DOMENICA 10 FEBBRAIO 2002

ORE 15.00

LECCE

 

 

 

1

 

 

 

1

VERONA

 

 

LE FORMAZIONI

US LECCE

HELLAS VERONA

6,5 Chimenti #  Ferron 6,5
6,5 Juarez  # Dainelli 6
6 Popescu  (46' P. Cannavaro 6) Zanchi 6,5
5,5 Stovini # Gonnella 6
5,5 Cirillo  Oddo 6,5
6 Conticchio   Italiano 6,5
6 Piangerelli #  (61' # Mazzola 6) L. Colucci 6
6,5  Giacomazzi # Seric 6
Tonetto (92' Camoranesi s.v.) G. Colucci 6
6 Vugrinec (63' Biliotti s.v.)  Frick 6,5
5,5 Chevanton (87' Pellicori s.v. Mutu 6,5
Arbitro: Bolognino di Milano 6

# Ammonizione
# Espulsione

n voto

 

La scorsa stagione:
Lecce - Verona  4-2 Bonazzoli e Adailton (V), Osorio, 2 Lucarelli e Vugrinec (L)
Verona - Lecce  0-0 .
Precedenti per il LECCE in A 4 4 3

 

STATISTICHE:

Spettatori paganti: 1.785 per un incasso di 30.259 euro, oltre a 9.564 abbonati per una quota di 99.764 euro. Incasso totale: 130.023 Euro.

Note: al 10' St Piangerelli ha colpito un palo, al 32' del St Chevanton ha colpito una traversa.

Recupero: 1' e 3'

Angoli: 5-5

MARCATORI:

GIACOMAZZI  (04' primo tempo) ------> guarda il goal

FRICK  (07' secondo tempo)U.S. Lecce

 

 

LECCE

VERONA
3

Tiri nello specchio

5
6

Tiri fuori

6
3

Tiri respinti

3
46 % Possesso palla 54 %
5 Angoli 5
19 Falli commessi 24
3 Fuorigioco 2
2 Ammoniti 4
0 Espulsi 0

U.S. Lecce

Cuore e grinta non bastano a battere il Verona

Tante occasioni ed un pizzico di sfortuna (un palo ed una traversa) per i giallorossi di Delio Rossi

Cuore, grinta e tante nitide occasioni (gol di Giacomazzi, palo di Piangerelli e traversa di Chevanton) non bastano ai giallorossi di Delio Rossi per riassaporare il gusto del successo interno. Termina in parità (1-1) il confronto del "Via del Mare" tra Lecce e Verona. La cronaca. Partenza sprint dei salentini, in gol già al 5': calcio d'angolo dalla sinistra di Chevanton e preciso colpo di testa di Giacomazzi, niente da fare per Ferron. Un minuto prima, un colpo di testa di Popescu, sempre su angolo di Chevanton, era terminato di poco alto sulla traversa. Al 23', una punizione di Seric, dalla distanza, è parata senza alcuna difficoltà dal portiere leccese Chimenti. Il Lecce cerca di difendere il vantaggio e di ripartire in contropiede. Ma il Verona si rende pericoloso in tre occasioni. Al 29' un tiro dalla distanza di Gonnella termina oltre la traversa della porta leccese. Quattro minuti dopo (33'), Chimenti deve deviare in angolo un colpo di testa di Dainelli. Al 37', Frick smarca Seric, ma il tiro di quest'ultimo termina a lato. Al 46', sugli sviluppi di un calcio di punizione di Tonetto, il portiere veronese Ferron è costretto a mandare in angolo. Il Verona perviene al pareggio al 52': Frick approfitta di una indecisione della difesa leccese e batte in diagonale Chimenti. La risposta leccese è veemente. Al 55', un gran tiro da fuori area di Piangerelli colpisce il palo. Primo cambio nel Lecce: al 63', il tecnico Rossi richiama in panchina Vugrinec e manda in campo Biliotti. Il Lecce cerca generosamente di attaccare per tornare in vantaggio, ma deve anche stare attento alle sortite offensive in contropiede del Verona. Al 78' un calcio di punizione di Chevanton è prima deviato dalla barriera e poi tocca la parte alta della traversa, terminando sul fondo. All'81', Frick scatta sul filo del contropiede, ma l'uscita di Chimenti riesce a sventare la minaccia. Secondo cambio nel Lecce: dall'88' Pellicori rileva il dolorante Chevanton. I giallorossi cercano di sfruttare nel migliore dei modi i tre minuti di recupero concessi dall'arbitro Bolognino, ma il risultato della partita non cambia.

Indietro