tramite SMS da TIM, ma se vi appoggiate a Telecom Italia il logo costa assai salato, ovvero come quasi 6 SMS inviati da una ricaricabile Omnitel.

Da un messaggio apparso in it.tlc.cellulari proprio in questi giorni, risulta che la spesa per l'invio di due loghi in due chiamate distinte (ciascuna di circa 30 secondi) e' stata di circa 1.200 lire (non sappiamo se la cifra comprende l'IVA, di solito il dettaglio delle chiamate non la riporta nel calcolo del costo)


[index] [Download Area] [Schemi Mbus] [Tip&Tricks] [Servizi] [modifiche hardware & Software] [F.A.Q.] [Webmaster] mailto: Traumfabrik@cyberdude.com