I poliexi

 

Tra le infinite tassellature del piano che si possono ottenere con poligoni congruenti (cioè sovrapponibili) non convessi, oltre ai polimini e ai polimondi sono interessanti anche quelle ottenibili con i poliexi.
Mentre i polimini si ottengono unendo in tutti i modi possibili dei quadrati, i polimondi combinando dei triangoli equilateri, i poliexi si ottengono combinando degli esagoni regolari.

Tutti i poliexi fino all'ordine 5 saturano il piano.

Per i poliexi di ordine 6 ?

Degli 83 esaexi possibili, ve ne sono solo 5 che non saturano.

E sono quelli indicati a fianco

 E fermiamoci qui perché il discorso si fa presto troppo complicato.