A.S. LA STANZA
 
 

ANTOLOGIA

 

26/10/2003

 

TUTTO CAMPIONATI

 

HOME

 
IL SOMMO
 
STANZA GRAFFITI
UFFICIALE E GENTILUOMO
 
LA STORIA SIAMO NOI
 
TORNEO
FOTOGRAFICA
 
TUTTE LE GAZZETTE
 
 

CONTATTO MAIL

 
 

 

ANNO XXV

FONTANELLA  

21/12/2008

LA STANZA 1

PIASTRINO 2 

  1. Razzauti

  2. Mascali

  3. Adorni

  4. Carriero 

  5. Barbieri

  6. Magistà 

  7. Pandolfini

  8. Pagliai

  9. Fiorini(Biancalani)

  10. Pancanti 

  11. Zavaglini

Marcatori:

Barbieri

Arbitro: 

 

 

 

 

 

 

 

FERRO NICCOLAI

Domenica 21 Dicembre 2008  Fontanella, ore 10.30   G.S. La Stanza  -  G.S. Piastrino 1989  1 – 2  (Barbieri)   Razzauti   Mascali   Adorni   Magistà   Barbieri   Zavaglini   Fiorini (Biancalani)   Pandolfini   Carriero   Pancanti    Pagliai    Il G.S. la Stanza è chiamato a Fontanella, per disputare l’ultima gara prima della lunga sosta natalizia. In questa fredda mattinata, per i verdeoro, uno sguardo al passato. In attacco vengono schierati P.G. Carriero ed Alberto Panca Pancanti, così come avveniva al loro esordio tra le fila stanzine, nel lontano 1990. Pronti, via! Consapevole di correre il rischio di palesarsi ripetitivo, chi scrive racconta una volta di più che i ragazzi guidati oggi da mister Massa vengono presi d’assalto dai gialloblu piastrinesi (n.d.r.,per Beppe: visto a cosa servono le note redatte dalla squadra avversaria, che il cronista colleziona con maniacale puntualità?). I rivali premono sulla linea mediana del G.S. La Stanza, oggi composta da Visuccio Pagliai, Pandoro Pandolfini e Colosso Fiorini. Lo schieramento auriverde sembra solido, ma la pressione piastrinese è costante. Tutto sommato, però, le iniziative degli ospiti sono ben controllate e Tommy Razzauti non corre rischi concreti. Ci pensa Ferro Adorni: nel tentativo di smorzare un tiro diretto verso la propria porta, devia pericolosamente la traiettoria del pallone. Il Tommy tenta disperatamente ma inutilmente di intervenire; fortunatamente la sfera finisce a fondo campo, accarezzando il palo di sinistra. Gli stanzini stazionano nei bassifondi della graduatoria, ma non sono così a digiuno di calcio come numeri e qualche avversario raccontano. Spettacolare combinazione dei verdeoro al limite dei sedici metri gialloblu, che porta Visuccio Pagliai a concludere con violenza. La bordata è respinta da un difensore avversario. Azione d’attacco piastrinese che sviluppa un traversone verso l’interno dell’area piccola presidiata dal Tommy. Ferro Adorni brucia d’anticipo portiere e centravanti avversario e spedisce di rapina in rete…nella propria porta! Trascorso qualche attimo di inevitabile smarrimento, i nostri riprendono vigore. Pancanti batte da corner; raccoglie Fiore Barbieri che si coordina e calcia splendidamente verso il bersaglio. Portiere superato e pareggio agguantato. Ferro, servilmente, ringrazia. La gara è faticosa, per entrambe le squadre, perché ora la Stanza è più attiva e costringe i gialloblu a giocare con attenzione. Intervallo, rito del thè sociale, strigliata di mister Massa  ed eccoli, di nuovo in campo. Le quotazioni auriverde sono in salita. Rapido contropiede attuato da un mobilissimo P.G., che sventra le maglie della retroguardia avversaria. Il Beppì entra in area, nasce un frainteso con il compagno Pagliai e l’opportunità sfuma. Fiore Barbieri, sulla trequarti, carica l’obice e spara una cannonata che il portiere piastrinese indirizza miracolosamente in corner. Colosso Fiorini, autore di una felice prestazione, lascia il posto a Stefanino Biancalani. E’ un buon momento per i nostri: il centrocampo funziona ed il reparto offensivo tiene sotto scacco i difensori ospiti. A questo punto è necessario assestare il carico da undici, altrimenti…Altrimenti, gli avversari rovesciano il fronte delle operazioni e mettono il proprio centravanti in condizione di concludere, da poco fuori la linea dei sedici metri verdeoro. Il Tommy viene irrimediabilmente battuto ed i piastrinesi tornano in avanti. Scoramento comprensibile tra i ranghi del G.S. La Stanza ed altrettanto comprensibilmente gli animi dei contendenti iniziano a scaldarsi. Qualche scorrettezza di troppo e qualche fallo inutilmente intenzionale: a farne le spese, tra gli altri, Visuccio Pagliai ed Enrichetto Zavaglini. Mister Massa mescola le proprie carte: Pandoro disposto nel ruolo di difensore arretrato e Fiore spostato in attacco, retrocedendo così il raggio d’azione di P.G. E proprio Fiore viene atterrato all’interno dell’area piastrinese. Calcio di rigore. In questo frangente, purtroppo, l’esecuzione di Fiore non è all’altezza della propria fama ed il pallone finisce a lato del traguardo. Peccato: occasione d’oro gettata a mare. I verdeoro tengono sotto assedio l’area dei rivali ma costoro, arroccati a difesa della novella Masada, non mostrano di voler cedere. Alla fine, la vibrante lotta è interrotta dal triplice fischio del direttore di gara, che manda le due squadre negli spogliatoi. L’anno corrente si conclude, quindi, con un’altra sconfitta, forse immeritata, ma tant’è. Ci vediamo nel 2009; buon Natale! (f.a)

