A.S. LA STANZA
 
 

ANTOLOGIA

 

26/10/2003

 

TUTTO CAMPIONATI

 

HOME

 
IL SOMMO
 
STANZA GRAFFITI
UFFICIALE E GENTILUOMO
 
LA STORIA SIAMO NOI
 
TORNEO
FOTOGRAFICA
 
TUTTE LE GAZZETTE
 
 

CONTATTO MAIL

 
 

 

ANNO XXV

VILLANOVA 

12/10/2008

COE

LA STANZA

  1. Razzauti

  2. Cappelli

  3. Giacinti

  4. Magistà(Espinoza)

  5. Barbieri

  6. Locci F.

  7. Novia (Vezzosi)

  8. Dabraio

  9. Pagliai

  10. Pancanti 

  11. Carriero

Marcatori:

Dabraio

 

Arbitro: 

Cacialli

 

 

 

SEMAFORICO

Domenica 12 Ottobre 2008   Villanova, ore 10.30   Coe - G.S. La Stanza  4-1  (Dabraio)   Razzauti   Locci F.  Giacinti   Barbieri   Novia(Vezzosi)   Novia Cappelli   Pagliai   Carriero   Pancanti Dabraio  Magistà(Espinoza)    Non facciamoci trarre in inganno dal risultato. Hee no, non ci sono assolutamente 3 gol di scarto tra noi e i coellici. La tradizione non ci vuole mai vincenti ed é stata rispettata ma quanto visto, almeno nel primo tempo, é sicuramente positivo e di buon auspicio. Il mister dà subito un'impronta ben precisa alla squadra. "Ragazzi, oggi giochiamo con il 4-4-2" Queste parole sono state terapeutiche perché la squadra si é sentita importante ed é scesa in campo (dopo una ben curata fontana) con la determinazione giusta. La Coe comanda le prime battute di gioco e gli stanzini rispondono con ordine e senza affanno però grazie ad una disattenzione collettiva i padroni di casa passano in vantaggio. Azione sulla sinistra, l'attaccante arancione sbirilla un pò di difesa e mette nelle condizioni un compagno di depositare in rete la palla del momentaneo vantaggio. La reazione non si fa attendere e La Stanza comincia a macinare azioni di rilievo fino a giungere al meritato pareggio. Punizione penello di Gorgio e trivela aerea di Mimmo, sfera nell'angolino opposto, il portiere ha dovuto vedere il gol alla moviola, 1 a 1. Qui purtroppo si spengono le ambizioni e i buoni propositi stanzini, Cappelli, già ammonito nei primi minuti di gioco, commette un ingenuo quanto inutile fallo di mani, cappellata che il direttore di gara non vuole lasciare orfana e così preso dall'invidia fa una cappellata anche lui estraendo il secondo giallo per il verniciatore delle cascine e lo fa accomodare negli spogliatoi esibendogli anche quello rosso. In 10 contro 11 per più di un tempo non siamo abituati. Al rientro dagli spogliatoi e dopo aver sorseggiato la solita tisana, la squadra non fa in tempo a sistemarsi sul rettangolo che arriva il gol del cappao. Un liscio collettivo, il pallone attraversa tutta l'area e finisce sui piedi del n° 11 coelico il quale lo sospinge nella porta sguarnita. Il confronto é palesemente impari anche se una buona reazione si intravede ma n'altra ingenuità costringe La Stanza al 3 capitombolo, Visuccio, Max, Massimo Pagliai serve un assist al limite dell'area ad un centrocampista che passava da quelle parti, il quale ringrazia e costruisce l'azione del gol. Il quarto sigillo ormai non ha più senso, solo solo il n° 4 avversario si invola verso la porta e trafigge Tommy, de!  

 

Pagelle di Giuseppe Carriero

TE 5 Non ci siamo. La giornata quasi estiva sarebbe da te freddo e noi ci ritroviamo con la tisana più bollente della stagione. Si parla di zucchero e questa volta é esagerata la quantità che presenta, tanto da soffocare l'aspetto agrumale. Basta. 

RAZZAUTI 7,5  Decisamente il migliore in campo. Abbiamo telefonato a Busseto per sapere se nei pressi dello stadio vi é un santuario. Tommy da quando é tornato dalla terra parmense si é trasformato. Elastico, plastico, agnostico, mistico, gattistico. Quasi sarcastico, anzi razzautico.   

LOCCI F. 5   E' all'esordio stagionale. Non delude ma non convince. Fa due cazzate: 1) Mette il capitano nelle note come giocatore senza avvisarlo e questi viene al campo senza lenti e quindi non abile. 2) Dichiara che sul 3° gol qualcuno non ha fatto bene la diagonale.

NOVIA  5  Il Prof. chiede la sostituzione il sabato ed é l'ultimo a lasciare lo spogliatoio,domenica. Il titolare dello stadio, il Sig. Beppental ha divorziato. Sul campo ha mantenuto la posizione, sempre la solita perché era fermo. Non ha fatto niente per la squadra, ha perso tanti contrasti. Negativo.

GIACINTI 6,5  Sempre molto attento a chiudere ogni spazio, anche quelli non a lui competenti.

BARBIERI  7  Comanda la difesa con la solita padronanza ed efficacia.

DABRAIO 6,5  Rientra e mette subito la sua firma sullo score. In crescita

ESPINOZA 6  Si impegna ma é costretto a fare il terzino aggiunto, vista l'inferiorità numerica.

PAGLIAI 5  Che dire di Massimo, eh Massimo, si Massimo, si, parte bene, prende in mano il centrocampo, ordina e detta i tempi ma fa una cazzata di quelle.... che non sono da lui.

CARRIERO 5  Presente, quasi assente. Patisce l'inferiorità numerica che mette a freno la sua voglia di sganciarsi in pluriruolità 

PANCANTI 6  Si dà da fare, come sempre. Forse non é assistito a dovere. Ha sui piedi la palla per riaprire il mecc ma trova il portiere avversario che compie una tommata.  

MAGISTA’ 6  Non é al top,cazzarola. Di solito ottobre é il mese della sua definitiva carburazione ma sembra un pò in ritardo. La sufficienza é meritata, l'astigiano si fa trovare sempre in posizione e combatte con la solita grinta. Non più statico. 

VEZZOSI 6  Forse avrebbe fatto meglio ad entrare prima. Forse. La classe non acquatica é sempre la sua prerogativa.

CAPPELLI 6  Volenteroso, emozionato, nervoso, affannato, critico, dispiaciuto, a tratti falloso.

 

CALENDARIO   CLASSIFICA  MARCATORI