1984 / 2003 Venti anni di storia

 

13a Giornata 21/12/2003 Monterappoli, arbitro Sig. Giacomelli

La Stanza - Bar Ariston 2-6

Marcatori:  Pagliai, Pagliai

LA STANZA BAR ARISTON
  1. Razzauti
  2. Fiumalbi (Adorni). 
  3. Locci G.(Locci F.)
  4. Pagliai
  5. Mazzei
  6. Giacinti 
  7. Zavaglini
  8. Biamcalani
  9. Mascali R.
  10. Pancanti 
  11. Massa

All. Antonio Vezzosi

 

 

E che é Savonarò.. e questo e quello...

Peggio di così non poteva finire il 2003. La gara con il Bar Ariston che chiude girone e anno solare termina con l'ennesima goleada. Il 2 a 6 maturato in quel di Monterappoli rispetto ai precedenti passivi però è meritato, la squadra ha giocato praticamente un tempo o quasi per poi abbandonare mentalmente tutto e lasciare che gli avversari si divertissero a mandare in gol prima uno poi un'altro dei loro giocatori. Da cancellare quindi la peggiore prestazione stagionale e rivedere con calma quanto accaduto e come. Su di un campo allentato dalle piogge delle ultime notti abbiamo retto per quasi tutta la prima frazione andando addirittura in vantaggio con un bel tiro dal limite del tonico Pagliai e sul finire di tempo abbiamo subito il micidiale uno due che ha stroncato gambe e testa a tutti. Viste le ultime prestazioni c'é forse da rivedere qualcosa dal punto di vista atletico, visto che in mezzo al campo non si vinceva un contrasto e che spesso venivamo infilati in velocità anche da avversari non certo di esile stazza. Sarà comunque il mister a prendere i necessari provvedimenti per rimettere in moto una macchina che tutto sommato fino ad ora ha girato dignitosamente. Per la cronaca anche il secondo gol é stato realizzato da Massimo dagli undici metri, rigore concesso per un fallo su Enrichetto.

 

Pagelle     a cura di Antonio Vezzosi

1° TEMPO

 

RAZZAUTI: 6,5 Subisce un gol su autogol ed uno su un’azione in cui l’avversario si presenta solo ed indisturbato davanti a lui; per il resto normale amministrazione con qualche buona uscita.

LOCCI G.: 6,5 Anche se si trova ad affrontare un avversario tecnicamente bravo e molto più veloce di lui, riesce a limitarne molto la pericolosità sopperendo con la grinta e l’esperienza.

FIUMALBI: 6 Vale lo stesso discorso fatto per Giovanni, ed il mezzo voto in meno è dovuto solo al fatto che si nota ancora di più la differenza di condizione atletica tra lui e l’avversario

ZAVAGLINI: 6 Manca da molto tempo e all’inizio sembra quasi impaurito, spaesato, poi acquista sicurezza e con la solita grinta riesce sicuramente a giocare una buona partita; qualche incertezza in occasione del secondo gol degli avversari

GIACINTI: 6,5 Per come corre, chiude e difende meriterebbe il classico 7 che forse gli potrebbe stare anche stretto: mezzo punto in meno perché non sale velocemente costringendo la squadra ad allungarsi

MAZZEI: 6 Nonostante non sia la sua partita (vedi campo e condizioni del campo) lotta su tutti i palloni contrastando gli avversari a centrocampo ed impedendogli di ripartire

PAGLIAI: 6,5 Anche lui, come Francesco, spesso si deve accontentare di vedere passare i palloni sopra la propria testa e limitarsi a contrastare gli avversari. Mezzo voto in più per lo splendido gol segnato

BIANCALANI: 6 Parte un po’ contratto giocando quasi da terzino, poi piano piano prende posizione e tenta anche qualche avanzata. Comunque dalla sua parte non vengono mai pericoli

MASCALI R.: 6 Anche se davanti arrivano pochissimi palloni giocabili, lotta su ogni pallone, anche quelli che sembrano persi, mettendo in perenne affanno i difensori avversari

PANCANTI: 6,5 Il campo pesante sicuramente ne limita le capacità tecniche, ma pur correndo molto, è l’unico che cerca di tenere palla, far salire la squadra ed impostare qualche azione degna di nota.

MASSA: 6,5 Come Alberto è penalizzato dal campo, ma corre, lotta, litiga,fa salire la squadra, conquista punizioni….in altre parole fa tutto quello che deve fare!

   

2° TEMPO      ( valido ai fini delle medie voto )

RAZZAUTI: 6 Segna un autogol e pare molto fuori posizione in occasione del terzo gol; strappa la sufficienza grazie a due ottime parate

LOCCI F.: 5 Entra con la squadra in affanno e lui riesce a portare ancora più confusione…..dalla sua parte scendono più avversari ma lui non riesce a fermarne neppure uno!

ADORNI: 4 Ci sono giocatori di subbuteo che nelle loro gare ci mettono molta più grinta e determinazione di lui……non la vede mai (come i suoi compagni) ed il suo voto è più basso solo perché sappiamo che può fare molto, ma molto meglio!!!!!!!!!!!!!

ZAVAGLINI: 5,5 Sicuramente uno dei migliori, non fosse altro per la grinta e la determinazione che ci mette fino alla fine….mezzo punto in meno perché dalla sua parte segna un giocatore che a fine partita non è neppure motoso!!!!!!!!

GIACINTI: 5,5 Tappa numerose falle ad una barca che fa acqua da tutte le parti, ma sinceramente non si può dare un voto più alto al libero di una squadra che subisce 4 gol…..

MAZZEI: 5,5 E’ il comandante di una nave che affonda e come tale è uno degli ultimi a mollare, ma nonostante la grinta e l’impegno gira quasi sempre a vuoto…è anche l’unico a tirare in porta (colpisce una traversa) nel secondo tempo

PAGLIAI: 5 Molla più di testa che fisicamente, e quando smette di fare filtro a centrocampo, gli avversari sembrano improvvisamente in superiorità numerica……

BIANCALANI: 5 Gioca in marcatura ed il suo avversario fa quello che vuole, in un paio di occasioni cerca di fermarlo anche con le cattive ma sempre senza riuscirci…

MASCALI R.: 5 Arrivano due palloni, ma su quei due c’inciampa……Per offrire buone prestazioni, non può fare a meno della grinta e……di crederci!

PANCANTI: 6 E’ l’unico che anche se preso dallo sconforto, non molla mai e continua a lottare…..e pensare che per natura sarebbe un fantasista!!!!!!!!!!!!

MASSA: 5 Chi l’ha visto?

VEZZOSI: 4 Quando una squadra, per un intero tempo, è in balia degli avversari sicuramente l’allenatore ha le sue colpe e, cosa ancora più grave, non ha idea di quale siano…..!!!!!!!!

MARZI: 3 I suoi compagni hanno giocato un tempo in maniera vergognosa, ma lui, con la sua assenza ingiustificata (per ora) e come se li avesse giocati tutte e due in maniera vergognosa……

CARRIERO: 9 E’ il minimo per chi si cambia e senza giocare neanche un minuto, è costretto ad assistere ad un secondo tempo pietoso!

DONADIO, ROMEI, DABRAIO, SIFANNO, PANDOLFINI, LUCARELLI, MAINARDI: 10 E’ grazie a persone come loro se sicuramente potremo festeggiare anche le nozze d’argento della squadra! Grazie