Periodico della Di Biasio - edizione on line Novembre - Dicembre 2005

 

 

Ha inizio in questo numero la pubblicazione di figure interattive realizzate con il programma Cabri

 

I valori dell'Olimpismo nel progetto Comenius

Si è tenuto a Fasano il terzo incontro di progetto

Tre giorni veramente speciali quelli condivisi con gli studenti bulgari, rumeni, austriaci e anche italiani a Fasano in occasione del gemellaggio dovuto al progetto Comenius che ha come tema principale i valori dell’Olimpismo. Indubbiamente un modo di imparare divertendosi, facendo escursioni e conoscendo nuovi amici. Nonostante sia stato poco il tempo per stare insieme, alla fine, il bagaglio più pesante da portare in treno era quello pieno di ricordi bellissimi e di malinconia. Tutti, tra professori e alunni partecipanti, immortalati in foto o video ma soprattutto nel cuore. Perché la cosa più bella e strana è che fin da subito si è acceso in noi lo spirito di gruppo. Non importava quanto abitassimo lontani, che età avessimo o che lingua parlassimo, noi eravamo giovani animati da entusiasmo e tanta voglia di stare insieme. Un soggiorno che mi ha fatto riflettere, aprendomi gli occhi e facendomi guardare al di là della realtà ristretta in cui viviamo. Tutto questo mi porta a pensare che basterebbe incrementare questi progetti per sentirci tutti più vicini.

Francesca R. Vivenzio (classe III D)

Precedente Home Su

In questo numero

I valori dell'Olimpismo nel progetto Comenius

Charlie e la fabbrica di cioccolato

27mila le specie a rischio di estinzione ogni anno

L'angolo della matematica

Cabri, il programma che fa amare la geometria

 

File Cabri pubblicati

ortocentro

incentro

baricentro

circocentro

punti notevoli

simmetria