A.S. LA STANZA
 
 

ANTOLOGIA

 

26/10/2003

 

TUTTO CAMPIONATI

 

HOME

 
IL SOMMO
 
STANZA GRAFFITI
UFFICIALE E GENTILUOMO
 
LA STORIA SIAMO NOI
 
TORNEO
FOTOGRAFICA
 
TUTTE LE GAZZETTE
 
 

CONTATTO MAIL

 
 

 

ANNO XXV

FONTANELLA 

22/11/2008

LA STANZA 1

LA FORTUNA 2 

  1. Razzauti

  2. Novia (Andreini)

  3. Adorni

  4. Fiorini(Pgliai)

  5. Barbieri

  6. Magistà (Cappelli)

  7. Pandolfini

  8. Zavaglini

  9. Dabraio

  10. Pancanti 

  11. Vezzosi(Espinoza)

Marcatori:

 

Arbitro: 

 

 

 

 

 

 

IN DUE CONTRO ZERO

Sabato 22 Novembre 2008   Fontanella, ore 14.00   G.S. La Stanza  -  G.S. La Fortuna  1 – 2  (Dabraio)   Razzauti   Zavaglini   Adorni   Fiorini (Pagliai)   Barbieri   Magistà (Cappelli)   Pandolfini   Novia (Andreini)   Dabraio   Vezzosi (Espinoza)  Pancanti    Ed eccoci a raccontare un’altra sconfitta! La triturata subita la settimana precedente è ancora tutta da smaltire ed nostri devono iniziare il girone di ritorno con una certa pesantezza di stomaco. Tra i ranghi auriverde, fa il suo esordio Andrea Colosso Fiorini; gli avversari sono i gialloblu de La Fortuna. Per Ferro Adorni un imperativo: far dimenticare i disastri di Vitolini, senza far ricordare la balera di Pagnana. Buona Fortuna (…applausi per il gioco di parole).  Fin da subito, si capisce che, per gli stanzini, sarà un’altra gara di passione. Fortunesi aggressivi e verdeoro in difficoltà. Ancora una volta, stentato il lavoro del centrocampo predisposto da mister Mazzei e difesa costantemente sotto pressione. Un disimpegno imperfetto di Fiore Barbieri lascia di stucco i compagni; ne approfittano lestamente gli avversari che si portano soli davanti a Tommy Razzauti. L’estremo difensore stanzino esce dai propri pali con risolutezza e sbroglia alla grande la spiacevole situazione. Vagito degli stanzini: da calcio piazzato, Pancanti indirizza la sfera all’interno dei sedici metri gialloblù. Prolunga la traiettoria Colosso Fiorini ed il pallone finisce sui piedi di Mimmo Dabraio. Mimmo è ben piazzato ma fallisce la conclusione. Sono comunque gli antagonisti a menare le danze. Azione d’attacco fortunese che Fiore è costretto ad interrompere fallosamente. L’evidente infrazione è commessa nell’area verdeoro: inevitabile il penalty. Nonostante il pubblico (cioè il transfugo Gae Sifanno) tenti di infastidirlo, il Tommy intuisce il percorso del pallone, ma riesce solo a sfiorarlo con la punta delle dita. I Fortunesi passano quindi in vantaggio. Poco dopo tentano il raddoppio ma è di nuovo il Tommy ad impedirlo, correndo incontro all’attaccante avversario e chiudendogli lo specchio della porta. Purtroppo la Stanza fatica a mantenere il possesso della palla e a mettere Mimmo nelle condizioni di far male. Da registrare, per i nostri, solo un calcio di punizione eseguito da Fiore, che il portiere avversario para senza difficoltà. Fine del primo tempo. Nel corso dell’intervallo, mister Mazzei adopera i primi aggiustamenti: fuori Novia, dolorante a causa di uno scontro di gioco, dentro Pippo Andreini. Poi arretra il raggio d’azione del Panca, spostando il Colosso ad occupare il ruolo di centravanti. Invero, il vento non accenna a mutare direzione: il bandolo della matassa resta saldamente in mani gialloblu. Se gli stanzini non attraversano un buon momento, non è da meno il direttore di gara. Mimmo viene fermato dentro l’area de La Fortuna in maniera platealmente fallosa, ma la giacchetta nera non è della stessa opinione e fa cenno di proseguire. Arriva il momento di Visuccio Pagliai, che rileva il Colosso. Squarcio di luce. Big Jim Vezzosi si esibisce in un suggerimento magistrale che Mimmo raccoglie per poi depositare la palla in rete. Pareggio. Che noi definiamo, senza esitazioni, insperato e perciò doppiamente prezioso. Ma è un bottino che i nostri difendono con grande affanno. Da calcio da fermo, che viene accordato agli antagonisti poco fuori dai sedici metri verdeoro, spostato verso la sinistra, la palla arriva saltellando allegramente davanti alla linea di meta. Nessuno dei fortunesi riesce ad eseguire la deviazione vincente e tutto sfuma. Chapeau Cappelli subentra al Magistà. Il meteo stanzino non accenna a migliorare. Dopo aver colpito un palo poc’anzi, dalla sinistra i fortunesi realizzano un traversone verso il centro dell’area verdeoro dove staziona il solo Big Jim contro due accorrenti avversari. Uno di questi colpisce di testa ed il Tommy è superato per la seconda volta. Ammaina bandiera! Proprio Big Jim lascia per Espinoza. Stanzini tutti in avanti, ma senza efficacia. L’ultima parola spetta ai fortunesi che rubano palla a Ferro Adorni (ancora lui!). L’attaccante gialloblu spara dalla trequarti e colpisce l’incrocio dei legni alla destra del Tommy. Poi tutti negli spogliatoi. Risultato meritato, inequivocabile, nonostante il minimo scarto. Attendiamo con ansia il ritorno del sereno. (f.a.)

