A.S. LA STANZA
 
 

ANTOLOGIA

 

26/10/2003

 

TUTTO CAMPIONATI

 

HOME

 
IL SOMMO
 
STANZA GRAFFITI
UFFICIALE E GENTILUOMO
 
LA STORIA SIAMO NOI
 
TORNEO
FOTOGRAFICA
 
TUTTE LE GAZZETTE
 
 

CONTATTO MAIL

 
 

 

ANNO XXV

PAGNANA 

21/09/2008

LA STANZA 2

LA FORTUNA 2

  1. Razzauti

  2. Mascali

  3. Vezzosi

  4. Magistà(Cappelli)

  5. Barbieri

  6. Carriero

  7. Mascali

  8. Pandolfini(Espinoza)

  9. Dabraio

  10. Pancanti 

  11. Novia (Massa)

Marcatori:

Barbieri 2 (rig.)

Arbitro: 

Campani

 

 

 

CASADEI

Domenica 21 Settembre 2008  Pagnana, ore 09.10   G.S. La Stanza  -  G.S. La Fortuna  2 – 2  (Barbieri, Barbieri)   Razzauti  Adorni  Mascali  Magistà  Barbieri  Vezzosi  Pandolfini (Cappelli)  Carriero  Dabraio (Massa)  Pancanti  Novia (Espinoza)   Per il G.S. La Stanza, prende dunque avvio la stagione delle Nozze d’Argento: il venticinquesimo anno di attività calcistica ininterrotta, traguardo prestigioso che poche altre società possono vantare. Tralasciati i fasti bussetani, i ragazzi di mister Mazzei sono chiamati a Pagnana a confrontarsi contro il G.S. La Fortuna. L’inizio non è affatto dei migliori: i verdeoro soffrono le iniziative degli avversari in maglia gialloblu e la concentrazione di Tommy Razzauti è subito messa alla prova. Il numero uno stanzino si oppone efficacemente ad un tentativo operato dal centravanti fortunese. Purtroppo i nostri faticano a costruire gioco e finiscono sotto. Tiro scoccato poco oltre la linea dei sedici metri auriverde, il Tommy respinge, ma la palla finisce tra i piedi del numero nove gialloblù, che insacca senza difficoltà. Gli avversari continuano a premere sull’acceleratore, mentre i tentativi stanzini sono neutralizzati con relativa semplicità dalla retroguardia fortunese. Clamoroso intervento a vuoto per Ferro Adorni (detto in gergo “liscio”, puntualizzato “balera” da P.G. Carriero) che innesca l’azione d’attacco per La Fortuna e che si conclude con la rete stanzina gonfiata per la seconda volta. Alberto Pancanti resta ammutolito: nel corso della preparazione atletica, si era occupato personalmente di affinare il tocco di palla del vecchio leone. Stanza in debito di due goal, che riesce a rendersi pericolosa solo sul finire del primo tempo. Prima è il Panca a spedire il pallone fuori obiettivo, da buona posizione, poi Mimmo Dabraio spreca malamente una ghiotta opportunità capitatagli a seguito di un maldestro disimpegno difensivo fortunese. Intervallo. La ripresa della gara coincide con un rallentamento della corsa gialloblù, convinti gli avversari di avere ormai la gara in pugno. Fiore Barbieri suona la campanella: da poco oltre il cerchio di centrocampo, scaglia una cannonata che scuote la traversa della porta dei rivali. Stanzini più attivi, anche grazie ad una linea di centrocampo più efficiente. Pancanti, lanciato dalla destra verso l’area de La Fortuna, viene fermato fallosamente dal difensore proprio all’interno dei sedici metri: calcio di rigore. La trasformazione è opera di Fiore che insacca e dimezza lo svantaggio. I gialloblù sottovalutano la reazione dei ragazzi in maglia nera. Il Professor Novia colpisce di testa, trovandosi a pochi metri dalla méta, ma la traiettoria finisce di poco a lato. Anche  fortunesi colpiscono la traversa, poi Fiore devia di testa un tiro teso ed insidioso. Avvicendamenti tra le fila auriverde: Espinoza prende il posto del Professore, poi la reentré di Cappelli che rileva Pandolfini, infortunatosi. Mimmo, lanciato a gran velocità verso la porta dei contendenti, viene abbattuto dal portiere con un intervento da codice penale. Inevitabile il secondo penalty a favore dei nostri e conseguente espulsione dell’estremo difensore. Se ne occupa di nuovo Barbieri: l’esecuzione non è impeccabile come la prima, ma la palla finisce ancora in rete ed è pareggio. Il risultato conseguito appaga gli uomini di mister Mazzei, forse anche in debito di energie, che delegano l’iniziativa agli antagonisti i quali, nonostante l’inferiorità numerica, mettono in serio affanno i verdeoro. Insistito e feroce batti e ribatti all’interno dell’area presidiata dal Tommy. L’azione lascia temere il peggio ma poi tutto si risolve con un nulla di fatto. Spazio per Massa, che entra al posto di Mimmo, poi risuona il triplice fischio e la gara ha termine. Punto meritato? Tutto sommato, riteniamo di si, vista la caparbietà messa in mostra dagli stanzini nel corso della seconda frazione. Meglio frenare gli entusiasmi, però: la stagione è al suo avvio e la tenuta atletica di alcuni dei nostri ci è sembrata un po’ precaria. (f.a.) 

