A.S. LA STANZA
 
 

ANTOLOGIA

 

26/10/2003

 

TUTTO CAMPIONATI

 

HOME

 
IL SOMMO
 
STANZA GRAFFITI
UFFICIALE E GENTILUOMO
 
LA STORIA SIAMO NOI
 
TORNEO
FOTOGRAFICA
 
TUTTE LE GAZZETTE
 
 

CONTATTO MAIL

 
 

 

24 ANNI DI GLORIA

MONERAPPOLI 

23/09/2007

LA STANZA 0

CORTENUOVA 1

  1. Razzauti

  2. Locci F. (Biondi)

  3. Adorni

  4. Barbieri

  5. Vezzosi (Locci G.)

  6. Biancal. (Falippi)

  7. Carriero (Perretti)

  8. Albo

  9. Dabraio

  10. Pancanti 

  11. Mascali (Massa)

Marcatori:

 

Arbitro: 

Lassi (Uomo)

 

 

 

COLAIANNI A.

Domenica 23 Settembre 2007 Monterappoli, ore 10.00 G.S. La Stanza – A.R.C.I. Cortenuova  0 – 1 Razzauti Locci F. (Biondi) Adorni Barbieri Vezzosi (Locci G.) Biancalani (Falippi) Albo Carriero (Perretti) Dabraio Pancanti Mascali (Massa) … così così la seconda! Di nuovo a Monterappoli (…e speriamo che non diventi un’abitudine!), il G.S. La Stanza perpetua, per tutto il primo tempo della partita contro il Cortenuova, la bella prova della gara d’esordio. Poi cede vistosamente ed è costretta ad arrendersi alla esuberanza degli avversari. I verdeoro lamentano oggi l’assenza del Professor Novia e di Aurélio Magistà; salutano però il ritorno di Big Jim Vezzosi, smaltito ormai il brutto infortunio di cui era stato vittima la stagione precedente. Le danze hanno inizio. Sono proprio gli stanzini a prendere l’iniziativa, costringendo i giovani cortenovesi sulla difensiva. Piacevole il lavoro svolto dalla mediana predisposta da mister Mazzei: P.G. Carriero, Cip Albo e Pancanti tengono alto il baricentro del gioco stanzino e gli uomini in casacca giallo-blu ne soffrono con evidenza. L’occasione più importante giunge quindi dai nostri: il Panca, dalla destra, esegue in maniera superlativa un calcio piazzato e manda la sfera a colpire la traversa. Mimmo Dabraio si avventa sul rimbalzo ma la traiettoria non è propizia. Poco dopo, l’azione di attacco per i colori della società di via Salaiola si snoda dalla sinistra: il pallone capita tra i piedi di Mascali, piazzato nel mezzo dell’area avversaria. Questi apre con arguzia verso Mimmo, ma ancora una volta la conclusione non ferisce. Le velleità della giovane formazione ospite sono ben contenute dagli auriverde: da segnalare, a loro favore , un’ accesa mischia sul limitare dei sedici metri stanzini, risolta dal Presidente Locci F., ed un tentativo d’infilata creatosi sulla sinistra dei nostri, che si spegne per la palese posizione di fuorigioco degli avanti avversari. Il pallino è saldamente in mano agli uomini di mister Mazzei, anche se la pressione esercitata non riesce a dare i frutti necessari. Trascorso l’intervallo, si torna di nuovo sul rettangolo di gioco. Fin dalle prime battute, si intuisce che il vento sta per cambiare direzione: gli undici giallo-blu si fanno più aggressivi e la compattezza della formazione stanzina mostra le prime, pericolose, crepe. Da corner, gli avversari mancano di un soffio la deviazione vincente, poi è Tommy Razzauti ad opporsi ad una conclusione partita dalla destra. Apertura verso il Panca, che penetra in area e calcia verso la porta: l’estremo difensore avversario risolve in calcio d’angolo. Mister Mazzei avverte la regressione dei nostri e tenta di iniettare nuova linfa, dando il via agli avvicendamenti: fuori il maresciallo Rocco per Massa, poi è il turno di Biondi che prende il posto di un esausto Locci F. Sostituiti anche P.G. Carriero, che lascia per Perretti, ed infine Vezzosi., rilevato da Locci G. Purtroppo la musica non cambia: sono ancora i cortenovesi ad essere più attivi. Tanto tuonò che piovve: palla lunga per il centravanti ospite, che evita l’intervento del Biondo e spedisce in rete. Stanza sotto e con le batterie in riserva. Il minimo scarto è successivamente difeso da due ottimi interventi del numero uno in verdeoro, che  risponde ad altrettanti tentativi insidiosi operati dagli atleti del Cortenuova. Mazzei tenta disperatamente di rimescolare le carte, spostando Fiore Barbieri a centrocampo, con Cip ad occupare il ruolo di difensore arretrato ed inserendo il giovane Falippi al posto di Biancalani, ma tutto è inutile, ed il triplice fischio giunge a decretare la fine delle ostilità. Alle due contendenti va così assegnata una frazione ciascuno, con la differenza, purtroppo, che agli avversari è riuscito  violare la rete verdeoro. (f.a.) 

