via XX Settembre 33 - 10010 Azeglio (TO) - tel. 012572125 - fax 0125687523   e-mail: sp.azeglio@libero.it
HOME   SCACCHI   IN BARCA   SCI DI FONDO   OSSERVAZIONI NATURALISTICHE     LE MONGOLFIERE     IL TEATRO 

Uso di guide

Animali - Vegetali

PER ANIMALI:

Le guide presentano oltre che i disegni dell'animale anche i nidi e le tane di ogni specie; gli habitat dove si possono trovare e osservare (distribuzione ambientale);come si riproducono; come cacciano e mangiano le prede.
                                       
  
Per quanto riguarda gli uccelli presentano anche le tavole comparative delle silouette in volo
                                              

e da posati per permetterne un più facile riconoscimento.
Si può osservare inoltre la differenza tra femmine e maschi (dimorfismo sessuale) ad esempio nel merlo il maschio è nero mentre la femmina è marrone; o il tipo di piumaggio degli uccelli a secondo delle stagioni.

PER VEGETALI:

Presentano le caratteristiche dei vegetali: la fioritura,dove si trovano, il tipo di corteccia negli alberi ed arbusti (se è ruvida o liscia...) il tipo di pianta se è commestibile per gli animali o i rami se possono sostenere il peso dei nidi. Le guide consigliano anche agli osservatori di portare un libretto per gli appunti per registrare le osservazioni fatte.