A.S. LA STANZA
 
 

ANTOLOGIA

 

26/10/2003

 

TUTTO CAMPIONATI

 

HOME

 
IL SOMMO
 
STANZA GRAFFITI
UFFICIALE E GENTILUOMO
 
LA STORIA SIAMO NOI
 
TORNEO
FOTOGRAFICA
 
TUTTE LE GAZZETTE
 
 

CONTATTO MAIL

 
 

 

24 ANNI DI GLORIA

FONTANELLA 

04/11/2007

R.BNA 2

LA STANZA 2

  1. Razzauti

  2. Locci F.  

  3. Adorni(Dabraio)

  4. Magistà

  5. Mascali 

  6. Novia

  7. Biancalani 

  8. Locci G.(Albo)

  9. Massa

  10. Pancanti 

  11. Carriero  

Marcatori:

Biancalani Dabraio

Arbitro: 

Caverni

 

 

 

OLIVE GRECHE

Domenica 04 Novembre 2007  Fontanella, ore 09.10  G.S.La Stanza  -  Real Brusciana A.S.D.  2 – 2  (Biancalani, Dabraio)  Razzauti Locci F. Adorni (Dabraio) Biancalani Novia Locci G. (Albo) Carriero Magistà Mascali Pancanti Massa  …e derby gaesifannesco è stato! Ancora un’impresa che ha del miracoloso. Sotto di due goal sino a poco meno di dieci minuti al termine dell’incontro poi, tutto d’un tratto, il coro: pasta del capi-ta-noooh! Ed il G.S. La Stanza porta a casa un punto, tutto sommato, meritato. Inizia male la gara dei verdeoro: mister Mazzei, tornato a condurre le operazioni, deve fare i conti con assenze pesanti ed è costretto a schierare una formazione rimaneggiata, soprattutto a centrocampo. I primi a crederci sono i neroarancio del Brusciana, capitanati dal transfugo Gae Sifanno, che si proiettano in avanti mettendo in serio affanno i nostri.. Da calcio piazzato giungono, quindi, a marcare il cartellino: in tre, indisturbati, penetrano nell’area stanzina ed uno di loro, anticipando la chiusura del Professor Novia, devia in rete. Il tiro, per la verità, è debolissimo, ma Tommy Razzauti viene a trovarsi spiazzato e la palla inesorabilmente gonfia il sacco. Gli stanzini faticano a costruire azioni degne di questo nome; le difficoltà vengono palesate dai continui rilanci fatti a casaccio, che tanto fanno infuriare mister Mazzei il quale invece, vanamente, invoca palla a terra e traversoni ad incrociare. Bruscianesi attivi, dunque, e retroguardia auriverde in affanno. Al mediano avversario capita un pallone, trovandosi a non più di un paio di metri fuori dall’area dei verdeoro: questi non ci pensa un attimo e scocca un tiro violento che vince l’opposizione del Razzauti. Il passivo sale a due e la contingenza lascia presagire una domenica da dimenticare. Il brutto momento, per la formazione di via Salaiola, ottiene il sigillo di garanzia quando il portiere dei locali manca la presa nel corso di una delle rare iniziative stanzine: nessun verdeoro riesce ad approfittarne. Al riposo, si giunge con i musi lunghi. Nel corso dell’intervallo, mister Mazzei opera un cambio salutare: fuori Locci G. e dentro Cip Albo a rinforzare la linea mediana. L’idea dà i frutti. Approfittando di un calo d’intensità dei bruscianesi e rincuorati da un centrocampo di maggior spessore, il G.S. La Stanza comincia a guadagnar metri. Il portiere neroarancio, in uscita, svirgola la sfera e Massa, con una mossa da taek-won-doo, tenta di avvantaggiarsene ma la conclusione finisce a lato: primo segnale di risveglio. Poco dopo, un disimpegno impreciso del Professore mette in moto il centrocampista dei locali il quale, giunto in area, calcia a rete. Il Tommy riesce a deviare in angolo. Svolta della gara: il Ferro si infortuna, entra Mimmo Dabraio e la squadra tutta tira un sospiro di sollievo, mister Mazzei sposta il Mascali nel ruolo di terzino: la somma dei coefficienti porta al risultato. Albertone Pancanti esegue un tiro da fermo dei suoi, con la sfera che colpisce la faccia bassa della traversa. Il rimbalzo è al di qua della linea di meta e gli avversari salvano le penne. Tutto il peso del gioco è ora nella metà campo bruscianese. Gli stanzini non si danno per vinti. Il Professore, portatosi in avanti, è abbattuto all’interno dei sedici metri degli avversari ed calcio di rigore! Al via lo schema canonico: metà squadra placca le velleità di trasformazione di P.G. Carriero, mentre sul dischetto si presenta lui, Stefanino Biancalani. L’Intramontabile non fallisce e dimezza le distanze. Il punto stanzino manda in bambola gli avversari. Gli animi si scaldano; qualche spintone e alcune parole grosse movimentano la fase finale del match. L’arbitro chiama il recupero, ma i nostri non mollano l’osso. Mimmo Dabraio, novello christòs, nel senso etimologico del termine, colpisce la palla da fuori area. L’intervento dell’estremo difensore neroarancio è quanto di più infelice si possa immaginare e la rete si gonfia ancora. Risultato agguantato e bruscianesi in bestia. Pari e patta e tutti sotto la doccia. Finale emozionante, che ricorda la gara giocata a Monterappoli contro gli extracomunitari de La Speranza, un paio d’anni fa. Pareggio giusto comunque; alle due squadre è andato un tempo ciascuno. Le circostanze sono state , forse, un po’ fortunose, ma nel complesso il risultato, per gli stanzini, è stato meritato. Male nella prima frazione; bene, però, nel secondo tempo, grazie alla caparbietà dei nostri ma anche, non dimentichiamolo, ai rimedi attuati da mister Mazzei. (f.a.)

