1984 / 2003 Venti anni di storia

 

5a Giornata 26/10/2003 Pagnana, arbitro Sig. Caprì

La Stanza - Corniola Terr. 2-3

Marcatori: Innocenti 2(C), Pandolfini(S), Lucarelli(C), Bertelli(C) 

LA STANZA CORNIOLA TERRAFINO
  1. Morandi
  2. Giacinti 
  3. Locci F. (Locci G.)
  4. Fiumalbi
  5. Zavaglini
  6. Mazzei 
  7. Massa (Mascali M.)
  8. Pagliai (Dabraio)
  9. Mascali R.
  10. Pancanti 
  11. Lucarelli

All. Antonio Vezzosi

  1. Fabbrizzi
  2. Ristori F.
  3. Limelli
  4. Dimoulas
  5. Semplici
  6. Maltinti
  7. Cipollini
  8. Ceccarini
  9. Innocenti
  10. Raffi
  11. Bertelli

All. Claudio Alderighi

 

 

FESTA SENZA BOTTO

All'indomani della festa per il ventennale la squadra si trovava di fronte la prima della classe. L'incontro si svolge all'insegna dell'equilibrio e i valori in campo non rispecchiano certo quelli che la classifica ci mostra. La Stanza affronta gli avversari con piglio e senza alcun timore riverenziale mostrando a tratti anche superiorità nel fraseggio e nell'impostazione della gara. Dopo essere passati in svantaggio, gli uomini di Vezzosi non si perdono d'animo e raggiungono il pari grazie ad una deviazione di testa di Pandoro su punizione ben calibrata da Alberto Pancanti. La gara si riaccende poi grazie ad una punizione ben calciata da Massa che va a stamparsi sulla traversa e si arriva al settantesimo con il risultato inchiodato sull'1 a 1. Nei minuti di recupero succede di tutto, il Corniola si porta in vantaggio ma la partita non si chiude perchè Damiano, in quella che sembrava l'ultima occasione della partita, inventa un sinistro micidiale su calcio piazzato che raggela tutti. Ma quando tutti ormai aspettavano il triplice fischio dell'arbitro i nostri avversari trovano un corridoio che permette a Bertelli di trovarsi a tu per tu con il Gattone e di riportarsi in vantaggio definitivamente.

 

Pagelle

MORANDI: 6,5 Incolpevole sui gol, compie un mezzo miracolo nel primo tempo e sbroglia un paio di situazioni difficili con uscite sicure e decise

FIUMALBI: 6 Entra nel secondo tempo ed offre la solita prestazione tutta grinta e cuore, peccato per quella disattenzione sul secondo gol

LOCCI F.: 6 Nonostante non si senta a suo agio senza il libero dietro che gli copre le spalle, offre una buona prestazione sbagliando solo in occasione del primo gol

ZAVAGLINI: 6,5 Si conferma uno dei più informa della squadra, ora che ha aggiunto alle doti atletiche anche la fiducia in se stesso, per fare l’ultimo, definitivo salto di qualità, gli manca solo un po’ d’esperienza!

GIACINTI: 7 Sia che faccia il libero, sia che faccia il marcatore, risulta sempre una barriera invalicabile per gli avversari

MASCALI F.: 6 Entra nel finale per arginare le avanzate degli avversari sulla fascia destra; svolge il suo compito correttamente

MAZZEI 6,5 Gioca da libero e riesce a tenere la squadra alta mettendo in crisi gli avversari, peccato per l’ultimo gol in cui forse dove giocare un po’ più da libero vecchia maniera staccato dietro i difensori!

PAGLIAI:7 In mezzo al campo è ovunque: corre, contrasta, recupera e fa ripartire l’azione. Esce per infortunio alla metà del secondo tempo ed in tutta la partita commette solo un errore perdendo palla al limite della nostra area

PANDOLFINI: 7 Vale lo stesso discorso fatto per il Pagliai con cui condivide un’invidiabile condizione atletica. Unico neo aspetta sempre un secondo di troppo per far ripartire l’azione.

PANCANTI: 6,5 Si sacrifica per la squadra in un ruolo non suo, gioca da centrocampista di quantità più che di qualità ma riesce ad essere lo stesso uno dei più positivi

DABRAIO: 6 Entra nel secondo tempo e pressa i difensori avversari mettendoli spesso in difficoltà, peccato si ritrovi spesso da solo in mezzo a tre avversari….

MASCALI R.: 6,5 E’ tornato il guerriero di cui abbiamo bisogno e di cui si erano perse le tracce a S.Pancrazio, è il primo ad invogliare i compagni al pressing e a mettere in difficoltà gli avversari!

LUCARELLI: 6,5 Per come gioca a tutto campo, per l’impegno e la grinta, per il gol segnato e per il senso di sacrificio meriterebbe almeno sette, ma può fare anche da 7,5 se acquista sicurezza in sé stesso………di conseguenza si deve accontentare di un 6,5!!!!!!!

MASSA: 7,5  Unisce grinta e dinamismo ad una classe che non gli è mai mancata, ne viene fuori una partita praticamente perfetta!

CATALANO: 6 Entra in un momento in cui la squadra soffre e quindi non può far valere le sue doti ma si deve accontentare di portare la croce più che di cantare!

LOCCI G., SANI, BIONDI: 9 E’ il voto minimo per chi si alza la domenica mattina per venire a giocare e poi si deve accontentare di vedere giocare i propri compagni. Farlo senza lamentarsi è più importante che fare un gol!

DONADIO, DI PRISCO, TOFANI, VANNI, DAL MORO: 10 E’ grazie a loro se sicuramente potremo festeggiare anche le nozze d’argento della squadra! Grazie