A.S. LA STANZA
 
 

ANTOLOGIA

 

26/10/2003

 

TUTTO CAMPIONATI

 

HOME

 
IL SOMMO
 
STANZA GRAFFITI
UFFICIALE E GENTILUOMO
 
LA STORIA SIAMO NOI
 
TORNEO
FOTOGRAFICA
 
TUTTE LE GAZZETTE
 
 

CONTATTO MAIL

 
 

 

ANNO XXV

CASTELNUOVO  

07/12/2008

NEW ATLAS 1

LA STANZA 1 

  1. Razzauti

  2. Biancalani

  3. Adorni

  4. Carriero(Cappelli) 

  5. Barbieri

  6. Magistà 

  7. Pagliai(Mazzei)

  8. Giacintii

  9. Dabraio

  10. Pancanti (Locci G.)

  11. Zavaglini

Marcatori:

Dabraio

Arbitro: 

Manfredi

 

 

 

 

 

 

Intermezzo razzautiano

Domenica 07 Dicembre 2008   Castelnuovo d’Elsa, ore 10.30   G.S. La Stanza  -  A.S.D. New Atlas  1 -1  (Dabraio)    Razzauti   Giacinti   Adorni   Biancalani   Magistà   Barbieri   Carriero (Cappelli)   Pagliai (Mazzei)  Dabraio   Pancanti (Locci G.)   Zavaglini     La traversata del deserto si allevia, grazie ad una piccola sosta nell’oasi marocchina. Dalla trasferta di Castelnuovo, i ragazzi di mister Mazzei tornano con un punticino prezioso, al termine di una gara aperta e ricca di occasioni per prevalere, da una parte e dall’altra. Un punto che, se non temessimo di essere accusati di disfattismo, giudicheremmo, se non fortunoso, almeno convulso. Molte le assenze; per vari motivi, mancano all’appello Pandolfini, Mascali, Andreini, Vezzosi, Novia e Massa, oltre al neoacquisto Fiorini. C’è da interrompere la discesa agli inferi: i rossi nordafricani stazionano all’ultimo posto, un punto sotto alla squadra auriverde, ed i nostri si danno subito da fare. La prima vera opportunità parte dai piedi di Aurélio Magistà, che lancia lo scatto di Mimmo Dabraio. L’Amaro Lucano non sbaglia la mira ed il portiere marocchino deve raccogliere la sfera in fondo al sacco. Uno a zero. Gli antagonisti non si perdono d’animo e, forti di un’accentuata esuberanza fisica, spingono sull’acceleratore, mettendo gli stanzini alle corde. Proseguendo una tendenza purtroppo ormai consolidata, la linea di centrocampo auriverde fatica a costruire un filtro adeguato, ed il caotico attivismo degli atlanti ha buon gioco nel porre in ambasce la retroguardia comandata da Fiore Barbieri. Da un calcio di punizione, lasciato inopinatamente incustodito dai nostri nonostante sia stato accordato a pochi passi dai propri sedici metri, gli avversari colpiscono il palo alla sinistra di Tommy Razzauti. L’azione sfuma per la mancata prontezza di riflessi del centravanti marocchino. La formazione in maglia rossa, come consuetudine, continua a generare folate vorticose. Azione d’attacco che parte dalla sinistra, pallone spedito nel bel mezzo dell’area piccola stanzina ed i nordafricani agguantano il pareggio. Tutto da rifare. Ogni tanto gli stanzini riprendono fiato. P.G. Carriero si fa trovare di poco all’interno dell’area dei rossi, raccoglie un traversone teso e spara a botta sicura verso la porta. Il numero uno avversario si oppone con un guizzo e devia la palla in calcio d’angolo. La Stanza soffre, pur senza correre rischi concreti, ed ogni tanto si affaccia in avanti, mettendo a sua volta in difficoltà la retroguardia atlante. Intervallo. Il pareggio è un risultato esiguo e c’è il timore che qualche piccola svista finisca per favorire i rivali. L’avvio di ripresa non muta scenario: stanzini che cercano di far prevalere la propria organizzazione di gioco (anche se farraginosa) e marocchini che imbastiscono rapidissime operazioni d’attacco. Intermezzo razzautiano. Facendo leva su una maggiore velocità nelle ripartenze, gli avanti del New Atlas saggiano, in più di un’occasione, la concentrazione ed il tempismo del Tommy. Il livornese prima interrompe un contropiede con una opportuna ed efficace uscita dai propri pali, poi reagisce d’istinto ad una cornata insidiosa, scagliata a pochi passi dalla linea di porta. Applausi meritati. Nonostante tutto, gli uomini in tenuta rossa, tirano il fiato. Bordata dalla distanza di Visuccio Pagliai ed il pallone colpisce la faccia superiore della traversa. Primi avvicendamenti: P.G. Carriero, con malavoglia, lascia il posto a Cappelli, poi spazio per Capitan Mazzei, che rileva proprio Visuccio. Mimmo parte dalla destra ed esegue una conclusione che centra di nuovo la traversa. Sul rimbalzo si avventa il Panca e colpisce con decisione, ma il tiro è respinto sulla linea da un difensore nordafricano. La partita diventa ancora più confusa; ruoli e schieramenti si scompongono. Nei minuti finali fa il suo ingresso il redivivo Locci G., che subentra al Panca, poi il triplice fischio che mette fine alle ostilità. La Stanza, dopo una sequela di sconfitte, agguanta finalmente un risultato positivo. Senza enfasi, però. E’ vero che i verdeoro hanno creato molte opportunità, ma è anche vero che altrettante ne hanno subite; purtroppo, il gioco continua a mancare e la linea mediana ha ancora qualche linea di febbre. Staremo a vedere. (f.a.)

