A.S. LA STANZA
 
 

ANTOLOGIA

 

26/10/2003

 

TUTTO CAMPIONATI

 

HOME

 
IL SOMMO
 
STANZA GRAFFITI
UFFICIALE E GENTILUOMO
 
LA STORIA SIAMO NOI
 
TORNEO
FOTOGRAFICA
 
TUTTE LE GAZZETTE
 
 

CONTATTO MAIL

 
 

 

23 ANNI DI GLORIA

MONTERAPPOLI

11/03/2007

LA STANZA 3

FONTANELLA 1

Marcatori:

Dbraio, Dabraio, Pancanti

Arbitro: 

Burgassi, detto Tintoretto

 

 

A PORTE APERTE
Domenica 11 Marzo 2007 Monterappoli, ore 09.10 G.S La Stanza  -  A.R.C.I. Fontanella  1 – 3 (Dabraio, Dabraio, Pancanti) Morandi Locci F. Mazzei Adorni Albo (Perretti) Carriero (Pandolfini) Pancanti Biancalani Magistà Lucarelli Dabraio (Mascali R.) Sferzati dal forte vento, a Monterappoli i ragazzi di mister Pagliai raccolgono una vittoria perentoria, la seconda consecutiva, a coronamento di una gara in cui il risultato a favore dei nostri non è mai stato in discussione, neanche quando gli avversari sono giunti temporaneamente al pareggio. Avviato il confronto dall’arbitro Battifolle Burgassi, il G.S. La Stanza fa subito intendere di voler portare a casa la posta in palio. Albertone Pancanti, dalla sinistra, manda la palla a colpire la parte alta della traversa Chi ben comincia…Buona appare la disposizione in campo dei verdeoro ed efficace risulta il controllo operato sugli avversari; a mettersi in forte evidenza è l’Aurélio Magistà che si accaparra tutti i palloni che transitano dalle sue parti. Una nuova opportunità per gli stanzini viene da un’apertura del Panca verso Mimmo Dabraio: questi entra in area avversaria e spedisce fuori, ignorando le segnalazioni di P.G. Carriero, ottimamente piazzato. Travolto dallo sconcerto, P.G. non riesce neanche ad esibirsi in qualche mimo di disapprovazione! Intuizione del Magistà, che indirizza la sfera al Dabraio. Il tarchiato puntéro della Lucania approfitta di una grossolana leggerezza del reparto difensivo dei celesti e realizza il centro, portando i propri colori in vantaggio. Il Fontanella accusa il colpo subìto e parte alla ricerca del pareggio, senza però essere veramente pericoloso. Sino a questo momento, l’unico brivido per gli auriverde lo provoca Gatto Morandi che, disturbato dal vento impetuoso, manca la presa all’interno della propria area piccola, ma tutto si risolve per il meglio.Discesa dei fontanellisti lungo la fascia destra stanzina: ne nasce un traversone che raggiunge il centro dell’area. L’attaccante avversario colpisce con violenza la sfera in direzione della porta. Il Gattone è ben piazzato, ma Ferro Adorni devia la traiettoria ed il pallone finisce nel sacco. Poco male. La rete subita non disturba più di tanto la formazione di mister Pagliai che, con caparbietà, riprende a tessere le proprie imbastiture. Mariano Lucarelli conquista palla e serve il Dabraio; nuovo svarione difensivo e Mimmo si trova a tu per tu con l’estremo difensore celeste. Il bomber stanzino non fallisce e riporta i nostri in avanti. Due a uno! Alla ripresa della sfida, la Stanza è ancora attiva e non accenna a mollare la presa. Lucarelli, dalla sinistra, calcia alto, sopra la traversa. Ancora Lucarelli sotto i riflettori. Mariano esegue una delle sue lunghe rimesse laterali e raggiunge il Pancanti che, splendidamente, devia di testa in goal: da veri campioni! Il Fontanella è in difficoltà e stenta persino ad approfittare del robusto vento che soffia in loro favore. I lanci in profondità eseguiti dai celesti sono soffocati con relativa tranquillità dalla retroguardia stanzina. Lunga e godibilissima azione condotta dai nostri, tutta di prima intenzione, che porta P.G. Carriero a tentare la conclusione, ma il portiere avversario riesce a bloccare. Proprio P.G. lascia il posto a Pandoro Pandolfini che si piazza nel ruolo di difensore arretrato, spostando così uno strepitoso Capitan Mazzei verso la linea mediana del campo. Verdeoro continuamente pericolosi: Mimmo penetra in area e calcia a rete. La palla colpisce il palo e , sul rimbalzo, ci si avventa il Panca che risolve a rete, ma l’arbitro annulla per off side. Alberto, giunto di nuovo davanti al portiere, restituisce il favore al compagno che segna ancora. L’arbitro annulla anche questa volta, ma cade in errore, perché il passaggio si era svolto all’indietro. Un acclamato Dabraio viene rilevato ora dal Mascali. E’ proprio il maresciallo a procurarsi l’ennesima opportunità, quando viene letteralmente sepolto in piena area di rigore. I nostri reclamano il penalty, ma Battifolle non sente ragioni: si prosegue! Le iniziative dei fontanellisti sono sporadiche ed inefficaci ed il finale di partita si snoda con assalti confusi e sconclusionati che non sortiscono niente di che. Alfine, i verdero portano a compimento la loro missione. Prova maiuscola, quella esibita oggi dai nostri, confermando un finale di stagione in crescendo. (f.a.)

 

 

Pagelle    di Ferruccio Adorni

Morandi 6+  Il Gattone, sempre attento e tranquillo, viene tradito solo dalla deviazione del Ferro che porta la palla a depositarsi alle sue spalle.

Adorni s.v.  . Il Ferro non poteva sopportare che il Gatto portasse a casa l’ennesima vittoria e, per solidarietà nei confronti di Tommy Razzauti, ha tentato di rovinargli la festa.

Albo 6,5  L’assetto tattico disposto da Visuccio Pagliai, impone al Cip di giocare da terzino: non fallisce un colpo.

Magistà 7  Forse galvanizzato dai recenti successi della nazionale italiana di rugby, disputa una partita decisamente da incorniciare

Locci F. 6+ Energico e senza pecche il controllo che esegue sul diretto avversario.

Mascali 6+ Attivissimo, mette in affanno i difensori celesti.

Mazzei 7 Il Capitano disputa una gara superba, come non ne vedevamo da tempo.

Carriero 6+ P.G. Corre tantissimo e spende altrettanto, risultando di forte utilità alla squadra.

Pancanti 6,5 Un goal di pregevolissima fattura corona una bella prestazione.

Biancalani 6+ Stefanino è costretto ad arginare la punta esterna dei celesti ed il compito lo esegue con puntiglio

Pandolfini 6+  Entra in campo con la giusta concentrazione, fin da subito.

Perretti 6 Anche Domenico offre il suo buon contributoi

Dabraio 6,5 Due reti di rapina, alla Mimmo.

Lucarelli 6,5 Seconda presenza consecutiva del longilineo imbianchino tra le fila stanzine e seconda vittoria consecutiva: certamente, non è un caso.

 

CALENDARIO   CLASSIFICA  MARCATORI