 

Pagelle di Ferrucio Adorni

RAZZAUTI 6,5  Il bis di Vitolini non si concretizza grazie alla prontezza del Tommy. Il Venticinquesiman si allontana, ma il livornese è in gran forma.

ZAVAGLINI 5,5  Prestazione poco brillante; sembra sovente incerto sul da farsi.

ADORNI s.v.  Gelata d’inverno. Commento del Panca circa l’ultima azione di gioco, che frutta agli avversari l’incrocio dei pali: “Da solo contro nessuno, sei riuscito a farti rubare il pallone!” Umigliato…con la g.

FIORINI 5,5  Colosso alla sua prima apparizione stanzina. Molto impegno, efficacia da affinare.

BARBIERI 5,5  Un po’ appannato, anche se, in verità, le colpe non sono tutte sue.

MAGISTA’ 6-  Grinta e determinazione secondo i soliti standard però il lavoro da svolgere non è affatto facile.   PANDOLFINI 5,5  Purtroppo, ancora una esibizione sofferente; paga una disposizione della linea mediana non particolarmente brillante.

NOVIA 5,5  A parziale giustificazione di una gara insipida, il brutto colpo che subisce al ginocchio e che lo costringe ad abbandonare la lotta alla fine del primo tempo. 

DABRAIO 6  Torna al goal; prodezza vana ai fini del risultato finale, ma che dà riconoscimento ad un dispendio di energie encomiabile.

VEZZOSI 6-  La solita infida talpa lo porta ad allungare il passo nella graduatoria del Capitombolista dell’Anno. Un po’ in affanno nel controllo del diretto avversario, recupera confezionando un assist degno del Deax. 

PANCANTI 6  Il Panca ci mette l’anima ed anche qualcosa in più.

ANDREINI 6-  Fornisce un maggior spessore al gioco lungo la fascia, rispetto a quanto fatto dai compagni nel corso della prima frazione.

PAGLIAI 5,5  Neanche Visuccio riesce a raddrizzare la barca stanzina.

CAPPELLI 6-  Per sua stessa ammissione, non riesce a tirare neanche una pedata agli avversari; comunque, a suo sfavore, niente da registrare.

ESPINOZA 5,5  Non ce ne voglia il nostro Michel, ma gli riserviamo ancora una valutazione insufficiente.

 

CALENDARIO   CLASSIFICA  MARCATORI