A.S. LA STANZA
 
 

ANTOLOGIA

 

26/10/2003

 

TUTTO CAMPIONATI

 

HOME

 
IL SOMMO
 
STANZA GRAFFITI
UFFICIALE E GENTILUOMO
 
LA STORIA SIAMO NOI
 
TORNEO
FOTOGRAFICA
 
TUTTE LE GAZZETTE
 
 

CONTATTO MAIL

 
 

 

24 ANNI DI GLORIA

FONTANELLA 

10/11/2007

LA STANZA 0

CORNIOLA CT 2

  1. Razzauti

  2. Locci F.  

  3. Adorni

  4. Magistà

  5. Giacinti 

  6. Albo (Mazzei)

  7. Dabraio 

  8. Locci G.

  9. Massa

  10. Pancanti 

  11. Carriero  

Marcatori:

 

Arbitro: 

Arbitro? Ma quello é coglione, altro che arbitro.....

 

 

 

FARFALLE

Sabato 10 Novembre 2007  Fontanella, ore 14.10  G.S. La Stanza  -  Pol. Corniola A.S.D.  0 – 2  Razzauti Locci F. Adorni Giacinti Locci G. Albo (Mazzei) Carriero Magistà Dabraio Pancanti Massa  Quid est veritas? Qual è la verità? Il G.S. La Stanza che gioca e tiene in scacco i rivali, costringendoli con continuità sulla difensiva e concedendo loro solo saltuarie azioni di contropiede, od il G.S. La Stanza che, pur stazionando stabilmente nella metà campo altrui, non riesce a violare la rete avversaria mentre concede la propria ad ogni minimo affacciarsi dei corniolesi? Verdeoro fortemente rimaneggiati, quelli schieratisi sul terreno di gioco di Fontanella. Tra infortuni, malanni ed altro ancora i nostri lamentano anche una grave penuria di ricambi: il solo Francesco Mazzei siede in panchina. La formazione in maglia bianca approfitta senza tema della ben nota lentezza di carburazione degli stanzini. Dalla sinistra, giunge all’esterno corniolese un traversone che questi corregge in un tiro verso la porta di Tommy Razzauti. Il portiere auriverde si appresta ad intervenire, ma Ferro Adorni ci mette lo zampino, anzi il piedino, e la palla finisce in fondo al sacco. Stanza sotto! (n.d.r.: chissà quali pensieri hanno affollato, in quel momento, la mente del Panca) Nuova iniziativa insidiosa degli ospiti. Il Tommy para ma non trattiene; libera il Ferro, calciando verso il fallo laterale. Rapidi giungono gli aggiustamenti predisposti da mister Mazzei e la formazione di via Salaiola torna in carreggiata, guadagnando metro dopo metro ed ottenendo il controllo delle operazioni. Alberto Pancanti esegue con perizia un calcio da fermo, ma la palla finisce sull’esterno della rete. Clamorosa svista arbitrale: dalla sinistra, Mimmo Dabraio penetra all’interno dell’area dei bianchi. Affrontato con decisione dai difensori corniolesi, crolla a terra dopo aver subito un fallo evidentissimo, sottolineato da un sonoro inconfondibile. Incredibilmente, la giacchetta nera fa segno di proseguire, nonostante le vivaci proteste stanzine. Gli ospiti subiscono l’iniziativa degli stanzini e propongono solo alcune azioni di rimessa, di nessuna efficacia. Il sopraggiungere dell’intervallo è salutato con sollievo da Cip Albo che, sofferente, esce di scena per far posto a mister Mazzei. Ripresa. Ancora Stanza, che cerca di riagguantare il risultato. Nuovo calcio piazzato per il Panca: daccapo, la fortuna non gli sorride, poiché l’accurata esecuzione finisce di pochissimo a lato del palo di destra. La squadra verdeoro si trova inevitabilmente sbilanciata in avanti. Rapido contropiede degli uomini in maglia bianca, tiro scoccato dall’esterno dei sedici metri stanzini e Tommy superato per la seconda volta. La gara è ormai definitivamente compromessa. Nonostante tutto, i nostri non vogliono perdersi d’animo, nella speranza di ripetere il miracolo della settimana precedente. Violenta conclusione di Mimmo dalla destra: il portiere, con qualche difficoltà, devia in calcio d’angolo. Ai propri compagni in avanti, Mazzei propone palloni in quantità, ma i frutti tardano ad arrivare. Arriva invece il triplice fischio che pone fine alla tenzone. Gli stanzini chiudono il girone d’andata con una sconfitta, rimediata contro una squadra certamente non irresistibile ma che ha saputo sfruttare al meglio le manchevolezze dei verdeoro. Colpevoli. però anche i numerosi vuoti tra le fila dei nostri. (f.a.)

 

Pagelle di Ferruccio Adorni

RAZZAUTI 5,5  Trascorsi i primi minuti di buriana, per il resto della gara il Tommy resta sostanzialmente inoperoso. Purtroppo si lascia infilare in occasione del secondo punto corniolese

LOCCI F. 6-  Anche se con affanno, il Presidentissimo concede pochi spazi al diretto avversario.

ADORNI s.v.  Rimesse laterali eseguite dal vecchio Ferro: trentadue, di cui trentuno fuori dal raggio d’azione dei compagni ed uno direttamente sul pomo d’Adamo del Panca. L’autorete non fa più notizia.

GIACINTI 6  Giorgino torna a vestire la camiseta auriverde. Prestazione positiva, sia come difensore arretrato che come terzino. Resuscitato.

LOCCI G. 6-  Il Giuàn soffre, ma stringe i denti. Efficace quando schierato in marcatura, con il fiatone quando viene spostato sulla fascia.

ALBO 5,5  Il Cip è visibilmente menomato. Costretto ad arrendersi alla fine del primo tempo.

MAGISTA’ 6+  L’Aurèlio compie buone giocate e buone chiusure. Affidabile.

CARRIERO 6  P.G. si dà da fare senza parsimonia. Nella seconda frazione viene posto ad occupare il ruolo di difensore arretrato e se la cava niente male.

DABRAIO 5,5  Si vede con discontinuità; certo vivace ma improduttivo.

PANCANTI 5,5  Il Panca riesce a mettersi in mostra e gioca con lodevole ardore; perde, però, mezzo punto per essersi fatto ingenuamente ammonire a causa di inutili, benché giustificate, proteste. Cartellino giallo pesante che orberà la squadra della sua presenza nella prossima gara: sanzione da lui stesso profetizzata pochi minuti prima dell’avvio del confronto. Cassandra.

MASSA 5,5  Purtroppo, la gara di Maurizio non ci è piaciuta granchè. Si fa trovare spesso nel posto giusto ma perde mordente con facilità.

MAZZEI 6-  Dopo lungo intervallo, il Capitano in pectore calca nuovamente il terreno di gioco. Imbastisce spunti interessanti, senza far rimpiangere l’operato di P.G. Carriero, nel cui ruolo si è avvicendato.

                                                                

 

CALENDARIO   CLASSIFICA  MARCATORI