SABATO 19 OTTOBRE  2002

ORE 20.30

LECCE

 

 

 

1

 

 

 

1

TRIESTINA

 

 

LE FORMAZIONI

US LECCE

TRIESTINA CALCIO

6 Rossi Pagotto 6,5
5 Bovo Ferri 5
5,5 Silvestri # Bacis 4,5
5,5 Stovini Bega 5,5
5 Savino (29st Vucinic 5,5) # Parisi 6
5,5 Superbi (1st Ledesma 6) Gentile 6 (39st Budel s.v.)
6 Piangerelli Masolini 5
6 Vugrinec (35st Di Vicino 6) Delnevo 7
6,5 Tonetto Zanini 7
6,5 Chevanton   Fava 6 (35st Beretta 5,5)
6 Giacomazzi # Baù 6,5  (13st Ciullo 6)
Arbitro: Ayroldi di Molfetta 6

# Ammonizione
# Espulsione

n voto

 

STATISTICHE:

Spettatori: 5840

Note: Per l'ultima partita serale al Via del Mare Curva Sud desolata. Sempre calorosi invece i ragazzi della Nord.
Bacis troppo falloso nei confronti di Chevanton, meritava anche il Rosso.

Recupero: 1 - 4

Angoli: 6 a 3 per il Lecce

 

MARCATORI:

CHEVANTON (37 Primo tempo) ------> scarica il goal

BAU' (39 Primo tempo)

 

Lecce Triestina, l'occasione sprecata!

Il massimo risultato con il minimo sforzo. Era questa la filosofia del Lecce nelle gare precedentemente giocate, ma questa volta è stata diverso. Il Lecce non si è impegnato come avrebbe dovuto, e il pareggio alla fine è il risultato che sigilla una gara povera di emozioni escludendo la nuova perla di Ernesto Xavier Chevanton. Ma la Triestina blocca il Lecce (1-1): termina in parità il confronto del "Via del Mare" tra salentini e giuliani.
Chevanton si conferma marcatore doc: sesto gol su sei partite di campionato. Ma gli ospiti guidati dall'ex Ezio Rossi (difensore nella prima storica promozione del Lecce in serie A) interpretano una gara spavalda, a viso aperto, soprattutto nel primo tempo quando riescono anche ad impensierire più volte la porta di Generoso Rossi.
Il risultato, botta e risposta nel giro di due minuti, è stato deciso dalle reti di Chevanton (37°)e Baù (39°). Il Lecce esce alla distanza, come nel derby di Bari: l'ingresso in campo di Vucinic vivacizza la manovra in attacco: nei 4 minuti di recupero concessi dall'arbitro Ayroldi, i giallorossi cercano in tutti i modi il gol decisivo, ma i giuliani si difendono con sufficiente ordine, cercando talvolta anche il contropiede.
Al 7° una conclusione di Baù (dopo una bella triangolazione con Fava) termina di poco sulla traversa della porta difesa da Generoso Rossi; al 9° un gran tiro di Bacis è deviato in angolo da Stovini e al 14° Vugrinec lancia in area Giacomazzi, ma il portiere triestino Pagotto è in anticipo e può intervenire. Quattro minuti prima del vantaggio il Lecce si fa pericoloso: gran colpo di testa di Giacomazzi (su corner di Chevanton), respinto da Pagotto e al 36° Chevanton porta il Lecce in vantaggio. Punizione da posizione decentrata, traiettoria tagliata ma vincente, niente da fare per Pagotto. Ma al 38° arriva il pareggio  degli alabardati. Delnevo s'incunea nell'area leccese, la sfera termina a Zanini che protamente tira, Generoso Rossi respinge prima di mano e poi di piede ma nulla può sulla successiva battuta a rete di Baù. Al 61° Giacomazzi effettua un preciso traversone dalla destra, Vugrinec si coordina e colpisce di potenza, il pallone sembra destinato ad infilarsi alla destra del portiere triestino, ma Pagotto riesce a deviare in angolo. In fine all' 81° Vugrinec lancia in profondità Chevanton, l'uruguaiano controlla e batte a rete, ma il pallone termina d'un soffio alla destra del portiere.

Cose brutte del Calcio: La curva Sud desolata.

Il Goal di Chevanton direttamente su punizione


Ancora il goal di Chevanton

 

Il Mister parla: il punto di Delio Rossi su Lecce - Triestina.

Primo pareggio casalingo per il Lecce. Dopo le vittorie riportate in casa contro Salernitana e Venezia, la triestina ferma i giallorossi con un 1-1. Il tecnico Delio Rossi analizza così la gara: " E' stata una classica partita di serie B. Mi aspettavo l'avversario che si è presentato in campo. La triestina è una squadra "tosta", ha tenuto sulla corda tutte le squadre che ha affrontato sino ad adesso. Eppure le premesse per fare bene c'erano tutte, i miei ragazzi erano ben caricati.

Una volta in campo però non abbiamo espresso il gioco come dovevamo, e non ci sono scuse per questo. La cosa che più mi è dispiaciuta è che dopo essere andati in vantaggio non siamo riusciti ad evitare il loro pareggio. Alla vittoria buttata a Bari, abbiamo aggiunto anche questa. Abbiamo giocato discretamente, portando bene palla e le loro azioni migliori sono partite dai nostri disimpegni errati.
Siamo passati in vantaggio non meritatamente, ma abbiamo sbagliato a farci raggiungere in quel modo. A questo punto la Triestina ci ha creduto e a spinto. Nel secondo tempo siamo stati bravi ad andare in avanti e a bloccare le azioni degli avversari. Non voglio dare colpe alla difesa, come molti tendono ad insinuare, in questa squadra o giochiamo bene in toto o si sbaglia in toto".

grazie a WWW.WLECCE.IT  per i gol

Indietro