A.S. LA STANZA
 
 

ANTOLOGIA

 

26/10/2003

 

TUTTO CAMPIONATI

 

HOME

 
IL SOMMO
 
STANZA GRAFFITI
UFFICIALE E GENTILUOMO
 
LA STORIA SIAMO NOI
 
TORNEO
FOTOGRAFICA
 
TUTTE LE GAZZETTE
 
 

CONTATTO MAIL

 
 

 

24 ANNI DI GLORIA

VILLANOVA 

28/10/2007

LA STANZA 0

TORCIDA 0

  1. Razzauti

  2. Perretti (Biancalani) 

  3. Adorni

  4. Mascali

  5. Vezzosi 

  6. Magistà

  7. Albo(Espinoza) 

  8. Barbieri

  9. Dabraio

  10. Pancanti 

  11. Carriero (Novia) 

Marcatori:

 

Arbitro: 

Cocchini

 

 

 

ANACRONICO

Domenica 28 Ottobre 2007 Villanova, ore 9.10  G.S. La Stanza – La Torcida S. Andrea A.S.D.  0 – 0 Razzauti Perretti (Biancalani) Adorni Mascali Vezzosi Magistà Carriero (Novia) Albo (Espinoza) Dabraio Pancanti Barbieri  Quella che scende in campo a Villanova, per disputare l’incontro contro La Torcida, è una Stanza emotivamente scossa. Nel corso della settimana, Daniele Falippi è rimasto coinvolto in un violento incidente stradale che gli ha procurato conseguenze di seria entità. La redazione, e la squadra tutta, riservano al giovane stanzino l’abbraccio più affettuoso, esortandolo a non smarrire quell’esuberanza che gli è propria e che, ne siamo certi, gli consentirà di ristabilirsi completamente, così da tornare al più presto a far parte della truppa verdeoro. Ciao, Daniele! La formazione schierata da mister Massa, anche oggi in plancia di comando, è mutuata, a grandi linee, da quella predisposta la settimana precedente: spregiudicata e con marcata (…forse troppa) propensione offensiva. La gara non si preannuncia facile. Gli andreisti si fanno subito aggressivi: da calcio piazzato, mandano il pallone a lambire la parte alta della traversa, mettendo in affanno Tommy Razzauti. La formazione in maglia blu risulta molto dinamica ed impegna con continuità la retroguardia auriverde. Big Jim Vezzosi è vigile sentinella ed i tentativi si concludono comunque senza danni. La Stanza non sta a guardare: anche se con minor linearità, si propone nella metà campo avversaria, giungendo in più di un’occasione ad impensierire la difesa avversaria. Pancanti pennella la sfera all’interno dell’area piccola degli ospiti: ci si avventa voracemente P.G. Carriero ma calcia alto, sopra la traversa. Nel corso di un rilancio, partito dalla propria metà campo, il centravanti della Torcida brucia l’intervento di Ferro Adorni e Vezzosi e si avvia a ghermire il pallone, spalancatasi l’autostrada in direzione del Tommy. Tempestivamente, il numero uno stanzino esce dai pali ed allontana il pallone, pur svirgolandolo. Il direttore di gara interrompe tutto, ravvisando poi un fallo ai danni del nostro. Mimmo Dabraio, da posizione molto angolata, realizza una conclusione che attraversa tutto lo specchio della porta: ancora l’intervento della giacchetta nera, che individua la posizione di off-side del puntero lucano. L’intervallo giunge con il tabellino ancora immacolato; Torcida più attiva, ma Stanza attenta e pronta a partire di rimessa. Tutto questo si ripete anche nella seconda frazione di gioco. Perfida palombella, deviata all’interno dei sedici metri auriverde dalla seconda punta avversaria: Tommy non si fa sorprendere e, d’istinto, devia in calcio d’angolo. La compagine in casacca blu esige l’intera posta e schiera la terza punta, nel tentativo di vincere la resistenza verdeoro. Mister Massa risponde avvicendando Perretti con Biancalani, affidando a quest’ultimo il compito di contrastare l’efficacia della mossa dei blu. Azione solitaria di Fiore Barbieri, sin qui un po’ in ombra. Arrivato palla al piede all’interno dell’area andreista, lascia partire una cannonata che impegna severamente il numero uno degli ospiti. P.G. Carriero lascia per il Professor Novia. Il pallone sguscia in prossimità dell’area piccola auriverde, a favore dal centravanti avversario. Con decisione, il Razzauti affronta il rivale, costringendolo ad allargarsi per poi calciare fuori bersaglio. Ben fatto! La partita si va trasformando via via in un incontro di scacchi: entrambe le squadre sono provate dalla fatica sin qui sostenuta. Cip Albo è costretto ancora una volta ad abbandonare la lotta dal riacutizzarsi di un suo vecchio malanno ed al suo posto arriva l’oriundo Espinoza. Nella fase finale dell’incontro è comunque la formazione stanzina ad essere più propositiva, tanto da riuscire a spostare con più assiduità il baricentro del gioco all’interno della metà campo avversaria. Sono i blu, ora, a giocare di rimessa, limitandosi a conclusioni da lontano che non impensieriscono il reparto arretrato dei nostri. Esaurito lo show dell’arbitro, che annaffia gli stanzini di cartellini gialli in gran quantità, risuona nell’aria il triplice fischio che pone termine al confronto. Il G. S. La Stanza porta a casa un punto prezioso, al termine di una partita impegnativa, che riscalda il morale dopo l’ improvvida battuta d’arresto subita ad opera del Doriana. Ed ora il derby gaesifannesco contro il Real Brusciana. (f.a.)

