Leggi attentamente la domanda e prova a dare la tua interpretazione. Quindi premi il pulsante verifica per leggere le "decisioni" delle giurie che hanno partecipato all'evento tecnico durante l'assemblea di Coverciano.

 

1)

In occasione di una manifestazione di Handy Kayak, l’organizzazione invita alcuni arbitri a partecipare, come devono comportarsi ?

 

2)

 Il Responsabile del Comitato Organizzatore affigge, tra gli altri, un comunicato dove dichiara che :

- chi si presenta alla partenza senza numero verrà squalificato,

 - gli equipaggi che non si presentano al controllo verranno squalificati ecc.

Cosa deve fare il GAP ?

 

3)

.. e se lo stesso comunicato lo firma il Direttore di Gara o anche il Direttore di Gara, cosa fare?  

4)

Allora che differenza c’è fra il responsabile del C.O. e il Direttore di Gara?

 

5)

Un K4 composto da un equipaggio misto si presenta alla partenza con maglie di diverso colore e fattura. Chi deve intervenire e cosa deve fare?

 

6)

 In una gara di canadese di fondo o maratona si presenta un concorrente con una canoa fluviale. Cosa fare ?

7)

In una gara di velocità l’imbarcazione taglia il traguardo in posizione capovolta. Cosa fare ?

 

8)

 Il Giudice di percorso può in qualche caso richiamare gli atleti in gara ?

 

9)

 Se un concorrente apostrofa o ingiuria un arbitro non GAP, lo stesso come si deve comportare?  

10)

 Se al controllo imbarcazioni un k4 risulta avere un peso pari a 29,980 kg. Cosa fare?

 

11)

In un campo di velocità di dimensioni regolari (lunghezza 1000 mt. e larghezza 81 mt.) se l’atleta partito dalla corsia 1 arriva alla corsia 9 quanti mt. in più dei 1000 regolamentari avrà percorso ?

 

12)

Se uno sparo o un fischio non fatto dallo starter viene interpretato da qualche atleta come una falsa partenza e si ferma. Cosa fare?

 

13)

Se tre-quattro equipaggi di una stessa gara arrivano tardi alla partenza a causa di evidenti responsabilità dell’organizzazione e la gara è partita. Cosa fare ?

 

14)

Quali raccomandazioni deve fare il GAP ai colleghi ARBITRI DI PERCORSO ? (fai qualche esempio)

 

15)

Le gare di Campionato Regionale spesso sono aperte ad altre Regioni e a volte vi possono essere problemi di classifica, sopratutto, quando sono previste le batterie. Come fare?

 

16)

 Se i bandi di gare regionali prevedono gare per Esordienti, come comportarsi ?

 

17)

Ad una gara di Campionato il C.O fa trovare una bilancia pesa persone. Và bene per il peso imbarcazioni e come comportarsi?

 

18)

Nel caso di partenza con il sistema automatico (blocchi a scomparsa) le false partenze sono punite con la squalifica diretta, ma lo starter deve ripetere la partenza dopo aver squalificato l’equipaggio incriminato, oppure comunicare la squalifica all’arrivo ?

 

19)

 Esiste ancora la falsa partenza ?

 

20)

La presenza del numero corretto sulle imbarcazioni è condizione indispensabile perché un equipaggio possa prendere il via regolarmente. La casistica è varia.

Come deve comportarsi, lo starter, nei casi citati in gare Nazionali ?

Come deve comportarsi, lo starter, nei casi citati in gare Regionali ?

a) L’equipaggio si presenta con numero errato apposto sull’imbarcazione.

b) L’equipaggio si presenta senza numero perché perso, per esempio è caduto in acqua.

c) L’equipaggio si presenta senza numero perché impossibilitato (per esempio a seguito della rottura del porta numero) a montarlo sull’imbarcazione, ma lo tiene nel pozzetto.  

21)

Nelle gare regionali di fondo può succedere di dare un’unica partenza per gare di categorie diverse valide per classifiche diverse, per esempio junior con senior; la scelta può risultare vantaggiosa, ma potrebbero sorgere problemi nel caso di danneggiamenti tra equipaggi di categorie diverse. 

Come ci si può comportare ?

 

 22)

In una gara alla giuria viene dato un programma diverso da quello affisso in bacheca, di conseguenza n equipaggi di una semifinale e n di un'altra non partono? Come comportasi?

 

 23)

In una gara allievi  si presenta in partenza un concorrente con pagaia o parte di pagaia non in alluminio o legno. Come ci si deve comportare e perché ?

 

24)

In una gara nazionale organizzata dalla FICK in Italia nel 2001, il Direttore di gara, indice una riunione dei rappresentanti di società per decidere se applicare il regolamento di gara Internazionale (differente da quello italiano) e, quindi, ammettere le imbarcazioni di nuova generazione o applicare il regolamento a tutti gli effetti vigente in Italia. E’ stato deciso di non ammettere tali imbarcazioni (larghezza inferiore al minimo). E’ stato un comportamento corretto?

 

25)

Nelle gare di fondo, a causa di traffico fluviale, il direttore di gara avvalendosi dell’art. 24 C.D.G., decide di modificare il tracciato del campo di gara. Cosa fare?

 

26)

In una gara internazionale in Italia un giudice di percorso segnala un’irregolarità con bandiera rossa demandando la decisione della squalifica al GAP. Trattandosi di gara Internazionale, cosa avrebbe dovuto fare?

 

27)

Se i cronometristi occupano il collimatore e chiamano gli arrivi ad alta voce, come deve comportarsi il capo dei G.d.a. ?

 

28)

Un giudice di percorso può pilotare il motoscafo per assenza piloti?

 

29)

Se le corsie sono numerate dal lato sbagliato, cioè, il sinistro e il codice prevede che debbano essere numerate a destra, cosa fare?

 

30)

Un KS può gareggiare con i K ?

 

 31)

In gare nazionali è possibile non far partire atleti con la bandana o con i cappellini di colore diverso”?

 

32)

 Il direttore di gara affigge un comunicato per fare indossare la maglia dello stesso colore agli equipaggi misti. Cosa fare?

 

33)

Se in una gara di fondo un atleta viene danneggiato come viene risarcito ?

 

34)

A causa di un incidente d’auto del Direttore di Gara, un altro Consigliere Federale lo ha sostituito per dar luogo all’accredito dei concorrenti, cosa fare quando arriva il D.G. designato?

 

35)

Se in una gara nazionale il Comitato Organizzatore mette a disposizione una vecchia bilancia (stadera) e il D.G. chiede una tolleranza di 1 kg. cosa si deve fare?

 

36)

In una gara di fondo saltano i collegamenti fra i giudici di virata ed al giudice principale, per esigenze di protocollo o per necessità del C.O. o della Federazione, viene chiesto di procedere alla premiazione subito dopo gli arrivi senza il riscontro degli ausiliari.Come comportarsi?  

37)

Cos’ è la retrocessione ? Come e quando si può applicare?