A.S. LA STANZA
 
 

ANTOLOGIA

 

26/10/2003

 

TUTTO CAMPIONATI

 

HOME

 
IL SOMMO
 
STANZA GRAFFITI
UFFICIALE E GENTILUOMO
 
LA STORIA SIAMO NOI
 
TORNEO
FOTOGRAFICA
 
TUTTE LE GAZZETTE
 
 

CONTATTO MAIL

 
 

 

ANNO XXV

FONTANELLA  

24/01/2009

LA STANZA 1

CORNIOLA EMM 1 

  1. Razzauti

  2. Locci F.(Andreini)

  3. Adorni

  4. Carriero(Cappelli) 

  5. Barbieri(Mazzei)

  6. Magistà (Espinoza)

  7. Pandolfini

  8. Pagliai(Locci G.)

  9. Dabraio

  10. Mazzei 

  11. Zavaglini

Marcatori:

Dabraio

 

Arbitro: 

Marzuoli

 

 

 

 

 

 

PIOVE, PIOVE LA GATTA NON SI ...

Sabato 24 Gennaio 2009   Monterappoli, ore 14.30   G.S. La Stanza  -  Corniola Emmetex  1 – 1  (Dabraio)   Razzauti   Locci F. (Andreini)   Mascali   Adorni   Pandolfini   Giacinti   Carriero (Cappelli)   Magistà (Espinoza)   Dabraio (Locci G.)   Barbieri (Mazzei)   Pagliai    A Monterappoli fa freddo, piove ed il campo è un stagno senza ninfee né ranocchi. Eppure avviene un’inattesa (…o forse sarebbe meglio dire insperata) fioritura: i ranghi stanzini tornano ad essere folti e lo spogliatoio dei verdeoro è sorprendentemente, ma piacevolmente, affollato, tanto da lasciar basito mister Mazzei che si trova costretto (per così dire) a selezionare gli uomini da schierare sul terreno di gioco. Fatta la squadra, via, a scaldarsi tutti insieme (…ooohhhh!). Di fronte, la formazione in maglia blu del Corniola Emmetex, di retro l’umiliante ricordo della figuraccia esibita la settimana precedente. Tanto da spingere P.G. Carriero ad affermare: “ Il sette a zero sarebbe già un passo in avanti!”. Si dia inizio alle danze! Corniola in avanti e stanzini sulla difensiva. Forse gli avversari sono convinti di poter emulare le prodezze del Capraia; stavolta, però, gli uomini di mister Mazzei non accondiscendono e tirano fuori le unghie. Sballottati, ma vivi! Bella conclusione dell’Aurélio Magistà che, con una traiettoria insidiosa, manda la palla di poco sopra la traversa. I blu cercano insistentemente di perforare le maglie della retroguardia, pilotata oggi da Pandoro Pandolfini, però la trincea regge ed i capovolgimenti di fronte operati dai nostri, tengono in ansia gli avversari. Il Pandoro, che è amico vero, dice che a Ferro Adorni viene un blackout; invece, il Ferro fa una vera e propria c..ata (atto che si compie seduti sul w.c.): chiude in netto anticipo sul diretto avversario, per poi farsi bellamente fregare la sfera dallo stesso il quale, ringraziando, calcia a rete. Per fortuna, l’intervento combinato di Pandoro e Tommy Razzauti riesce a rimediare. Il fango copioso di Monterappoli rende il pallone estremamente viscido ed intrattabile. Ne fa le spese proprio il Tommy che fatica a tener sotto controllo le conclusioni dei corniolesi e, in un paio di occasioni, rischia di farsi trafiggere malamente. Comunque, come è e come non è, la fine della prima frazione finisce a reti inviolate (…ooohhhh!); ora gli avversari hanno la metà del tempo per ripetere l’impresa capraiese. Primi avvicendamenti, tra le fila auriverde: esce Locci F. e gli subentra Pippo Andreini (che Venerdì sera così messaggiava: “Non ci crederete, ma domani sarò anch’io della partita.”…ooohhhh!). Diminuisce l’intensità delle operazioni del Corniola e gli stanzini ne approfittano. Bel suggerimento di Giorgino Giacinti (…un ooohhhh anche per lui) che indirizza verso un mobilissimo Mimmo Dabraio. Questi si porta magistralmente in posizione di tiro, ma la conclusione non è precisa. Raccoglie P.G. Carriero che batte a rete e costringe il portiere avversario ad una prodezza per deviare la sfera in corner. Sul fronte opposto, la triade composta da Pandoro,  Mascali e Giorgino ha il suo bel daffare per porre un freno alle distrazioni del Ferro. Chapeau Cappelli prende il posto di P.G. Ghiotta opportunità per gli uomini in casacca blu. Il Tommy non trattiene il pallone che quindi cade sui piedi dell’attaccante corniolese; quest’ultimo colpisce a botta sicura verso la porta stanzina. Si frappone efficacemente il Maresciallo, poi chiude tutto l’intervento risolutore del numero uno auriverde. Una pregevole azione d’attacco dei nostri porta Giorgino a servire il Dabraio. Mimmo colpisce ad incrociare verso la destra e la rete corniolese si gonfia. Uno a zero per la Stanza (…ooohhhh!). Il Corniola dapprima resta stordito, poi riprende la carica. L’esterno avversario, dalla sinistra, calibra un preciso traversone diretto all’interno dell’area piccola verdeoro. La mezzapunta dei blu colpisce di testa e la parità è ristabilita. I minuti finali sono inevitabilmente convulsi ed opportunamente mister Mazzei predispone alcuni cambi tattici. Dentro, quindi, Michel Espinoza per l’Aurélio, poi Locci G. per Mimmo ed infine lo stesso Mazzei si getta nella zuffa, rilevando Fiore Barbieri. La lotta continua vibrante ma nient’altro accade fino al fischio finale. Punto conquistato, trauma capraiese superato. Chi scrive, ricordando il detto “Una rondine non fa primavera”, non nutre illusioni…però, chissà. (f.a.)