 

Pagelle di Ferruccio Adorni

RAZZAUTI 6-  Premesso che si tratta di nostra personale opinione, il Tommy ha una qualche responsabilità, benché non in solitario, in entrambe le reti subite. Recupera in parte, grazie ad alcuni interventi riusciti.

LOCCI F. 5,5  E’ stato più brillante in altre occasioni; oggi in affanno, contro il diretto avversario.

ADORNI s.v.  Ferro in campo: Brusciana -  Stanza, due a zero. Ferro in panchina: Brusciana – Stanza, due a due. Fate voi.

BIANCALANI 6,5  Stefanino corona una prestazione giocata su buoni livelli con la trasformazione del penalty. Sfata-tabù.

LOCCI G. 5  Lungo la fascia di competenza non ha l’opposizione di nessun avversario eppure il Giuàn tende a nascondersi. Le poche cose che fa riesce a farle bene ma evidenzia una forma atletica precaria.

NOVIA 6  Il Professore sbriga le faccende con consumata esperienza; qualche sbavatura ma, nel suo insieme, una gara gradevole.

MAGISTA’ 6,5  Oggi non si lamenta; forse, il migliore tra gli stanzini. Caccia intercettore.

CARRIERO 6-  Prestazione non eclatante, ma tanto spirito di sacrificio. Sbaglia molto, è vero, però spende ancor di più.

PANCANTI 6  L’esecuzione del calcio di punizione che colpisce il legno dei neroarancio vale, da solo, tutta la partita. Il Panca lotta, senza mai darsi per vinto.

MASSA 5,5  Maurizio resta invischiato nelle difficoltà che la squadra incontra nel corso della prima frazione, ma anche nella ripresa fatica ad emergere.

MASCALI 6-  Anche Rocco paga lo scotto di un primo tempo in ripida salita; meglio, quando mister Mazzei lo sposta lungo la fascia.

ALBO 6+  La presenza del Cip cambia il volto della partita stanzina, portando in dote una maggior consistenza al centrocampo verdeoro.

DABRAIO 6+  In greco antico, christòs significa “il consacrato”, colui che è destinato ad intraprendere una funzione od un compito di grande rilevanza. Tocca a Mimmo materializzare la conclusione della rincorsa , anche se, ad onor del vero, con la complicità del portiere bruscianese. Redivivo.

                                                                

 

CALENDARIO   CLASSIFICA  MARCATORI