 

 

Pagelle di Ferruccio Adorni

RAZZAUTI 6+  Lo riteniamo privo di macchia, in occasione del vantaggio giallo-blu, ed efficace nel corso degli interventi operati. Vice-Morandi!

LOCCI F. 6  Il Presidentissimo tiene a bada il diretto avversario: intendiamo sottolineare la sua bella prestazione mettendo nel giusto risalto il divario anagrafico esistente tra i due atleti.

ADORNI s.v.  Gli avvicendamenti: fuori Mascali, Carriero e Vezzosi…ed il Ferro? No, il Ferro resta in campo sino alla fine. Caro Mazzéi, ma allora questa partita avevi proprio intenzione di perderla (…questa è o non è una polemica?)!

BARBIERI 6+  Ancora una prova più che gradevole per Fiore: vice-Vezzosi!

VEZZOSI 6  Salutiamo con il sorriso il ritorno di Big Jim. Schierato sulla fascia, riesce a fornire un contributo apprezzabile.

BIANCALANI 6  Buona anche l’esibizione di Stefanino: sempre al posto giusto nel momento giusto.

ALBO 6-  Proficua la prima frazione del Cip; un po’ in affanno sul finire dell’incontro.

CARRIERO 6+  P.G. concede il bis, attirando su di sé l’attenzione di più di un avversario. La disparità di classe, tra Lui e gli altri ventuno, risulta troppo evidente e per il bene del campionato viene richiamato in panchina.

PANCANTI 6+  Anche il Panca non manca di mostrare di che pasta sia fatto; il calcio piazzato realizzato nella prima metà di gara meritava miglior fortuna. Vice-Carriero

MASCALI 6  Confortato dalla presenza contemporanea di P.G Carriero e di Big Jim Vezzosi, il Maresciallo gioca in scioltezza, mettendo spesso in affanno i difensori avversari.

DABRAIO 5,5  Mimmo è in ottima forma, per carità, però, in un paio di occasioni, manca il colpo vincente pur trovandosi ottimamente piazzato. Rimandato!

MASSA 5,5  L’esordio di Maurizio non ci è parso tra i più felici. 

BIONDI 5,5  Il punto del vantaggio cortenovese passa nei suoi pressi senza che riesca ad opporvisi: peccato!

LOCCI G. 6-  Al Giuàn l’arduo compito di rilevare il Vezzosi: non demerita.

PERRETTI 5,5  L’ingresso in campo di Domenico avviene nel frangente di maggior difficoltà per i propri colori: il saggio offerto stenta a decollare.

FALIPPI 5,5  Daniele al rientro; purtroppo, neanche il suo intervento è risultato proficuo.

 

CALENDARIO   CLASSIFICA  MARCATORI