VENERDI' 01 NOVEMBRE 2002

ORE 20.30

CAGLIARI

 

 

 

1

 

 

 

1

LECCE

 

 

LE FORMAZIONI

CAGLIARI CALCIO

US LECCE

Pantanelli Rossi
Lopez Billy (10st Vucinic)
Cudini Silvestri
Grassadonia Stovini
Abeijon # Abruzzese
Lucenti # # Donadel
M. Esposito Piangerelli
Carrus Di Vicino (25st Poleksic)
Pineda # Giacomazzi
Suazo Chevanton
Cammarata Tonetto
Arbitro: Castellani di Verona

# Ammonizione
# Espulsione

n voto

 

STATISTICHE:

Spettatori: circa 3000

Note: minuto di raccoglimento per le vittime del terremoto di San Giuliano di Puglia (Cb)

Recupero: 1 e 5

Angoli: 5 - 5

 

MARCATORI:

LUCENTI  (44' Primo tempo) ------> scarica il goal

VUCINIC  (15' Secondo tempo) ------> scarica il goal

 

Il Lecce soffre ma non si arrende mai!
Sotto di un gol i salentini pareggiano con Vucinic (60') e reggono il Cagliari in 10 (espulso Rossi).

"Arrendersi mai", questa frase, stampata sulla maglia di Guillermo Giacomazzi a fine partita, è stata letteralmente applicata dal Lecce questa sera a Roma contro il Cagliari. I salentini, infatti, dopo aver dominato per tutto il primo tempo, subivano il gol del Cagliari con Lucenti (44'). Piangerelli e compagni, tuttavia, non si arrendevano e cominciavano a tamburo battente la ripresa, riuscendo a pareggiare con un grandissimo gol di Vucinic (60') al termine di un'azione personale dello stesso giovane centravanti. Dopo nove minuti, tuttavia, Castellani cacciava dal campo Gegè Rossi per un chiaro ed inevitabile fallo da ultimo uomo su Suazo. Anche in dieci i salentini, pur soffrendo, riuscivano a tenere testa alla capolista, sfiorando anche il gol con Chevanton.
Alla fine la compagine salentina guadagna un punto pesante e meritato, ottimo in vista di Siena-Lecce, una partita da cercare di vincere a tutti i costi.

Commento

La partita inizia con qualche minuto di ritardo a causa dei troppi fumogeni lanciati dalle due curve. Visibilità molto ridotta dal fumo artificiale.
Inizio di match tutto per il Lecce che si fa vedere due volte, con dei cross, nell'area sarda. La difesa rossoblù sventa comunque le minaccie. Al 6' "padroni di casa" pericolosi sugli sviluppi di una punizione dalla destra: il colpo di testa proveniente "dalla nebbia" è comunque a lato. Al 15' prolungata azione d'attacco dei giallorossi conclusa da un tiro centrale di Tonetto ben parato da Pantanelli. Al 17' pericolosa uscita di Generoso Rossi che rischia di portarsi la palla fuori area per anticipare Suazo. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un batti e ribatti nell'area cagliaritana, c'è un gran tiro di Di Vicino che viene deviato in corner. Al 23' errore della difesa giallorossa e Cammarata per poco non trafigge Rossi, sull'azione siccessiva, Chevanton non riesce per un soffio ad intercettare un lungo lancio da centrocampo. Al 26' giallorossi vicini al gol: punizione da trenta metri di Chevanton e palla che, per poco, non beffa Pantanelli che si attendeva il cross. Al 29', sugli sviluppi di una rimessa laterale, c'è un tiro al volo di Lopez con palla altissima. Al 31' bellissima azione del Lecce: sponda di Tonetto per Di Vicino che, dal limite dell'area di rigore, sfodera un tiro al volo parato con difficoltà dall'estremo difensore del Cagliari.
Al 44', a sorpresa ed in maniera rocambolesca, il Cagliari passa in vantaggio: cross dalla destra del solito Esposito e stacco di testa in tuffo da parte di Lucenti, lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia giallorossa.
Il primo tempo si chiude così con l'immeritato vantaggio dei sardi, cinici a sfruttare l'unica disattenzione difensiva del Lecce nella prima frazione. Giallorossi che, dal canto loro, recriminano per non aver concretizzato al meglio le molte occasioni capitate.
La ripresa (15'') si apre con un fallo su Chevanton che Castellani sanziona con una punzione. Batte Donadel ma la palla viene messa in corner dalla difesa rossoblù. Al 50' sardi pericolosi: cross di Esposito dalla destra e respinta della difesa, sulla palla si avventa Carrus ma il suo tiro è ribattuto miracolosamente dalla retroguardia giallorossa.
Al 60', improvvisamente, grande azione personale di Vucinic che arriva al limite dell'area del Cagliari e scarica il suo imparabile destro che vale il pareggio.
Al 69' lancio per Suazo che parte solo davanti al portiere: Gegè Rossi non può far altro che buttare a terra l'attaccante sardo e Castellani lo espelle subito. Sul calcio di punizione conseguente, il secondo portiere Poleksic, subentrato a Di Vicino, respinge l'infido tiro. Al 73' bella azione di Chevanton che lascia alle spalle mezza difesa del Cagliari, ma il suo tiro termina alto di poco sull'incrocio dei pali. All'80' ancora Chevanton ruba palla a Cudini al limite dell'area, ma viene anticipato dal portiere del Cagliari in disperata uscita. Due minuti dopo c'è una gran botta dello stesso Chevanton su punizione con palla alta sulla traversa. All 85' il Cagliari segna con Suazo ma la rete viene annullata per fuorigioco. Le immagini non possono nè confermare nè condannare la decisione del guardalinee. All'88' gran conclusione dal limite da parte di Lopez con palla che sfiora il palo alla destra di Poleksic. Al 91' pallonetto di Lucenti con palla che finisce alta sulla traversa.

 

Indietro