 

Pagelle di Ferrucio Adorni

RAZZAUTI 5,5  La concentrazione non è mancata:sulle conclusioni degli avversari si è sempre fatto trovare ben piazzato. Il pallone viscido, però, lo innervosisce facendogli smarrire la necessaria serenità. Non blocca una palla, che sia una.

LOCCI F. 6  E’ apparso in ripresa dopo il marasma della settimana precedente.

MASCALI 5  La gara del Maresciallo è stata da sei e mezzo; a maggior ragione, l’insufficienza. Sono mesi che non partecipa agli allenamenti!

ADORNI s.v.  Sorprendente; quando sembra sonnecchiare, all’improvviso sfugge al controllo dell’asse Pandoro-Giorgino-Rocco e procura loro non pochi grattacapi.

PANDOLFINI 6,5  Si adegua di buon grado alle direttive tecniche e conduce in porto una prova decisamente positiva.

GIACINTI 4  Anche la gara di Giorgino è stata da sei e mezzo. Ecco spiegato il voto attribuitogli: un Giorgino più assiduo avrebbe giovato e gioverebbe di più alla causa. Con sincero affetto.

CARRIERO 5,5  Chi scrive riconosce che quello del Beppì è “un reato a responsabilità limitata” (riprendendo una battuta già utilizzata), però gli attribuisce un’altra insufficienza sui generis: la buona prestazione esibita oggi è stata la dimostrazione che la Stanza non può proprio fare a meno della presenza di P.G.

MAGISTA’ 6+  L’Aurélio non delude, si presenta ai blocchi di partenza e disputa la sua bella battaglia. 

DABRAIO 6,5  Mimmo torna al goal.

BARBIERI 6-  Prova opaca. Continuiamo a sostenere che Fiore sia più redditizio da difensore arretrato.

PAGLIAI 6+   Quando serve, sempre nel vivo. 

ANDREINI 4  Bis della valutazione espressa per Giorgino; tale e quale! 

CAPPELLI 6  Chapeau lotta con vigore e questa volta le vangate le beccano gli avversari!

ESPINOZA 6  Serve grinta e Michel la sua ce la mette tutta. 

LOCCI G. 6  Pochi minuti per Giuàn, ma di estrema utilità. 

MAZZEI 6  Per guadagnare attimi preziosi, si getta nella mischia, senza pensarci su.

 

CALENDARIO   CLASSIFICA  MARCATORI