 

Pagelle di Ferruccio Adorni

RAZZAUTI 6,5  A nostro opinabile avviso, il Tommy fa un figurone: attento, tempestivo e, incredibile a dirsi, risoluto. Stimolato.

PERRETTI 6  Domenico riceve una bella vangata nei primi minuti di gara; stoicamente, continua a giocare fornendo un buon contributo.

MASCALI 6,5  Di nuovo un sacrificio, per Rocco. Giocare da terzino prima e da marcatore poi non rientra nelle abitudini, eppure cancella il diretto avversario, si propone in avanti e, nei ritagli di tempo, tiene sotto controllo il Ferro. Black & Decker.

ADORNI s.v.  Nelle (indegne) vesti di relatore delle pagelle settimanali, è notoria la sua benevolenza circa la valutazione nei confronti di Big Jim Vezzosi. Di questo, qualcuno gliene fa una colpa ed allora decide di mostrare a tutti le potenzialità del radocrinito di Castello, tralasciando ogni tanto il controllo del proprio avversario.

VEZZOSI 6,5  Detto ciò, ancora una volta Big Jim gioca da Dio e chiude tutti i varchi che il vecchio Ferro lascia aperti, giustificando vieppiù i bei voti spesso riportati. Alta scuola, senza esami di riparazione.

MAGISTA’ 6+  L’Aurélio si mangia un quarto di voto poiché si mostra insofferente alle necessità tattiche richieste dalla disposizione in campo. Comunque, bella la gara dell’astigiano: vita dura per gli avversari che passano dalle sue parti.

ALBO 6  Pur se tradito, nel finale di gara, nell’efficienza fisica, il Cip si mostra in ripresa. Si comporta bene.

CARRIERO 5,5  (Scusate le volgarità…eventuali) P.G. un po’ in sordina; cicca anche una ghiottissima occasione. Fondatore (con sacrosanta ragione) del Club Merc.

BARBIERI 5,5  Fiore fatica a mettersi in luce; vede pochi palloni e, sul finale, si fa prendere un po’ troppo dalla smania di far goal.

PANCANTI 6  Il Panca non disputa una gara eccezionale, ma riesce comunque a farsi notare.

DABRAIO 5,5  A scanso di equivoci: Mimmo si muove tantissimo, però la palla non entra. Forse più numerosi i falli commessi ai danni degli avversari che non le sue conclusioni a rete.

BIANCALANI 6+  L’Intramontabile prende in consegna un ragazzotto di venticinque (diconsi venticinque) anni più giovane, lesto di corsa, di lingua e di gomito: Stefanino non fa una piega e lo francobolla senza pietà. Ma come fa?

NOVIA 6  Il Professore subentra a P.G. e già questo è un compito da far tremare i polsi. Bene in copertura e volenteroso in fase di costruzione.

ESPINOZA 6  Squillino le trombe! Michel si becca la sufficienza piena in virtù di uno scampolo di gara giocato con gradevole determinazione. Ora, per i prossimi tre mesi, non rompere più i corbezzoli al relatore delle valutazioni. Un abbraccio.

                                                                

 

CALENDARIO   CLASSIFICA  MARCATORI