CHI SIAMO?

 

Questo è un sito amatoriale, messo su dilettantescamente nei ritagli di tempo dal webmaster, sottraendo tempo libero alle proprie attività e alla famiglia. Non aspettatevi quindi niente di professionale. Questo sito non riceve una lira di finanziamento da nessuna società o sponsor e non pubblica pubblicità a pagamento.  Si sostiene solo grazie all’attività di volontariato.

Le pagine sono a disposizione di tutti quanti i membri dello Junior Rimini che possono invitare articoli e fotografie.  Questo sito è la voce dello Junior Rimini.

Lo Junior Rimini è una società nata l’8 Gennaio 1998 dall’iniziativa di un gruppo di genitori di ragazzi facenti parte del Settore Giovanile dei Pirati di Rimini.

Lo scopo era quello di gestire il suddetto settore mettendo in campo delle formazioni nelle categorie Ragazzi e Cadetti con il nome del Rimini baseball.  Strada facendo si sono aggiunte anche le categorie Minibaseball e Allievi.

Numerosi sono i Tornei e le Coppe vinte dalle formazioni dello Junior Rimini (vedere il Palmares) e numerosi sono i giovani atleti prestati alle Nazionali.

Lo Junior Rimini organizza anche il Torneo Città di Rimini (dedicato quest’anno a ben quattro categorie con 22 squadre partecipanti) e mette in campo una formazione di Slow Pitch che partecipa al Campionato Provinciale di categoria.

Tutta l’attività viene svolta grazie alla sensibilità del Presidente del Rimini Baseball Cesare Zangheri che ha messo a disposizione nome, campi, loghi e allenatori.

Nel corso del 2003 lo Junior Rimini ha iscritto al Campionato due squadre Ragazzi ed una Allievi (tutte e tre con il nome del Rimini Baseball) ed una Cadetti (con il nome del Santarcangelo Baseball).  Dal 2001 la nostra società gestisce infatti anche il Settore Giovanile del Santarcangelo.

Lo Junior Rimini ha un Consiglio Direttivo che viene regolarmente eletto ogni anno dall’Assemblea dei Soci (art.7 dello Statuto).  Il Consiglio Direttivo elegge poi il Presidente e il Segretario (art.8 dello Statuto).

Lo Junior Rimini di fatto è una grande famiglia dove tutte le decisioni vengono prese democraticamente e collegialmente dagli organi deliberanti che danno poi mandato al Presidente di rappresentarli.

Entrare a far parte della nostra famiglia è estremamente facile. Basta pagare la quota annuale che permette di partecipare a tutta l’attività societaria.  Sono a carico poi delle famiglie dei ragazzi le spese per l’acquisto del materiale da gioco (pantaloni, maglia e sottomaglia, cappellino e giubbotto, guantone, guantini, ghette, cinte, mazze, protezioni, ecc).

Annualmente ogni squadra giovanile partecipa ad almeno 4-5 tornei fuori porta. Anche qui è chiesto ai ragazzi un contributo di partecipazione alle spese.  Generalmente le trasferte avvengono con le automobili dei genitori che permettono di abbassare notevolmente i costi di gestione della società.

Ai genitori infine è chiesta anche un’azione di volontariato per l’organizzazione del Torneo annuale e per il supporto a tutta l’attività sportiva.  Ecco che così c’è chi s’improvvisa accompagnatore o autista, chi scorekeeper, chi allenatore o dirigente, chi giardiniere, chi cuoco o cameriere, chi giornalista o fotografo. Alla fine c’è stato anche chi si è improvvisato webmaster. 

Praticamente senza l’ausilio dei genitori lo Junior Rimini non esisterebbe.