 

 

Pagelle di Ferruccio Adorni

TE 6  La prima tisana stagionale risulta bevibile e a temperatura accettabile. Scarsa la presenza agrumale.

RAZZAUTI 6+  Buon esordio, quello del Tommy; quando gli avversari vanno a segno, quasi riesce a rattoppare, i suoi compagni di reparto, invece, no.

BARBIERI 6,5  Tralasciando ogni considerazione sulle sue voglie di protagonismo, è indiscutibile che Fiore sia uno dei pochissimi stanzini in grado di fare la differenza. Mattatore in difesa, autore di una gara decisamente sopra le righe.   

VEZZOSI 6  Mister Mazzéi lo dispone come terzino sinistro e Big Jim ripaga con una buona prestazione: classico non acquatico.

ADORNI s.v.  …amatore (…da balera!).   

MASCALI 6+Pregevole conferma per il Maresciallo: controllo dell’avversario eseguito a regola d’arte.  

CAPPELLI 6-  Chapeau torna ad indossare i colori stanzini. Scampolo di gara non spregevole: il Ferro è riuscito a fare molto peggio

NOVIA 5,5  Il Professore non sale in cattedra. Nel primo tempo appare spaesato, recupera solo in parte nella ripresa. 

MAGISTA’ 5,5  L’Aurélio ci è parso sottotono e fatica assai a lasciare il segno

PANCANTI 6+  L’ardore agonistico del Panca, sempre condito dalle sue eccelse qualità tecniche, è commovente. Riesce a catalizzare su di sé l’attenzione di buona parte della formazione avversaria.

CARRIERO 6+  Lo Sbloccatore oggi non sblocca, ma il Pluriruolista presidia saldamente la fascia del campo di sua competenza, facendosi un sol boccone anche del diretto rivale.

PANDOLFINI 5,5  Il Pandoro resta sotto la linea di galleggiamento per tutta la prima frazione; quando si appresta a riemergere, l’infortunio lo costringe a lasciare la pugna.

DABRAIO 5,5 Purtroppo, in questa gara, il bomber di Busseto è rimasto a Busseto; spreca la solita buona opportunità e si fa vedere con eccessiva parsimonia.

MASSA 6  Pochi secondi, per lui. Il suo ingresso in campo serve a far guadagnare tempo, ma non si tira indietro.

ESPINOZA 5.5  Michel palesa qualche difficoltà ad entrare nel vivo del match.  

 

CALENDARIO   CLASSIFICA  MARCATORI