Libero
Community
 
 
 
 
 
 
 
di
 
invita
 
Cerca:
 
Crea Segnala abuso Invia ad un amico [+] Lista preferiti [+] Lista nera
 
News

Date here
Small description...

>> more info

Date here
Small description...

>> more info

leone xiii


bartolo longo, fondatore del santuario di pompei
ufficialmente il carisma dell'universalità. La strategia divina non si smentiva. Già il Papa Leone XIII aveva chiamato il Santuario di Pompei "parrocchia del mondo" e vi aveva avviato personalmente
Ricordando papa Luciani Sono ormai dieci e più anni che si
ripubblicò il manuale dell'antimassonismo religioso: l?enciclica "INIMICA VIS" di papa Leone XIII. In appendice erano presenti elenchi di chierici massoni dei secoli passati. Il dottor Carlo
"Rerum Novarum" - Papa Leone XIII - Vincenzo Gioacchino
La catena dei monti Lepini raggiunge il suo culmineErgendosi con il monte della Semprevisa cheOmbreg
Un papa per tutte le stagioni
nell?elezione di LEONE X , che, eletto a 38 anni, non si può dire che non fosse già una vita che aspettasse la tiara, la riporto lo stesso. Nel 1572, quando GREGORIO XIII divenne papa, il
NOTIZIE STORICHE SUL ROSARIO: Quando nasce la preghiera
dopo la vittoria della cristianità a Lepanto. ? Altro grande pontefice del Rosario fu il Papa Leone XIII. Devotissimo egli stesso di questa preghiera, vi dedicò ben 22 documenti. L?additò come
leone xiii: un lungo lascito
di Stefano Piacciaredda La figura di Leone XIII viene comunemente associata ad alcune grandi questioni affrontate durante il pontificato, in particolare quella sociale e operaia, quella romana, e
Note dalla terra pontina - Torre Astura
loro peccati, a Leone, abate del monastero dei Santi Bonifacio e Alessio. Ai conti Tuscolo si deve la prima romane. La tecnica muraria è quella tipica del XIII secolo, a tufelli
definizione di paninaro e altro
nasce tra il 1982 e il 1983 in alcuni licei privati di Milano (Oppenheimer, Gonzaga, Studium, Leone XIII°) con una base di nemmeno un centinaio di giovani che avevano in comune le vacanze estive in
i labirinti nelle cattedrali medievali 2°
nella vetrata del XIII secolo collocata nell?abside meridionale proprio al di sopra del labirinto. Il trionfo di Teseo e meridionale che Lo raffigura trionfante su un leone e un drago, è
labirinto di volterra
di fine sec. XIII, inciso sui pannelli di un leggio in legno. q uest?opera poco nota si trova nella cattedrale S. si trova una figura che ricorda molto un leone rampante. Questo di

 
 
©2006 home |azienda | flotta | privacy | Contatti | leone+xiii Tutti i diritti sono riservati.
Design by Interspire