A.S. LA STANZA
 
 

ANTOLOGIA

 

26/10/2003

 

TUTTO CAMPIONATI

 

HOME

 
IL SOMMO
 
STANZA GRAFFITI
UFFICIALE E GENTILUOMO
 
LA STORIA SIAMO NOI
 
TORNEO
FOTOGRAFICA
 
TUTTE LE GAZZETTE
 
 

CONTATTO MAIL

 
 

 

23 ANNI DI GLORIA

CAPRAIA

25/02/2007

CTC CAPRAIA 0

LA STANZA 2

Marcatori:

Mascali R., Lucarelli

Arbitro: 

Capirossi

 

 

BARONE...PRESENTE
Domenica 25 Febbraio 2007 Capraia, ore 10.30 G.S. La Stanza  -  C.T.C Capraia  2 – 0  (Mascali R., Lucarelli) Morandi Pandolfini Adorni Perretti (Locci G.) Locci F. (Giacinti) Dellomonaco Biancalani (Lucarelli) Mazzei (Carriero) Mascali R. (Massa) Albo Pancanti …ebbene si, cari e devoti lettori, a sei mesi dall’inizio del campionato ha finalmente termine la lunga quaresima: contro il C.T.C. Capraia i ragazzi di mister Pagliai colgono la prima, sospirata vittoria. Badate bene che non si e trattata di un’affermazione giunta per caso, ma di un risultato voluto, conseguito e difeso dai nostri, proprio come capitava sovente nel corso della passata stagione. I verdeoro sembrano presentire il turno favorevole e si presentano in massa davanti agli spogliatoi ed all’appello, questa volta, risponde anche Damiano Mariano Lucarelli. Tuttavia, sulle prime, la disputa dell’incontro è in forse. La pioggia copiosa della notte precedente sembra aver pregiudicato le condizioni del terreno di gioco: dopo il puntiglioso sopralluogo effettuato dai due capitani in compagnia del direttore di gara, quest’ultimo provvisto dei regolamentari pedalini da ricognizione, l’allarme rientra ed il match può iniziare. Il G.S. La Stanza è subito combattiva e dà vita ad un forcing pressante che disorienta gli atleti in casacca blu. Subito un’opportunità per i nostri: Stefanino Biancalani tenta la sorpresa, alzando la palla sul portiere in uscita. Il difensore capraiese, davanti alla porta sguarnita, riesce a sventare. Poco dopo ci prova Rocco Mascali, che entra in area dalla sinistra e tira, ma la conclusione finisce a lato. Le iniziative della formazione locale sono tenute sotto controllo e Gatto Morandi, a difesa dei pali stanzini, viene poco impegnato. Al contrario, di buona fattura risultano le manovre auriverde. Perretti innesca la partenza di Cip Albo. Questi si porta sulla sinistra ed esegue un bel traversone in direzione del maresciallone. La deviazione, che il sottufficiale compie di testa, non lascia scampo all’estremo difensore dei blu e la sfera si deposita nel sacco. Uno a zero: azione mirabile e vantaggio meritato! Brivido per gli stanzini quando da calcio piazzato il Capraia spedisce la palla ad impattare contro il palo alla sinistra del Gatto. Sul rimbalzo si avventano ben tre giocatori avversari e costoro, ad un metro scarso dalla linea di meta, riescono a fallire l’obbiettivo: oggi gira bene per i nostri. Nel corso dell’intervallo mister Pagliai sostituisce Locci F. con Giorgino Giacinti e getta nella mischia l’ex desaparecido Mariano Lucarelli al posto di Biancalani. Con la ripresa delle ostilità, gli stanzini si attendono dal Capraia un assalto che invece non si materializza. Le spinte degli antagonisti sono ben contenute mentre le ripartenze auriverde sussistono gradevoli. Mazzei lascia il campo a favore di P.G. Carriero. Proprio a P.G. capita l’occasione delle occasioni. Cip Albo proietta il pallone nella direzione di Lucarelli che sta rientrando dalla posizione di off-side. Questi, saggiamente, si disinteressa del suggerimento, così da non incorrere in sanzioni. Mentre i capraiesi si fermano per sgolarsi a reclamare un fuorigioco che non è scattato, sguscia il Carriero che si impossessa della sfera e vola, indisturbato, verso il portiere avversario. Il goal sembra ormai cosa fatta invece, pur arrivando a pochi passi dal traguardo, Beppì calcia come solo chi scrive saprebbe fare e la palla rotola fuori. Nonostante ciò, l’undici locale non riesce a rianimarsi. Maurizio Massa rileva Rocco. A questo punto i nostri decidono di mettere il sigillo al risultato. Ci pensa Albertone Pancanti a pennellare un passaggio filtrante verso l’incontenibile Lucarelli. Il longilineo imbianchino si mangia il numero uno in maglia blu e scaglia la boccia in rete, rimediando così alla magnanimità di Carriero: due a zero. L’andamento del match è ormai saldamente nelle mani degli stanzini e i rari tentativi dei locali sono prontamente soffocati dalla retroguardia comandata da Pandolfini. Spazio per Locci G., il quale subentra a Perretti e la partita si avvia placidamente verso la conclusione. Ottima prova, quindi per i nostri, con la speranza che non si tratti di un semplice episodio. Da sottolineare, su tutti, le maiuscole esibizioni del Dellomonaco, di Cip Albo e del redivivo Lucarelli. (f.a.)

