1 - 2 - 3 - 4

LE DIVINITA'

Ades
Sovrano dell'Aldilà (Meikai-oh)
Età: sconosciuta
Re dell'Aldilà, ha occhi tristi e profondi come il mare. Pandora parla di lui come di un dio buono e generoso, ed anche alcuni discorsi dello stesso Ades sembrano confermare quest'impressione. Per quanto egli disprezzi gli uomini (come tutti gli dei di "Saint Seiya", esclusa Athena), infatti, Ades dice di aver creato il Mondo della Morte per spingerli a non peccare e, quindi, a migliorarsi.
D'altra parte, il fatto che egli voglia rendere la terra un pianeta morto, buio e freddo, non lo rende poi così ben disposto verso l'umanità.
Il fatto che si reincarni in Shun è azzeccatissimo, considerando che il cavaliere di Athena è il personaggio più ambiguo e contrastato di "Saint Seiya", ed è quindi il più adatto a rappresentare un dio dalla personalità contrastante.
L'anima di Ades, per finire, disgiunta dal corpo si dimostra crudele e sanguinaria.

Hypnos
Dio del Sonno

Età: sconosciuta
Tecniche: "Eternal Drowsiness"
Fedelissimo di Ades, Hypnos è il dio del Sonno ed è gemello di Thanatos. Si comporta come un saggio, invitando alla prudenza il fratello, eppure più di lui si fa sorprendere dalla forza dei Sacri Guerrieri di Bronzo, dai quali viene sconfitto (da Hyoga e Shiryu, per la precisione). A dire il vero, sembra che lui sia l'unico, vero fedelissimo di Ades, e non a caso a lui viene affidato il compito di rinchiudere Athena nella Giara Sacra.
Ha occhi e capelli del color dell'oro.

Thanatos
Dio della Morte

Età: sconosciuta
Tecniche: "Terrible Providence"
Fedelissimo di Ades, come Hypnos viene risvegliato da Pandora, che apre il vaso in cui era contenuto il suo spirito. Abusa ripetutamente dei suoi poteri di divinità (è il dio della Morte) per uccidere chi lo infastidisce, non esitando ad ammazzare anche colei che lo aveva riportato in vita. La sua sconfitta avviene per mano di Seiya, ma è frutto dell'unione dei Sacri Guerrieri di Bronzo.
Se Hypnos è il funzionario di Ades, lui ne è il braccio armato.
Ha occhi e capelli del color dell'argento.

I GENERALI DELL'ALDILA'

Lady Pandora
Sovrintendente di Ades

Età: 16 anni
Tra i personaggi inediti nelle saghe precedenti è il protagonista assoluto. Personaggio fondamentalmente triste, Pandora vive una vita vuota a causa di un errore commesso quando aveva solo tre anni, errore che l'aveva condannata a servire Ades per tutta la vita.
Nella sua esistenza di servitrice di Ades, suo fratello di sangue (in realtà il parto di sua madre è stato 'pilotato' dal dio), è fedele e spietata, ma la sua vera personalità, dolce e triste, si manifesta quando l'ardore di Ikki le fa provare di nuovo delle emozioni.
Con tutta probabilità, poco prima di morire si innamora del Sacro Guerriero della Fenice.

Radamantis di Wyvern
Specter della Stella del Cielo Atroce (Ten-Mo Sei)
Età: 23 anni
Tecniche: "Greatest Caution"
Generale dell'Aldilà molto presuntuoso ma abituato alla lotta, è l'unico tra i tre generali a seguire da vicino la missione dei Sacri Guerrieri d'Oro al Santuario. Per essere sicuro della vittoria, invia molti Specter al Santuario, rischiando di morire come traditore di Ades.
Ha una grande forza, ma la sua troppa sicurezza lo porta ad essere sconfitto due volte da Kanon (Valle della Bufera Nera e Quinta Prigione) e non gli fa considerare pericolosi i Sacri Guerrieri di Bronzo.

Minos di Grifon
Specter della Stella del Cielo Nobile (Ten-Ki Sei)
Età: 23 anni
Tecniche: "Cosmic Marionation"
E' un vero comandante, nel senso che non si scomoda più di tanto a battersi e quando lo fa evita lo scontro fisico e la fatica. E' dotato di grandi poteri e dà l'impressione, tra i tre Generali dell'Aldilà, di essere il più forte. Il suo "Cosmic Marionation", però, viene sconfitto dal gelo di Hyoga.

Aiacos di Garuda
Specter della Stella del Cielo Intrepido (Ten-yu Sei)
Età: 22 anni
Tecniche: "Galactica Illusion", "Garuda Flap"
Combatte solo alla Quinta Prigione, dove Ikki ha ragione di lui abbastanza facilmente. Dotato di buona tecnica, è molto superficiale e sicuro di sé, ed altri Specter sembrano superarlo quanto a forza e saggezza tattica. Non regge il confronto con gli altri due Generali dell'Aldilà.


torna ad Ades


testo di Marco "Shin Kazama" Zannini