 

Pagelle di Ferrucio Adorni

RAZZAUTI 7  Buona parte del merito di questo pareggio lo attribuiamo volentieri al livornese; prontamente smentito chi temeva cadute dopo la brutta gara giocata la settimana passata. Deh!

GIACINTI 6  Bene nel controllo del diretto avversario, un furetto mobile e velocissimo che il nostro sa tenere a bada. 

ADORNI s.v.  Aspramente rimproverato da Sua Magistà, per essersi vigliaccamente scusato con il diretto avversario dopo uno scontro di gioco. Dietro la lavagna, con il cappello d’asino! 

BIANCALANI 5,5  Ad inizio di gara ci appare un po’ spaesato, incerto sulla posizione da tenere in campo; recupera pian piano, senza però mostrarsi pienamente convincente

MAGISTA’ 6  L’esuberanza dei nordafricani trova, nell’Aurélio, un osso duro da rodere; coprotagonista in occasione del vantaggio stanzino.

BARBIERI 6-  Svolge il proprio compito, con mestiere ma senza entusiasmo; si lascia sopraffare con troppa facilità dalla rassegnazione di fronte alle difficoltà dei compagni. Animo, sù! 

CARRIERO 5  Bene, nella prima frazione: attivo e propositivo, vede dileguarsi una propria prodezza a seguito di una pari prodezza compiuta dal portiere marocchino. Ci sembra sfumare nel corso della seconda parte. Gli sottraiamo, doverosamente, un ulteriore mezzo punto a causa della vistosa contrarietà con cui lascia il terreno di gioco, dopo essere stato sostituito. Per lealtà nei suoi confronti, chi scrive confessa di non aver gradito, pur comprendendo i motivi del malessere. P.G. è Stanzino puro e benché qualcuno meno stanzino di lui sembra avere più spazio, ci sono altrettanti Stanzini puri quanto lui che di spazio se ne concedono molto meno. Snap, con sincera ed affettuosa Amicizia.

PAGLIAI 5,5  A nostro giudizio, Visuccio non entra in gara, nonostante la conclusione che manda contro la traversa meritasse maggior fortuna.

DABRAIO 6-  Realizza un gran bel goal, corre e cerca di mettersi in condizione di far male agli avversari; forse, nella ripresa, si intestardisce un po’ troppo nel possesso del pallone.

PANCANTI 5,5  La nostra incompetenza in fatto di gioco del calcio è cosa arcinota. Però il Panca non ci è apparso in gran spolvero.

ZAVAGLINI 6-  Qualche volta indeciso sul da farsi, tutto sommato non pienamente insufficiente.

CAPPELLI  6-  Il Cappe non è al meglio della forma fisica e le sue vangate vanno qualche volta a vuoto; comunque riesce a cavarsela.

MAZZEI 6+  Nonostante la ruggine causata dalla prolungata assenza dal terreno di gioco, fa vedere buone cose; intendiamo premiarlo, vieppiù, per essersi messo in discussione rinunciando alla dote di punti che il regolamento del Venticinquesiman gli garantiva.

LOCCI G. 6  Lo stesso dicasi per il Giuàn.

 

CALENDARIO   CLASSIFICA  MARCATORI