LA LETTERA DEL VESCOVO PADRE LUCA BRANDOLINI SULLE ELEZIONI COMUNALI

...e importante qual è quello del governo della Città e più in generale del servizio al bene comune che ci coinvolge tutti, anche se con carismi e responsabilità diverse.

1) - La finalità precipua di questo incontro l'ho espressa nella lettera- invito che vi è stata recapitata nei giorni scorsi. in occasione dell'imminente consultazione elettorale che riguarda il rinnovamento dei Consigli comunali di diverse comunità del nostro territorio e l'elezione dei rappresentanti al nostro Parlamento, molti candidati hanno espresso il desiderio di incontrarsi con il Vescovo per uno scambio sui problemi sociali del territorio, sugli obiettivi socio-politici del momento e le prospettive d'impegno che ci si aprono davanti nell'attuale congiuntura socio-culturale e politica. Ho apprezzato questa richiesta che certamente non è mossa da fini propagandistici o di accaparramento di consensi, ma dalla sincera volontà di contribuire al bene comune. Questa iniziativa intende collocarsi dunque nell'orizzonte di quel dialogo con le Istituzioni avviato con la recente visita pastorale che ho compiuto in Diocesi   e che mi ha portato, su invito dei Sindaci, in quasi tutte le aule consiliari del territorio, per mettere a fuoco le questioni emergenti nel nostro tessuto umano, sociale e civile per ricercare insieme le soluzioni più idonee in vista di un futuro più degno dell'uomo.

Nel volume " Costruiamo la Chiesa", che ho pubblicato a seguito della visita pastorale e nel quale ho tracciato le linee più importanti del progetto diocesano, ho dedicato un capitolo al tema del dialogo con le Istituzioni, che proprio durante gli incontri avvenuti in quella occasione è stato particolarmente responsabile e ricco di prospettive. Vorrei ancora dire un "grazie" sincero a tutti per questo e proseguire nell'intento, per ravvivare la speranza che ne è scaturita. L'appuntamento odierno, tuttavia, intende andare oltre la circostanza contingente delle prossime elezioni, per allargare l'attenzione al tema più ampio e generale dell'impegno socio-politico richiesto oggi a quanti si professano credenti, o comunque agli uomini di buona volontà che intendono mettersi al servizio della promozione integrale dell'uomo e della collettività, con un'apirazione ai valori più autentici del nostro patrimonio e della nostra tradizione umana, civile e cristiana. ... continua.

  Se Vuoi tutta la lettera mandaci una e-mail: sora3valli@libero.it  

 

QUESTA E' LA PORTA DEL CIELO 

Finalmente la nostra Chiesa Cattedrale ha un portale bronzeo, di rilevante fattura artistica, degno delle  sue antiche e gloriose memorie e di una chiesa - qual'è appunto la Cattedrale , che è madre e capo di tutte le altre esistenti in Diocesi.                                                     

continua...                                                                                                                                           

                                                                                  sora3valli@libero.it