 

Pagelle di Ferrucio Adorni

RAZZAUTI 5,5  La sua prestazione è stata soddisfacente, ma il tiro che porta in vantaggio i gialloblu manda in rosso il bilancio del Tommy.

MASCALI 6+  Soffoca le velleità del rivale e si ritaglia scampoli di tempo per proporsi in avanti

ADORNI s.v.  Il traversone è estremamente preciso; il nostro si libera del controllo del diretto avversario, anticipa l’intervento del portiere e, con un tocco morbido ma accurato, manda la palla in goal. Tra i tanti pensieri che affollano la mente del Ferro, questo: correre verso la curva dei tifosi in delirio, per essere sommerso dai compagni in festa mentre, nella tribuna stampa, Nando Martellini urla nel microfono “Campioni, del Mondo, Campioni del Mondo, Campioni del Mondo!!”

MAGISTA’ 6  L’Aurélio lotta e contrasta ed alla fine la sconfitta gli risulta assai indigesta.

BARBIERI  5,5  Al pari del Tommy, il suo errore dal dischetto risulta determinante per le sorti della gara. Peccato, perché per tre quarti di gara è stato inappuntabile.

ZAVAGLINI 6-  Si propone spesso, lungo la fascia di competenza, ma stenta ad ottenere la fiducia dei commilitoni.

FIORINI 6  Questa volta, la prova di Colosso ci è apparsa gradevole.

PANDOLFINI 6  Anche il Pandoro si prende la sufficienza.

CARRIERO 5,5  Il Beppì, in più di un’occasione, si fa notare, ma non riesce ad essere risolutivo.

PANCANTI 6-  Vivace e combattivo; mira un po’ annacquata nei calci piazzati.

PAGLIAI 5,5  La grinta è quella consueta, ma l’efficacia non è quella dei giorni migliori.

BIANCALANI 5,5  Chiamato a presidiare la fascia destra dello schieramento stanzino, fatica a fornire la spinta necessaria.

 

CALENDARIO   CLASSIFICA  MARCATORI