A.I.R.
Associazione Italiana Razzimodellismo
regolamento generale per modelli
(motori fino a classe G)

1- Materiali: il modello deve essere costruito con materiali leggeri e non metallici;

2- Motori: e' consentito solo l'utilizzo di motori certificati e di libera vendita; i motori non devono essere modificati o utilizzati per fini diversi da quanto previsto dal costruttore stesso;

3- Accensione motori: il sistema di accensione dei motori deve essere elettrico e deve includere un interruttore o un altro sistema di sicurezza in serie al pulsante di attivazione;

4- Mancata accensione: in caso di mancata accensione del motore, il sistema di accensione della centralina deve essere posto in sicurezza mediante l'apposito sistema oppure tramite la disconnessione della batteria. E' necessario quindi aspettare un minuto prima di avvicinarsi al modello;

5- Sicurezza per il lancio : e' necessario adottare alcune precauzioni al momento del lancio. La distanza di sicurezza dalla rampa sarà di almeno 5 metri per modelli con motori fino alla categoria 'D' e di almeno 10 metri per modelli di classe superiore. La stabilità del modello deve essere verificata prima del lancio e la distanza di sicurezza deve essere rispettata anche da eventuali spettatori. Utilizzare un conto alla rovescia udibile dai partecipanti.

6- Rampa di lancio : usare esclusivamente un sistema di lancio che permetta la guida rettilinea del razzo, con una angolazione massima di 30 gradi dalla verticale;  il sistema deve prevedere anche un deflettore dei gas di scarico prodotti dal/i motore/i

7- Dimensioni : il modello non deve pesare più di 1500 grammi al decollo e il motore non deve contenere più di 125 grammi di propellente o 320 Newton di impulso totale. I motori che non rientrano in questa classificazione sono considerati High Power e prevedono norme specifiche di utilizzo (vedere apposito documento).

8- Sicurezza per il volo : assicurarsi che l'area di volo sia libera da aeromobili, volatili o qualsiasi altro ostacolo che possa compromettere il volo libero del modello; il modello non deve avere come carico utile alcun tipo di sostanza infiammabile o esplosiva

9- Area di lancio: lanciare esclusivamente all'aperto e in un'area sufficientemente ampia in relazione al tipo di motore utilizzato (consultare la tabella sotto);  l'area utilizzata deve essere priva di strade ad accesso pubblico, linee elettriche e abitazioni; non lanciare se il vento supera i 30 Km/ora

10- Sistema di recupero: il modello deve utilizzare un sistema di recupero tipo paracadute, nastro o altro che garantisca un atterraggio morbido e lo renda riutilizzabile per un volo successivo; il materiale di protezione del sistema di recupero non deve essere infiammabile;

11- Recupero del modello: e' vietato recuperare il modello in tutti quei luoghi che possano presentare rischi per la propria incolumità come ad esempio linee elettriche, alberi, tetti, corsi d'acqua etc. 

Il presente regolamento e' stato stilato seguendo il regolamento NAR (revisione Febbraio 2001):

http://www.nar.org

home