 

 

Pagelle    di Ferruccio Adorni

Morandi 9  Il Gattone viene impegnato con parsimonia; comunque c’è e sa farsi sentire. I difensori possono dormire con lui. E' un Gatto, un vero felino. La porta resta inviolata. Non subiamo pericoli. E allora. Andiamo avanti così. Portaci lontano supertelegattone, ti daremo l'Oscar. Grazie.

Giacinti 6+  Abile sul controllo del diretto avversario

Adorni s.v.  Metà ripresa: l’attaccante esterno capraiese, sin qui controllato dal Ferro, viene sostituito ed il vecchio leone chiede a mister Pagliai: “Mi sposto al centro della difesa, a controllo del centravanti?” Risponde il Dellomonaco: “No, no! E’ meglio che resti lontano da qui!”

Albo 6,5  Molto bene il Cip: oggi brilla di luce propria.

Massa 6  Un Maurizio vivo e combattivo!.

Locci F. 6 Il Presidente gioca in maniera attenta e determinata. Nel corso dell’intervallo, lamenta la forte umidità dell’aria, che gli tende le corde in maniera insopportabile.

Mascali 6+ Il maresciallo Rocco rompe il digiuno: era ora! 

Mazzei 6 Il Capitano si dà molto da fare e propone in gran quantità.

Carriero 6- Tra le varie ipotesi formulate al fine di chiarire il madornale errore commesso da P.G., al momento la più accreditata sembra la seguente: lo statuto societario vigente prevede il versamento di cinquanta euro nelle casse della squadra da parte di ogni stanzino che realizza una rete. Un attimo prima di sferrare il colpo di grazia, il Beppì si è ricordato di  aver lasciato il portafoglio sul comò di casa.

Dellomonaco 6,5 Imperioso ed implacabile sull’avversario; qualche volta si annoia ed allora si propone in avanti. 

Pancanti 6+ Ottimo in occasione dell’apertura da cui scaturisce il raddoppio auriverde; comunque attivo per tutto il corso della gara.

Biancalani 6 Frazione di gara certamente positiva

Pandolfini 6+  Nessuna incertezza; gli interventi del Pandoro sono precisi come i movimenti di un orologio svizzero

Perretti 6 L’azione che frutta il primo goal per gli stanzini parte dai suoi piedoni

Locci G. 6 Pochi minuti per il Giuàn, che comunque non si tira indietro.

Lucarelli 6,5 A Mariano è stata sufficiente mezza gara per lasciare il segno: Perde mezzo punto a causa della sua prolungata assenza tra le fila stanzine: quando gioca così può risultare determinante.

 

CALENDARIO   CLASSIFICA  MARCATORI