RISORSE INTERNE


La nostra scuola viene pensata e rappresentata come sistema aperto nei confronti del territorio, fondato su due presupposti strategici : la centralitā dell’alunno, come destinatario finale di un’offerta formativa ed educativa integrata e la centralitā del Collegio Docenti e del Consiglio di Circolo, come momento collegiale di rappresentanza delle componenti interne della scuola e come portavoce dei diversi soggetti istituzionali attivi sul territorio, rispetto alla quale la scuola si pone come interlocutore per il soddisfacimento dei bisogni educativi.
Questa dimensione progettuale ha generato gli stimoli all'elaborazione di obiettivi comuni e all'acquisizione di un'identitā della scuola come soggetto unitariamente attivo, all’interno della quale l'assetto organizzativo prevede la possibilitā di adeguare le singole unitā scolastiche alle esigenze del territorio, connotandosi con flessibilitā.
Al raggiungimento di questo obiettivo la maggiore attenzione č rivolta alle risorse professionali presenti all'interno nella valorizzazione delle competenze specifiche in ruoli di coordinamento dell’attivitā e nella gestione di progetti specifici: competenze in campo biblioteconomico e informatico distribuite nei due comuni, competenze relative alle problematiche dell’apprendimento e all’inserimento di alunni portatori di handicap, competenze specifiche relative all’educazione ambientale e motoria, buone competenze ed esperienze nell’ambito della valutazione e della continuitā, buone competenze nell’ambito della L2.
Sul piano organizzativo questo ha portato a un maggiore coinvolgimento del personale docente e delle altre componenti il mondo scolastico.Sono individuati quindi dei Gruppi di Progetto e dei Gruppi di Lavoro coordinati dalle Funzioni Obiettivo e dagli insegnanti referenti, un Gruppo di Supporto organizzativo (Staff) che affianca la Direzione.

 

 

TORNA A CHI SIAMO